Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 29 Nov 2007, 10:32 Oggetto:
angelo Gio 29 Nov 2007, 10:32
|
|
|
ciao Simonetta, per il ragnetto rosso devi utilizzare il fenix non il previcur, nebulizzandolo anche adesso anzi è questo il periodo in cui quella bestiaccia attacca, poi munendoti di un buona lente, vedi se nelle altre piante limitrofe(molto probabile) è presente il parassita, nel dubbio estendi il trattamento anche a loro
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 29 Nov 2007, 11:02 Oggetto:
Groucho Gio 29 Nov 2007, 11:02
|
|
|
Ciao Simo, io intanto nebulizzerei con fenix, magari approfittando di una giornata di sole (come in questi giorni a fi) per poi fare asciugare prima di rimetterla in serra. Il previcur è sistemico e andrebbe dato con innaffiatura e vedendo le condizioni un pò precarie della pianta secondo me sarebbe peggio, oltretutto è una rebutia e quindi sensibile per natura ai ristagni e al marciume radicale.
Questo è quello che farei io, ma senti i pareri di chi ne sa di più.
ciaociao
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
LaSimo

Registrato: 23/11/07 13:51 Messaggi: 39 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 03 Dic 2007, 9:59 Oggetto:
LaSimo Lun 03 Dic 2007, 9:59
|
|
|
dunque sono andata a fare acquisti in una cooperativa specializzata nel giardinaggio ma non sono riuscita a trovare nè fenix nè previcur...e dato che di solito non ho molto tempo per girare, ormai che ero li, mi sono fatta suggerire qualcosa di simile per poter trattare il ragnetto rosso.
ho preso un acaricida a spruzzo della Compo, specifico contro il ragetto rosso e giallo..spero funzioni lo stesso!!!
sabato pomeriggio ho eseguito il trattamento sulla rebutia e su tutte le altre succulente in serra. secondo voi ogni quanto devo ridarlo e per quanto tempo? nella cofezione che ho comprato non ci sono molti suggerimenti.
ciao per ora
LaSimo
|
|
Top |
|
 |
LaSimo

Registrato: 23/11/07 13:51 Messaggi: 39 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 03 Dic 2007, 10:23 Oggetto:
LaSimo Lun 03 Dic 2007, 10:23
|
|
|
intanto provo a mettere un' altra foto che comunque più o meno mostra le stesse brutture dell'altra...
ma se il trattamento funziona..come lo vedo? dovrebbe ritornare verde? oppure semplicemente le cicatrici si fermano lì e i nuovi accrescimenti saranno senza malattia?
dato che la pianta non punta molto in altezza..suppongo sia probabile che le parti attaccate ormai rimangano così e che semmai sono i nuovi ceppi che dovrebbero essere sani...
 
a vederla così da vicino...mi intristisce ancora di più....sigh!!
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 03 Dic 2007, 10:50 Oggetto:
Groucho Lun 03 Dic 2007, 10:50
|
|
|
Penso che la pianta non tornerà più come nuova. il prodotto lo somministrerei per tre volte a distanza settimanale per essere sicura di sterminare anche i nuovi nati.
Se funziona vedrai la malattia arrestarsi e poi a primavera la pianta ripartirà con la nuova vegetazione.
Ti metto un link interessante:
http://www.cactusedintorni.com/le_malattie.htm
Se la pianta farà nuovi polloni sani potrai sempre staccarne uno e ripartire con una nuova piantina, ma anche per questo dovrai aspettare primavera, come probabilmente già saprai.
ciao, a presto.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
LaSimo

Registrato: 23/11/07 13:51 Messaggi: 39 Residenza: Firenze
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 03 Dic 2007, 14:36 Oggetto:
beppe58 Lun 03 Dic 2007, 14:36
|
|
|
Ciao La Simo,ecco come sto' risolvendo una strozzatura da ragnetto rosso.Ho taleato l'apice che si era ripreso e dalla base 2 nuove talee
|
|
Top |
|
 |
LaSimo

Registrato: 23/11/07 13:51 Messaggi: 39 Residenza: Firenze
|
Inviato: Lun 03 Dic 2007, 14:58 Oggetto:
LaSimo Lun 03 Dic 2007, 14:58
|
|
|
fantastico...
io dovrò prendere i nuovi polloni appena ne vedrò spuntare e crescere qualcuno sano..dato che la mia piantina tende a farne diversi fino ad accestarsi fittamente alla base, spero di riuscire come te a salvare qualcosa.
ma dimmi una cosa, la tua pianta, nella foto era in pieno attacco del ragnetto? vedo che anche le spine sono tutte brunite ed ha le ragnatele..o sbaglio?!
te lo chiedo perchè la mia non presenta ragnatele e le spine sembrano sane..cioè l'aspetto è diverso da come si presenta la mia.
mi sto domandando se è oppure è stato effettivamente ragno rosso...
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
LaSimo

Registrato: 23/11/07 13:51 Messaggi: 39 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mer 05 Dic 2007, 10:40 Oggetto:
LaSimo Mer 05 Dic 2007, 10:40
|
|
|
ho fatto il trattamento sabato 01 dicembre e mi sono segnata di rifarlo sabato prossimo, appena trovo un pomeriggio con il bel tempo...ora è piuttosto umida la faccenda e non voglio rischiare marciumi...e inoltre lavorando durante il giorno, quando torno è piuttosto tardi per fare il trattamento, scomodo e penso anche inadatto per le piante... è buio, freddo..etc etc...
comuque ho esteso gli spruzzi di acaricida anche alle altre piante dato che sono tute in serra insieme al momento.
spero, nel mio caso, si tratti di un attacco già passato, come qualcuno ha già ipotizzato, e che ora l'acaricida faccia da prevenzione per la nuova ripresa della mia rebutia, oltre che per le altre "compagne di stanza". cia cia
|
|
Top |
|
 |
LaSimo

Registrato: 23/11/07 13:51 Messaggi: 39 Residenza: Firenze
|
Inviato: Gio 17 Apr 2008, 9:42 Oggetto:
LaSimo Gio 17 Apr 2008, 9:42
|
|
|
salve a tutti...buongiorno! mi permetto di riportare in vetta un vecchio topic..il mio..risale a qualche mese e vi avevo chiesto aiuto per la mia rebutia come potrete verificare rileggendo per rispolverare la memoria...se lo gradirete!
mi sono assentata dal forum ma non sono stata inattiva...ho cercato di mettere in opera tutti i vostri preziosi consigli e ora sono ...in attesa della primavera..
quindi presto spero di mostrarvi tramite foto, i risultati ottenuti grazie ai trattamenti e alle cure riservate alla mia piantina malata...
faccio una premessa..per ora non ho visto grandi differenze..e mi avevate detto che sui ceppi vecchi infatti non ne avrei visti molti ma si sperava di vederne in quelli nuovi..bhe per ora la pianta sembra ancora ferma..non ha avuto polloni nuovi da dicembre ad oggi...ma d'altra parte è solo dall'inizio del mese che o aperto la serra in terrazza dove l'ho riposta per l'inverno..quindi vedremo..
ecco..volevo solo informarvi..mi sembrava doveroso...e sopratutto vi terrò aggiornati...spero vi faccia piacere...
ciao per ora
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 17 Apr 2008, 20:40 Oggetto:
cactus Gio 17 Apr 2008, 20:40
|
|
|
Ci fa piacere avere notizie e direi che sia normale che anche le piante siano in dormienza.... aspetta ancora un pochino
|
|
Top |
|
 |
LaSimo

Registrato: 23/11/07 13:51 Messaggi: 39 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 23 Set 2008, 16:26 Oggetto:
LaSimo Mar 23 Set 2008, 16:26
|
|
|
risalve a tutti ragazzi e ragazze, sono tornata di nuovo a fare capolino nel vostro bellissimo e utilissimo forum e sono molto felice di annunciarvi che la mia rebutia sembra stare alla grande ora!!!
ho fatto tutti i trattamenti come vi avevo detto durante l'inverno scorso e anche un'altro po di cure in primavera. poi in estate ho lasciato che la piantina fascesse il suo corso senza stress da parte mia heheheh...
il risultato è stato che ..purtroppo non ha fatto fiori quest'anno...e per questo mi ero un pò mortificata e ancora preoccupata che non riuscissi a farla riprendere dall'attacco del ragnetto.
d'altra parte però aveva anche subito diversi trattamenti con anti acaro ragnetto rosso e giallo (nel dubbio!) e anche un rinvaso con assottigliamento e diradamento dei cespi piuttosto cosnsitente.
ad oggi..vado subito a cercare di inserire un pò di foto per mostrarvi il risultato ottenuto anche grazie e voi!
|
|
Top |
|
 |
LaSimo

Registrato: 23/11/07 13:51 Messaggi: 39 Residenza: Firenze
|
Inviato: Mar 23 Set 2008, 16:32 Oggetto:
LaSimo Mar 23 Set 2008, 16:32
|
|
|
ecco qua..
 
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 23 Set 2008, 16:42 Oggetto:
Antonietta Mar 23 Set 2008, 16:42
|
|
|
Beh, direi che si è ripresa alla grande! Vedrai che il prossimo anno tornerà a fiorire.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|