Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 17:27 Oggetto:
sunflower Sab 10 Apr 2010, 17:27
|
|
|
Che meravigliosa sfilata di Mammy...
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 18:17 Oggetto:
maurillio Sab 10 Apr 2010, 18:17
|
|
|
ho scaricato la foto sconosciuta 3 e l'ho messa di fianco alla supraflumen.
mi sembrano proprio simili...
prova a metterle vicine e a controllare, poi se vuoi sarò più preciso sulla supraflumen che poi altri non è che una nunezii.
la uno e la due secondo me stanno nell'orbita della haageana, anche se le radiali della uno sono molto robuste e le setole della due sono molto lunghe.
la 4 direi senza dubbio una Mammillaria marksiana, ma alla fioritura avremo la certezza visti i suoi eventuali fiori gialli.
poi ho scaricato quella che ti hanno cartellinato huitzilopochtli ssp. niduliformis, e devo dire che Alessandro ha veramente la vista lunga.
sotto le mie foto, poi ne riparliamo.
 
Mammillaria huitzilopochtli ssp. niduliformis LAU 1495 rio santa domingo - arroyo salado - oaxaca - mexico
 
Mammillaria huitzilopochtli v. niduliformis LAU 1495 rio santa domingo - arroyo salado - oaxaca - mexico
L'ultima modifica di maurillio il Mer 10 Feb 2016, 17:16, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 19:22 Oggetto:
Drusola Sab 10 Apr 2010, 19:22
|
|
|
grazie maurillio per le identificazioni e per le foto, in effetti è differente dalla mia. Ho fatto una foto più ravvicinata per un confronte migliore
dovrei dirgliene 4 al venditore
|
|
Top |
|
 |
titta Senior


Registrato: 29/03/09 21:40 Età: 64 Messaggi: 861 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 21:20 Oggetto:
titta Sab 10 Apr 2010, 21:20
|
|
|
Complimenti, Drusola, sono bellissime!!!!
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Sab 10 Apr 2010, 21:57 Oggetto:
Jocactus Sab 10 Apr 2010, 21:57
|
|
|
Sono tutte stupende Drusola!!
Anche io mi sono cimentato nelle semine delle mammi e debbo dire che le germinazioni sono molto variabili e, spesso, nulle!!!
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 11 Apr 2010, 6:47 Oggetto:
Alessandro Dom 11 Apr 2010, 6:47
|
|
|
quindi c'è la possibilità che sia una Mammillaria rekoi ssp.leptacantha?
|
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Dom 11 Apr 2010, 7:27 Oggetto:
Drusola Dom 11 Apr 2010, 7:27
|
|
|
ancora grazie a tutti
jocactus: in effetti dalal mia poco esperienza mi è sembrato un genere abbastanza capriccioso nelle semine!!!
alessandro: mi sa che ci avevi preso!
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 11 Apr 2010, 13:31 Oggetto:
maurillio Dom 11 Apr 2010, 13:31
|
|
|
sì direi per certo che la ex niduliformis è in effetti una rekoi ssp leptacantha
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 11 Apr 2010, 16:47 Oggetto:
Istrice Dom 11 Apr 2010, 16:47
|
|
|
Ma quante ... magnifica carrellata...checchè tu ne pensi, sono anche delle belle foto!
La sezione delle mammillarie ultimamente ha preso il volo, sta diventando ricchissima...
|
|
Top |
|
 |
salvatore Partecipante

Registrato: 10/09/08 14:35 Messaggi: 182
|
Inviato: Dom 11 Apr 2010, 17:14 Oggetto:
salvatore Dom 11 Apr 2010, 17:14
|
|
|
Drusola mi hai fatto morire di invidia e di gioia nel guardare le tue mammi.Le mammi sono piccoli ma danno tanta sodisfazione per i suoi fiori e diversita di forme e spine.
Ciao continua cosi.
|
|
Top |
|
 |
nicor11 Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59 Età: 46 Messaggi: 449 Residenza: Verzuolo (Cn)
|
Inviato: Dom 11 Apr 2010, 17:45 Oggetto:
nicor11 Dom 11 Apr 2010, 17:45
|
|
|
Che collezione stupenda!!!
Complimenti e grazie di averci mostrato le tue bellezze.
_________________ Saluti
NiCoLa |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Dom 11 Apr 2010, 19:09 Oggetto:
faln Dom 11 Apr 2010, 19:09
|
|
|
Ma che bella sfilata! Tutte modelle particolari. Figuriamoci quando saranno tutte in fiore!
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
|
|
|