La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


compostiera
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 14:44   Oggetto:
lore.l Sab 20 Feb 2010, 14:44
Rispondi citando

Non hai un altro posto da metterlo???Perchè è inevitabile che faccia puzza,è tutto materiale in decomposizione,io le ho molto distanti dall'abitazione!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 14:48   Oggetto:
marinaia 63 Sab 20 Feb 2010, 14:48
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
Non hai un altro posto da metterlo???Perchè è inevitabile che faccia puzza,è tutto materiale in decomposizione,io le ho molto distanti dall'abitazione!!!ciao ciao

Figuraccia Figuraccia no Lore...a dire il vero ci sarebbe un piccolo magazzino...ma è sempre vicino.... Confused


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 17:19   Oggetto:
beppe58 Sab 20 Feb 2010, 17:19
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
Very Happy Very Happy Very Happy ...hai ragione Beppe...tantopiù che sarebbe proprio in prossimità della finestra della mia camera da letto... Very Happy Very Happy
Ok..allora credo che adesso inizierò con tutti i vostri preziosi consigli....e grazie ancora.... Esatto Esatto

Una compostiera che funziona non puzza,anzi.. profuma di sottobosco !! Altro non è che tale processo,solo accellerato... Se dovessi sentire puzza di marcio & c. vuol dire che è troppo inzuppato,smontalo e intercala con materiale asciutto.
L'importante è capire il giusto grado di umidità che deve avere poi farà tutto da solo. Vedrai che piccole/grandi soddisfazioni !! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 17:24   Oggetto:
lore.l Sab 20 Feb 2010, 17:24
Rispondi citando

Beppe scusa ma dipende anche da ciò che ci butti...prova a buttarci dentro ad esempio delle patate o cipolle marce....!!!ciaoooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
arietto
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56
Età: 57
Messaggi: 111
Residenza: Pizzo (VV)

Inviato: Sab 20 Feb 2010, 19:19   Oggetto:
arietto Sab 20 Feb 2010, 19:19
Rispondi citando

Ciao, io faccio compst in un fusto di olio, quelli da 200 litri, e poco male se è vecchio e bucherellato, così ha prese d'aria naturali!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 21 Feb 2010, 2:34   Oggetto:
beppe58 Dom 21 Feb 2010, 2:34
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
Beppe scusa ma dipende anche da ciò che ci butti...prova a buttarci dentro ad esempio delle patate o cipolle marce....!!!ciaoooo

Very Happy Very Happy Ovvio che se ci aggiungi altrettanto volume di verdure marce puzzerà.Non riuscirà a "digerirle" LOL LOL Ma se sta roba non è troppa basta metterla in mezzo o comunque coprirla con quello già in corso.Se è roba già "a poltiglia" ovviamente occorre mettere altrettanta roba secca per assorbire l'eccessivo umido.Anche troppa erba del prato verde potrebbe innescare la putrefazione,meglio farla appassire prima di aggiungerla,oppure stratificarla con "secco". Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Dom 21 Feb 2010, 7:00   Oggetto:
lore.l Dom 21 Feb 2010, 7:00
Rispondi citando

Grazie Beppe x la spiegazione,io non mi ero mai posta il problema dato che le ho proprio in fondo lontano dalla casa e intorno ci sono campi,perciò anche se fanno un pò di puzza nessuno reclama!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Dom 28 Feb 2010, 18:15   Oggetto:
calimera Dom 28 Feb 2010, 18:15
Rispondi citando

Mi aggrego alla discussione per chiedere delucidazioni, tempo fa facevo una specie di compostaggio, mi spiego, riutilizzavo la terra secca e ormai esaurita, mischiandola con tutte le foglie che cadevano sul mio terrazzo e i vari scarti delle mie piante, il tutto in un'enorme fioriera di cemento forata, all'aperto, sole acqua caldo e lombrichi facevano il resto. Pensavo così di rendere nuovamente nutriente la terra, ma dopo che le mie piante, soprattutto le rose, sono state attaccate dal cugino africano dell'oziorinco, il vivaista che mi ha venduto il prodotto per sconfiggere il malefico coleottero, mi ha detto che nel compost è facile la riproduzione di queste larve.
Voleva che comprassi il terriccio da lui o c'è un fondo di verità?
Grazie e scusate per la longaggine.
PS, purtoppo a genova non si fa ancora la raccolta differenziata dell'umido Triste (tranne pochi quartieri sperimentali)

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 01 Mar 2010, 2:06   Oggetto:
beppe58 Lun 01 Mar 2010, 2:06
Rispondi citando

Ciao Calimera,in teoria nelle prime fasi il compost dovrebbe arrivare a circa 50-60 g°.Queste temperature dovrebbero sterilizzarlo almeno in parte.Anche eventuali semi dovrebbero essere inibiti.Comunque anche nei terricci acquistati spesso nasce di tutto,non credo vengano sterilizzati a vapore o chimicamente. Secondo me non è da escludere quanto ti ha detto il vivaista,ma è una delle tante ipotesi che possono aver causato l'infestazione. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 02 Mar 2010, 0:12   Oggetto:
calimera Mar 02 Mar 2010, 0:12
Rispondi citando

Grazie Beppe, comunque per adesso ho smesso... nel dubbio... erano troppo schifose... sembravano figlioletti di Alien Shocked

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it