| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
|
Inviato: Gio 29 Apr 2010, 22:28 Oggetto:
marco85 Gio 29 Apr 2010, 22:28
|
|
|
spero allora di non averla ammazzata con l'acqua che le ho dato: vi assicuro però che si sta prendendo un bel sole e il vaso è sempre ben caldo durante il giorno.
ora aspetto di vedere se la punta cresce. dovremmo essere al tempo giusto per la crescita, vero?
|
|
| Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Dom 02 Mag 2010, 10:39 Oggetto:
annina Dom 02 Mag 2010, 10:39
|
|
|
Ciao Nataly..se segui le indicazioni andra' tutto bene.
Mia mamma nel suo giardino ne ha una bella piantona che fiorisce regolarmente....da un lungo ramo ne ha fatto delle talee che hanno attecchito rapidamente .Ora hanno gia' iniziato a vegetare.Ti mostro la pianta madre e le talee dove si nota gia' la nuova vegetazione.
 
 
_________________ Anna. |
|
| Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
|
Inviato: Dom 02 Mag 2010, 12:55 Oggetto:
marco85 Dom 02 Mag 2010, 12:55
|
|
|
| MEZ-CALzett ha scritto: | | Citazione: |
dai acqua finchè non la vedi uscire dal drenaggio
|
questo vale x la pianta gia radicata.
quando sono in fase di radicazione io preferisco nebulizzare.finchè non ha radici infatti è inutile bagnare la terra,prenderà acqua solo dai pori della pelle |
Mi spiegate come mai occorre nebulizzare? non è che l'umidità sulla pianta produce funghi?
|
|
| Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Dom 02 Mag 2010, 20:33 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 02 Mag 2010, 20:33
|
|
|
non se non esageri...una nebulizzata a settimana fa si che non si disidrati
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
| Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
|
Inviato: Dom 02 Mag 2010, 21:55 Oggetto:
marco85 Dom 02 Mag 2010, 21:55
|
|
|
ok, grazie.
il mio cereus si trova in un bel vasone con terriccio drenante per piante grasse:
secondo te, se tutto va bene, quanto ci mette a mettere radici? col caldino e l sole
io spero che dia segni di vita entro giugno....sbaglio??
|
|
| Top |
|
 |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
|
Inviato: Lun 03 Mag 2010, 0:45 Oggetto:
kelidra Lun 03 Mag 2010, 0:45
|
|
|
| eleonorarossi ha scritto: | | scusa kelindra cemento............ho capito bene ti puo spiegare meglio.. grazie |
si scusa le poggio su un muretto in ...cemento,poi quando vedo le prime radici, pianto la talea.
in teoria la prassi giusta(ma in teoria,perchè parliamo di una pianta resistente ed è difficile fallire),
si deve aspettare che il taglio sia completamente asciutto prima di interrare la talea,
non bisogna innaffiare fino ai primi segni di crescita,
se l'aria è molto asciutta la sera si puo nebulizzare,nella notte la pianta assorbe il vapore acqueo tramite gli stomi(pori sull epidermide).
si deve posizionare la pianta in ombra o penombra per evitare la disidratazione.
ma torno a dire,che qui si parla di un cereus in salute,quindi non è necessario fare le cose alla lettera
|
|
| Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
|
Inviato: Mer 26 Mag 2010, 15:26 Oggetto:
marco85 Mer 26 Mag 2010, 15:26
|
|
|
| marco85 ha scritto: | ok, grazie.
il mio cereus si trova in un bel vasone con terriccio drenante per piante grasse:
secondo te, se tutto va bene, quanto ci mette a mettere radici? col caldino e l sole
io spero che dia segni di vita entro giugno....sbaglio??  |
ragazzi....qui tutto tace. la pianta è immobile: si prende il sole, acqua non gliene ho piu' data. ho nebulizzato di tanto in tanto. ma non da segni di crescita, nonostante il bel tempo!
|
|
| Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
|
Inviato: Ven 28 Mag 2010, 8:28 Oggetto:
overshot Ven 28 Mag 2010, 8:28
|
|
|
| marco85 ha scritto: | | ragazzi....qui tutto tace. la pianta è immobile: si prende il sole, acqua non gliene ho piu' data. ho nebulizzato di tanto in tanto. ma non da segni di crescita, nonostante il bel tempo! |
stai tranquillo marco..dagli ancora 2/3 settimane di tempo..questa è stata una stagione strana, le temperature sono stabilmente salite solo da un paio di settimane..anche alcune mie talee di cereus non si sono ancora mosse..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
| Top |
|
 |
mangiacereus
Registrato: 25/11/08 03:41 Messaggi: 16
|
|
Inviato: Sab 04 Set 2010, 1:24 Oggetto:
mangiacereus Sab 04 Set 2010, 1:24
|
|
|
ma perche sono così difficili da reperire? io sono in cerca di cereus peruvianus, ma in giro si trovano soltanto pachanoi, e bisogna essere fortunati... ormai siamo anche fuori stagione per taleizzare...
|
|
| Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Sab 04 Set 2010, 9:55 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 04 Set 2010, 9:55
|
|
|
| Citazione: |
io sono in cerca di cereus peruvianus, ma in giro si trovano soltanto pachanoi
|
è molto strano...io ho avuto il problema opposto: sono innamorato dei pachanoi ma mi è stato molto piu facile trovare dei cereus peruvianus
a meno che tu non parli di TRICHOcereus peruvianus. quelli si che sono introvabili
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
| Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Sab 04 Set 2010, 9:56 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 04 Set 2010, 9:56
|
|
|
| Citazione: |
la pianta è immobile: si prende il sole, acqua non gliene ho piu' data
|
non la tenere troppo al sole diretto finchè non ha radici!!!
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
| Top |
|
 |
mangiacereus
Registrato: 25/11/08 03:41 Messaggi: 16
|
|
Inviato: Dom 05 Set 2010, 1:33 Oggetto:
mangiacereus Dom 05 Set 2010, 1:33
|
|
|
per il thrichocereus peruvianus ho rinunciato. in giardino ho alcuni pachanoi... andando in bicicletta invece ho trovato due cereus peruvianus in terra, che quest'estate avevano anche fiorito... ma taleizzare era troppo rischioso, non me la sono sentita di rischiare d'essere impallinato. purtroppo però non riesco a trovarli nemmeno su internet.
|
|
| Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
|
Inviato: Ven 08 Ott 2010, 18:26 Oggetto:
marco85 Ven 08 Ott 2010, 18:26
|
|
|
Ragazzi, volevo confermarvi che il mio cereus è cresciuto di 7 cm!!! quindi ha radicato e sono felice.
Al suo fianco ho aggiunto un altra talea della stessa specie ma un po' piu' bassa, che mi è stata regalata a giugno. questo secondo esemplare - proveniente dalla stessa pianta madre - ha solo accennato ad una crescita di un millimetro.
Tutti i miei timori sono stati dissipati....con la conferma che si tratta di una pianta bellissima. cerco di postare una foto.
Ora la pianta è ancora fuori, ma al riparo da eventuale pioggia, in attesa di tornare nelle scale,
dove la attenderà tanta luce e fresco non rischioso!
GRAZIE GRAZIE per i vostri consigli.
|
|
| Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
| Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
|
Inviato: Sab 09 Ott 2010, 10:29 Oggetto:
marco85 Sab 09 Ott 2010, 10:29
|
|
|
si, davvero belli. fiorisce per disperdere i semi?
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|