La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


aprile in fiore
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Maristella
Master
Master


Registrato: 15/01/09 15:18
Età: 64
Messaggi: 1835
Residenza: Policoro (mt)

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 5:01   Oggetto:
Maristella Sab 08 Mag 2010, 5:01
Rispondi citando

Mamma che splendore!!!!!!!! Sono daccordo con Mauri......che coltivazione!!!!!!! Inchino Inchino Inchino Salve

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 14:44   Oggetto:
marinaia 63 Sab 08 Mag 2010, 14:44
Rispondi citando

Questo è uno di quei post dove considero pericolosissimo entrare!!!!!!!!!!!!!
Le mammy di Ento.....sempre uno spettacolo.... Esatto Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lacoccinellablu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26
Messaggi: 466
Residenza: Torino

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 15:37   Oggetto:
lacoccinellablu Sab 08 Mag 2010, 15:37
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Questo è uno di quei post dove considero pericolosissimo entrare!!!!!!!!!!!!!
Le mammy di Ento.....sempre uno spettacolo.... Esatto Esatto Esatto
Hai ragione Patty!Io non ho visto mai queste mammi in vendita!Sono meravigliose! Applauso Sia Ento che Maurillio, hanno mammillarie non proprio a portata di mano...


_________________
Non Mollare Mai!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 21:46   Oggetto:
ento Sab 08 Mag 2010, 21:46
Rispondi citando

Grazie per l'apprezzamento.

Terzo gruppo

  Mammillaria crucigera
Mammillaria crucigera   Mammillaria glassii v. nominis-dulcis L1186
Mammillaria glassii v. nominis-dulcis L1186   mammillaria haageana wolf 68
mammillaria haageana wolf 68   Mammillaria melanocentra ssp. rubrograndis L1220
Mammillaria melanocentra ssp. rubrograndis L1220   Mammillaria mercadensis
Mammillaria mercadensis   Mammillaria pottsii sb102
Mammillaria pottsii sb102   Mammillaria formosa ssp. pseudocrucigera
Mammillaria formosa ssp. pseudocrucigera   Mammillaria schwarzii
Mammillaria schwarzii   Mammillaria uncinata
Mammillaria uncinata   Mammillaria variabilis repp1393
Mammillaria variabilis repp1393


_________________
Ennio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 08 Mag 2010, 23:49   Oggetto:
alleathos Sab 08 Mag 2010, 23:49
Rispondi citando

so già che questo post lo guarderò tantissime volte....
sempre più uniche e splendide...ma la formosa ssp pseudocrucigera senza parole....

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 09 Mag 2010, 8:06   Oggetto:
faln Dom 09 Mag 2010, 8:06
Rispondi citando

Magnifiche anche queste.


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 09 Mag 2010, 8:35   Oggetto:
Antonietta Dom 09 Mag 2010, 8:35
Rispondi citando

Ciao, Ennio, le tue mammy sono sempre magnifiche! Complimenti all'ottimo coltivatore! Inchino


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Lun 10 Mag 2010, 21:22   Oggetto:
ento Lun 10 Mag 2010, 21:22
Rispondi citando

Per il momento mi fermo, ringrazio tutti e in attesa delle fioriture di maggio vi saluto


_________________
Ennio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mar 11 Mag 2010, 5:22   Oggetto:
lore.l Mar 11 Mag 2010, 5:22
Rispondi citando

Complimenti....sono davvero una meraviglia!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Dale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/10/09 19:37
Messaggi: 157
Residenza: Roma

Inviato: Mar 11 Mag 2010, 10:26   Oggetto:
Dale Mar 11 Mag 2010, 10:26
Rispondi citando

Sono tutte magnifiche, alcune non sapevo neanche esistessero... complimenti!!!
Mi piace molto la schwarzii Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 10:06   Oggetto:
tommaso76 Gio 20 Mag 2010, 10:06
Rispondi citando

davvero spettacolari le tue piante ti rinnovo i complimenti e ti porgo una domanda nella composta mi sembra di vedere l'akadama e della sabbia (sassolini arrotondati) se si come li usi e come componi le tue composte per le mammi "ti prego" insegnaci qualche cosa


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 10:20   Oggetto:
maurillio Gio 20 Mag 2010, 10:20
Rispondi citando

l'uncinata che accestisce è una novità assoluta...
l'ho vista coi fiori rossastri, biancastri....
coi fiori giallognoli ML7.
con questi colori ne ho una di zanovello fn. Z86.

e la haageana di wolf....
ennio imparo più con le tue foto che con un saggio di fritz maurices (!)

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dale
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/10/09 19:37
Messaggi: 157
Residenza: Roma

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 10:55   Oggetto:
Dale Gio 20 Mag 2010, 10:55
Rispondi citando

Mi ripeto... ma quanto sono belle Sorriso
Complimenti Applauso Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 12:15   Oggetto:
nicor11 Gio 20 Mag 2010, 12:15
Rispondi citando

Veramente meravigliose!!!!
Complimenti!!!


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
ento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/11/07 21:56
Messaggi: 446
Residenza: Vado Ligure SV

Inviato: Dom 30 Mag 2010, 21:09   Oggetto:
ento Dom 30 Mag 2010, 21:09
Rispondi citando

Sempre molto gentili, vi ringrazio.
x Tommaso76: la composta che uso, attualmente ,per tutte le mammillarie e formata da una parte di lapillo, una parte di pomice e una parte di terriccio di faggio unito a terriccio universale. Non uso l'akadama e sistemo, normalmente, dei sassolini tra la composta e il colletto della pianta. I sassolini me li procuro settacciando del terriccio che ho vicino a casa, se riesco a procurarne in abbondanza qualcuno lo mischio alla composta .


_________________
Ennio
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it