mi dispiace moltissimo dell'accaduto...
ti sono vicina... non sono a consigliarti cosa è meglio, ogni genitore sa qual'è la cosa migliore per il proprio figlio,
ma semplicemente sono a constatare che tutto ciò è all'ordine del giorno... purtroppo...
i bambini-ragazzi sono abbandonati a se stessi nel bene e nel male e nel gruppo trovano quel coraggio e quella gratificazione/accettazione, forse anche una sorta di affetto, che non si vedono riconosciuto dai genitori.
dalle mie parti nessun genitore vuole dimostrarsi meno degli altri e abbandona il proprio figlio logiche assurde pur di mantenere quell'apparenza e quel sub-strato di ricchezza esteriore che è diventato il fondamento della società di oggi.
insomma per i figli non c'è tempo, nè rispetto, nè comunicazione.
c'è una sorta di delega verso le istituzioni, alla scuola, agli insegnanti, ai carabinieri, agli altri, una forma di "qualcuno ci penserà"...
la morale è che i ragazzi di oggi sono fragili e timorosi...nonchè tremendamente soli...
mi dispiace moltissimo dell'accaduto...
ti sono vicina... non sono a consigliarti cosa è meglio, ogni genitore sa qual'è la cosa migliore per il proprio figlio,
ma semplicemente sono a constatare che tutto ciò è all'ordine del giorno... purtroppo...
i bambini-ragazzi sono abbandonati a se stessi nel bene e nel male e nel gruppo trovano quel coraggio e quella gratificazione/accettazione, forse anche una sorta di affetto, che non si vedono riconosciuto dai genitori.
dalle mie parti nessun genitore vuole dimostrarsi meno degli altri e abbandona il proprio figlio logiche assurde pur di mantenere quell'apparenza e quel sub-strato di ricchezza esteriore che è diventato il fondamento della società di oggi.
insomma per i figli non c'è tempo, nè rispetto, nè comunicazione.
c'è una sorta di delega verso le istituzioni, alla scuola, agli insegnanti, ai carabinieri, agli altri, una forma di "qualcuno ci penserà"...
la morale è che i ragazzi di oggi sono fragili e timorosi...nonchè tremendamente soli...
Registrato: 29/09/09 13:45 Messaggi: 291 Residenza: provincia bologna
Inviato: Ven 02 Apr 2010, 10:57 Oggetto:
dany6510 Ven 02 Apr 2010, 10:57
Africanmind ha scritto:
Anche io ti suggerisco di sporgere denuncia ai Carabinieri.
Secondo me il fatto è molto più grave dell'aspetto contingente, in quanto svela quale sia la "morale" comune ai giorni nostri.
Anche 30 anni fa, quando andavo a scuola io, esistevano i bulli, ma erano emarginati dalla società che considerava il loro comportamento riprovevole.
Attualmente la morale comune può essere desunta dai messaggi che i media ci danno:
1. ricordo qualche anno fa, una ragazzina in discoteca aveva fatto uso di droghe e si era spappolata il fegato. Immediatamente al fatto fu mandata in onda una intervista ai genitori che asserivano: "sono bravi ragazzi, non fanno niente di male"!!! Ovviamente l'estrazione sociale della famiglia NON era della classe operaia. Nel giro di 24 ore, alla faccia delle liste di attesa per i trapianti, che durano anni, fu trovato un bel nuovo fegato di ricambio, probabilmente prima destinato a qualche sfortunato colpito da malattie. Ricordo che alcolizzati e drogati nei paesi civili NON hanno diritto ad un organo per il trapianto, oppure finiscono in coda alle liste d'attesa.
2. Valentino Rossi evade 13 milioni di tasse, e per punizione gliene fanno pagare solo 6. Valentino NON è un criminale, come lo sarei io se evadessi le tasse: è un bravo ragazzo simpatico che ha solo cercato di fare il furbo.
3. Alcuni ragazzi ammazzano delle persone buttando sassi dai ponti sull'autostrada: sono solo dei bravi ragazzi che si annoiano dato che la periferia non offre loro svaghi più interessanti
Questa è la mentalità e la morale che è stata instillata negli italiani da chi per anni ha gestito la "Kultura" (e non a caso ho scritto cultura con la K).
Mi fermo perchè degenererei nel politico, e non mi sembra il caso.
Ho dei problemi di connessione e di altro tipo...e per questo non riesco ad essere presente...ti sono vicino e quoto in toto tutto ciò che hanno detto gli amici del forum e Mauro...ho 2 bimbe di 11 e 5 anni e nella classe della più grande ci sono già casi di bullismo ( femminile pensa un pò..figlia di professionisti che ti sbattono in faccia la loro ricchezza e sostengono la loro "fanciulla" vantandosi dei suoi "gesti"..) ...io non sono mai stata zitta...non riesco a tollerare queste cose assurde e sono stata emarginata dal "gruppo"..mi piacerebbe potervi raccontare che cose assurde...mi raccomando..fai denuncia..i Carabinieri servono anche a questo...smuoverai qualcosa , i bulli e i loro genitori devono capire cosa sta succedendo e a cosa vanno incontro...per quanto possa servire in questi casi..abbraccio forte la tua famiglia e il tuo ragazzo con tanto affetto e spero non si ripeta mai più..
...io non sono mai stata zitta...non riesco a tollerare queste cose assurde e sono stata emarginata dal "gruppo".
Dany & co.
Io sarei felicissima di essere stata emarginata da quel gruppo...anzi mi sentirei offesa di farne parte!!!E come dice un noto proverbio "meglio soli che mal accompagnati"!!!!E non statevene in silenzio davanti a queste cose perchè di sicuro non migliorerenno le cose ma andranno a finire sempre peggio!!!ciao ciao _________________ Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!
Mi spiace tanto per tuo figlio..
Anche io denuncerei, questi gesti incivili e di pura cattiveria non devono passare impuniti: un bel mese di lavori socialmente utili non sarebbe affatto male...
Mi dispiace, capisco cosa provate perchè mio figlio è stato vittima di episodi di bullismo e a volte vedo a scuola episodi di prevaricazione, perfino tra bambini piccoli .
Credo che sia giusto denunciare la cosa, anche per fare capire a tuo figlio che non può essere "normale" che succedano queste cose, deve sentirsi difeso: ricordo la soddisfazione di mio figlio e la serenità riacquistata dopo che finalmente un'insegnante è intervenuta con fermezza con compagni e genitori. Ci sono stati ancora fatti poco piacevoli che lui ha dovuto subire, ma da quella volta si è sentito più forte, dalla parte giusta, dopo che avevano cercato di fargli credere che quello "sbagliato", inadeguato, era lui...
A distanza di anni dice che quell'esperienza lo ha reso più forte, ma non è stato facile.
Coraggio, spero che la cosa si sistemi e che il tuo ragazzo sia sereno...
_________________ Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Ciao Faln, ho letto solo ora l'accaduto..mi dispiace veramente per tuo figlio..sono daccordo con i ragazzi del forum..secondo me i genitori di questi "ragazzini" non ne sanno niente! anche ai miei figli e' capitato qualche anno fa a scuola un episodio di "bullismo", ma meno grave del tuo e non e'stato facile...non e' facile far capire che tuo figlio e' dalla parte della ragione, sembrava che fosse lui il colpevole..
Ora sono grandi hanno superato l'episodio, ma e' servito loro per capire che i diversi non eravamo noi...
Forza, fare i genitori e' un mestiere difficile, ma ce la farete insieme te e tuo figlio. Non smettere mai di parlere con lui anche se a volte potrai sembrargli noiosa.....
Un bacio e un abbraccio ate e soprattutto a lui!!!
Concordo, non si deve sempre minimizzare; L' attitudine a compiere questi atti di prevaricazione violenta e senza motivazione va stroncata immediatamente!!!! denuncia e non solo, chiedi anche il rimborso degli occhiali, talvolta alcuni genitori smettono di considerare certi atti bravate solo quando devono aprire il portafoglio .........
Eccomi qua, abbiamo parlato con i carabinieri, denuncia contro ignoti. C'è anche una telecamera di videosorveglianza, speriamo che copra anche la zona dove si è svolto il fatto. Li voglio vedere in faccia quei delinquenti psicopatici, e gli auguro di non incontrarmi mai. C'ho la morte nel cuore e voglio giustizia. Mio figlio sembra stia bene, ha ripreso a giocare a pallone con i suoi amici, però in un'altra zona. Grazie ancora a tutti dell'affetto che ci avete dimostrato. Un bacione forte forte.
Eccomi qua, abbiamo parlato con i carabinieri, denuncia contro ignoti. C'è anche una telecamera di videosorveglianza, speriamo che copra anche la zona dove si è svolto il fatto. Li voglio vedere in faccia quei delinquenti psicopatici, e gli auguro di non incontrarmi mai. C'ho la morte nel cuore e voglio giustizia. Mio figlio sembra stia bene, ha ripreso a giocare a pallone con i suoi amici, però in un'altra zona. Grazie ancora a tutti dell'affetto che ci avete dimostrato. Un bacione forte forte.
Bravissima, hai fatto la cosa giusta!!!!!!!!!!!!! Per voi genitori e soprattutto per tuo foglio!!!
Buona Pasqua!
Leggo solo adesso questa storia di "ordinaria prevaricazione". Innanzitutto vi sono vicino ed in quanto genitore, di un bimbo poco più piccolo del tuo, riesco ad immaginare la rabbia ed il dolore che un tale episodio possa aver generato in voi. Avete fatto benissimo a denunciare la cosa. Mi trovo perfettamente d'accordo con Mauro e Maristella in tutto quello che hanno scritto. E' ora di smetterla di etichettare questo tipo di episodi come "bravate" e di giustificare e tollerare la violenza e l'ingiustizia sempre e comunque.
E' assurdo pensare che i genitori di questi bulletti del quartierino siano all'oscuro delle gesta dei propri figli, è assurdo proprio perchè purtroppo è molto probabile sia così. Oramai viviamo in una società in cui i genitori, troppo spesso, hanno abdicato al loro ruolo abbandonando i propri figli alla loro solitudine.
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
Ho letto questa storia, che per quanto frequente a me pare ancora Assurda.
Mi spiace per tuo figlio faln, e per voi, concordo con gli altri, su assurdità e necessità di "denuncia" e visto che lo hai già fatto e sono passati alcuni giorni, ero curiosa di sapere se si era mosso qualcosa. Purtroppo un altro dei motivi per i quali spesso si tace è per la disillusione che in italia abbiamo nei confronti delle leggi e delle forze dell'ordine... "tanto non serve a niente", questo si sente spesso dire. Io invece vorrei che si insistesse, fino a quando, genitori e forze dell'ordine, non si stancherenno di "lasciar correre", prima di arrivare alle "vere tragedie" e fare allora i drammi di stato.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file