La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dubbio
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 17:28   Oggetto:
calimera Ven 14 Mag 2010, 17:28
Rispondi citando

ilga ha scritto:
Sorriso Chiara gli aeonium crescono notevolmente,sviluppano i fusti e tendono a salire mentre le echeverie, pur allungandosi, hanno un comportamento prostrato Dubbioso ; non credo che nel tempo la ciotola possa conservare un aspetto armonico sotto il profilo estetico.


Neanche io Claudia per quello voglia riassestare gli equilibri, il dubbio era... lo faccio adesso? Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 17:33   Oggetto:
artistichousewife Ven 14 Mag 2010, 17:33
Rispondi citando

sicuramente la prima ha piante troppo differenti per trovare un equilibrio esteticamente favorevole ma la seconda secondo me può crescere tranquillamente per un'altra stagione...


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti


L'ultima modifica di artistichousewife il Ven 14 Mag 2010, 17:38, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 17:34   Oggetto:
eleonorarossi Ven 14 Mag 2010, 17:34
Rispondi citando

per me sono belli cosi, lascierei tutto come sta, la lotta per la sopravvienza è una mescolanza di colori e forme. Quando la ciotola si riempirà
il più forte sarà la prima donna e gli altri tutti paggetti

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 17:35   Oggetto:
calimera Ven 14 Mag 2010, 17:35
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
sicuramente la prima ha piante troppo differenti per trovare un ecquilibrio esteticamente favorevole ma la seconda secondo me può crescere tranquillamente per un'altra stagione...


Grazie anche a te Miss, che dici appena smette di piovere tolgo quegli "ombrelloni" dalla ciotola delle echeverie? Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 17:38   Oggetto:
ilga Ven 14 Mag 2010, 17:38
Rispondi citando

Chiara non so se possa influire la diversità climatica, ma i miei aeonium taleano molto facilmente, una pianta con radici non credo avrebbe particolari difficoltà, fra l'altro il caldo ancora......latita Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 17:38   Oggetto:
calimera Ven 14 Mag 2010, 17:38
Rispondi citando

eleonorarossi ha scritto:
per me sono belli cosi, lascierei tutto come sta, la lotta per la sopravvienza è una mescolanza di colori e forme. Quando la ciotola si riempirà
il più forte sarà la prima donna e gli altri tutti paggetti


Lotto per la parità di diritti e le "prime donne" mi sono sempre state un pò indigeste Very Happy Very Happy Very Happy , e poi... metterle nella stessa ciotola se si stanno antipatici... Naa! , la differenza di forme e colori è bella, io adoro le composizioni, ma non se vanno a scapito della serena crescita delle varie piantine. Very Happy

Grazie comunque Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 17:39   Oggetto:
calimera Ven 14 Mag 2010, 17:39
Rispondi citando

ilga ha scritto:
Chiara non so se possa influire la diversità climatica, ma i miei aeonium taleano molto facilmente, una pianta con radici non credo avrebbe particolari difficoltà, fra l'altro il caldo ancora......latita Sorriso


qui è proprio assente direi Very Happy Very Happy Very Happy
Ma perchè... fare questi "spostamenti" con troppo caldo le farebbe soffrire? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 17:56   Oggetto:
artistichousewife Ven 14 Mag 2010, 17:56
Rispondi citando

a luigi i mese e semprevivi sono sempre piaciuti e ci piace impostarli con ciotola e rocce e poi lasciare che facciano da se e si autoregolino.
Così sono uscita ed ho scattato queste veloci foto mentre stava nuovamente cominciando a piovere ( Molto arrabbiato ) per mostrarti cosa possono fare in cinque anni Intesa

  giuro che sotto c'è un vaso da bonsai....
    il vaso non gli è bastato più e il tufo era troppo invitante per desistere!
    ovviamente fioriscono copiosamente ogni anno, ora non è ancora il momento per il coral carpet! Intesa
    e ovviamente si spostano dove credono meglio!
   
    questa l'abbiamo impostata un paio di mesetti fa!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 17:58   Oggetto:
ilga Ven 14 Mag 2010, 17:58
Rispondi citando

Il momento del grande caldo non è il max per gli aeonium; io devo cercare di ripararli dal sole cocente,ricoverandoli in un angolo in cui le ore di esposizione diretta sono al minimo; le stagioni più favorevoli sono autunno e primavera, allora danno il meglio di se. Se vai a vedere nelle " mie piante " puoi renderti conto di come cambiano aspetto a secondo delle stagioni, è una cosa singolare e molto simpatica. Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 17:59   Oggetto:
calimera Ven 14 Mag 2010, 17:59
Rispondi citando

Miss... Shocked sono bellissimi, io purtoppo agisco con l'incombenza di un trasferimento e non so dove il destino mi porterà, quindi devo ancora fare cose "spostabili", ma appena avrò un posto fisso cercherò di ricordare queste immagini e magari di prenderne spunto. Grazie ancora Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 18:04   Oggetto:
calimera Ven 14 Mag 2010, 18:04
Rispondi citando

ilga ha scritto:
Il momento del grande caldo non è il max per gli aeonium; io devo cercare di ripararli dal sole cocente,ricoverandoli in un angolo in cui le ore di esposizione diretta sono al minimo; le stagioni più favorevoli sono autunno e primavera, allora danno il meglio di se. Se vai a vedere nelle " mie piante " puoi renderti conto di come cambiano aspetto a secondo delle stagioni, è una cosa singolare e molto simpatica. Sorriso


Ma sono enormi i tuoi!!! Shocked Shocked Shocked
Visto che se ne parla ti chiedo... Dubbioso ma è tutto v.atropurpureum ? e per avere l'intenso colore scuro non dovrebbe stare al sole forte? Il mio è decisamente palliduccio, ma forse è un "male di stagione"? Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 18:16   Oggetto:
ilga Ven 14 Mag 2010, 18:16
Rispondi citando

Chiara è tutto atropurpureum ma è verde nei mesi freddi e diventa via via marrone appena si alzano le temperature e aumenta l'insolazione. In questo post puoi vedere i suoi cambiamenti e trovare qualche altra notizia http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=71367#71367 Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Ven 14 Mag 2010, 18:22   Oggetto:
calimera Ven 14 Mag 2010, 18:22
Rispondi citando

ilga ha scritto:
Chiara è tutto atropurpureum ma è verde nei mesi freddi e diventa via via marrone appena si alzano le temperature e aumenta l'insolazione. In questo post puoi vedere i suoi cambiamenti e trovare qualche altra notizia http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=71367#71367 Sorriso


Letto e imparato... Grazie... aspetterò che riprenda il suo colore bello scuro che a me piace tanto, e... in estate poca... pochissima acqua!!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it