Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Maristella Master


Registrato: 15/01/09 15:18 Età: 64 Messaggi: 1835 Residenza: Policoro (mt)
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
lacoccinellablu Partecipante


Registrato: 11/06/09 19:26 Messaggi: 466 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
ento Partecipante

Registrato: 15/11/07 21:56 Messaggi: 446 Residenza: Vado Ligure SV
|
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 08 Mag 2010, 23:49 Oggetto:
alleathos Sab 08 Mag 2010, 23:49
|
|
|
so già che questo post lo guarderò tantissime volte....
sempre più uniche e splendide...ma la formosa ssp pseudocrucigera senza parole....
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Dom 09 Mag 2010, 8:06 Oggetto:
faln Dom 09 Mag 2010, 8:06
|
|
|
Magnifiche anche queste.
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 09 Mag 2010, 8:35 Oggetto:
Antonietta Dom 09 Mag 2010, 8:35
|
|
|
Ciao, Ennio, le tue mammy sono sempre magnifiche! Complimenti all'ottimo coltivatore!
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
ento Partecipante

Registrato: 15/11/07 21:56 Messaggi: 446 Residenza: Vado Ligure SV
|
Inviato: Lun 10 Mag 2010, 21:22 Oggetto:
ento Lun 10 Mag 2010, 21:22
|
|
|
Per il momento mi fermo, ringrazio tutti e in attesa delle fioriture di maggio vi saluto
_________________ Ennio |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Dale Partecipante

Registrato: 16/10/09 19:37 Messaggi: 157 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 11 Mag 2010, 10:26 Oggetto:
Dale Mar 11 Mag 2010, 10:26
|
|
|
Sono tutte magnifiche, alcune non sapevo neanche esistessero... complimenti!!!
Mi piace molto la schwarzii
|
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 20 Mag 2010, 10:06 Oggetto:
tommaso76 Gio 20 Mag 2010, 10:06
|
|
|
davvero spettacolari le tue piante ti rinnovo i complimenti e ti porgo una domanda nella composta mi sembra di vedere l'akadama e della sabbia (sassolini arrotondati) se si come li usi e come componi le tue composte per le mammi "ti prego" insegnaci qualche cosa
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 20 Mag 2010, 10:20 Oggetto:
maurillio Gio 20 Mag 2010, 10:20
|
|
|
l'uncinata che accestisce è una novità assoluta...
l'ho vista coi fiori rossastri, biancastri....
coi fiori giallognoli ML7.
con questi colori ne ho una di zanovello fn. Z86.
e la haageana di wolf....
ennio imparo più con le tue foto che con un saggio di fritz maurices (!)
|
|
Top |
|
 |
Dale Partecipante

Registrato: 16/10/09 19:37 Messaggi: 157 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Gio 20 Mag 2010, 12:15 Oggetto:
nicor11 Gio 20 Mag 2010, 12:15
|
|
|
Veramente meravigliose!!!!
Complimenti!!!
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
ento Partecipante

Registrato: 15/11/07 21:56 Messaggi: 446 Residenza: Vado Ligure SV
|
Inviato: Dom 30 Mag 2010, 21:09 Oggetto:
ento Dom 30 Mag 2010, 21:09
|
|
|
Sempre molto gentili, vi ringrazio.
x Tommaso76: la composta che uso, attualmente ,per tutte le mammillarie e formata da una parte di lapillo, una parte di pomice e una parte di terriccio di faggio unito a terriccio universale. Non uso l'akadama e sistemo, normalmente, dei sassolini tra la composta e il colletto della pianta. I sassolini me li procuro settacciando del terriccio che ho vicino a casa, se riesco a procurarne in abbondanza qualcuno lo mischio alla composta .
_________________ Ennio |
|
Top |
|
 |
|
|
|