La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Qualcosina dal germinatoio.
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
salvatore
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/09/08 14:35
Messaggi: 182

Inviato: Mar 12 Gen 2010, 15:56   Oggetto:
salvatore Mar 12 Gen 2010, 15:56
Rispondi citando

Favolosi, complimenti.Contribuisci in modo fantastico alla biodiversita dei nostri favo0riti cactus.Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mer 13 Gen 2010, 3:42   Oggetto:
Groucho Mer 13 Gen 2010, 3:42
Rispondi citando

Grazie a tutti.

x fero- si, in superficie è quarzo nero. Lo aggiungo quando tolgo la pelliola: mi serve per sorreggere meglio le piantine e per tamponare la formazione di muffe ed alghe. Nero, assorbendo luce, è più efficace per quest'ultimo scopo. Già che ci sei ti chiedo: ho seminato varie specie di ferocactus, a parità di condizioni l'emoryi su una 20ina di semi nemmeno uno germinato, mentre gli altri esito abbastanza soddisfacente. Per caso è una specie più rognosetta da far germinare o i semi erano degli anni '50???

x Miss- sto continuamente sperimentando di tutto, andando anche contro regole e consigli base, e inevitabilmente ho tanti fallimenti. Ad esempio ho usato argilla marnosa per alcune semine di ario, turbini, e Rapicactus, e anche con i semini di lopho che conosci. Non avevo sterilizzato ed è stato un disastro di muschi e alghe da far paura. Con pazienza ho ripulito e tamponato con il quarzo, ma essendo arrivata prima che delle germinazioni credo che qualche piantina sia stata soffocata. Gli ario nati in argilla pura sono assai più piccoli e compatti, però mi sembrano bellini, ancora non so se soffrono o stanno crescendo un pò più secondo natura. Il tempo mi dirà.

Metto qualche altra cosina, tra cui alcune di copiapoa che ancora una volta si è dimostrato un genere per me ostico alla germinazione, in compenso le poche nate stanno benino. Poi basta, il resto è improponibile e me lo guardo solo io Very Happy Very Happy Razz Razz

Semine dello stesso periodo.

  Copiapoa cinerea
Copiapoa cinerea   Copiapoa cupreata
Copiapoa cupreata   Copiapoa eremophila
Copiapoa eremophila   Copiapoa ferox
Copiapoa ferox   Copiapoa paposoensis
Copiapoa paposoensis   Copiapoa
Copiapoa    Echinocactus horizonthalonius
Echinocactus horizonthalonius   Echinocereus pacificus
Echinocereus pacificus   Echinocereus pectinatus
Echinocereus pectinatus   Echinocereus purpureus
Echinocereus purpureus   Lophophora williamsii v. caespitosa
Lophophora williamsii v. caespitosa   Mammillaria tlalocii
Mammillaria tlalocii   Wilcoxia poselgeri
Wilcoxia poselgeri   Rebutia violaciflora v. densispina
Rebutia violaciflora v. densispina   Rebutia
Rebutia    Thelocactus bicolor
Thelocactus bicolor   Thelocactus heterocromus v. longispinus
Thelocactus heterocromus v. longispinus   Obregonia denegrii
Obregonia denegrii


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 13 Gen 2010, 12:03   Oggetto:
cicciose Mer 13 Gen 2010, 12:03
Rispondi citando

anche queste sono bellissime Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mer 13 Gen 2010, 12:25   Oggetto:
artistichousewife Mer 13 Gen 2010, 12:25
Rispondi citando

l'horizontalonius? come è stata questa esperienza di semina?
hai scarificato i semi? quantità e percentuale di germinazione?
è una semina che mi sfida... mi piacerebbe avere un parere...


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Mer 13 Gen 2010, 12:41   Oggetto:
daniele Mer 13 Gen 2010, 12:41
Rispondi citando

Meravigliose, complimenti Groucho, sono tutte in ottima salute e cresceranno velocissime!E complimenti per l'horizontalonius, che non si degna di germinare a me Triste


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 13 Gen 2010, 21:03   Oggetto:
cactofilo Mer 13 Gen 2010, 21:03
Rispondi citando

Ciao Daniele...
No l'emoryi non da particolari problemi di germinazione....probabilmente
come dici tu i semi erano un po vecchiotti... Very Happy

Top
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 13 Gen 2010, 22:16   Oggetto:
Alessandro Mer 13 Gen 2010, 22:16
Rispondi citando

complimenti groucho semine da urlo e spettacolari...bravissimo tienici aggiornato sugli sviluppi di crescita..

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Gio 14 Gen 2010, 1:04   Oggetto:
Groucho Gio 14 Gen 2010, 1:04
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
l'horizontalonius? come è stata questa esperienza di semina?
hai scarificato i semi? quantità e percentuale di germinazione?
è una semina che mi sfida... mi piacerebbe avere un parere...


Perchè, andava scarificato?? Io l'ho messo come gli altri e ne sono nati 3 su 10, poi uno si è perso per strada. Mi sembrava poco!!!

Grazie a tutti voi.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 14 Gen 2010, 9:56   Oggetto:
artistichousewife Gio 14 Gen 2010, 9:56
Rispondi citando

già, l'horinzontalonius è uno di quei generi che devono essere preventivamente scarificati e stratificati... Intesa
addirittura potresti avere altre germinazioni il prossimo inverno... non svasarli mi raccomando!!!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
gazza_73a
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/03/08 14:02
Età: 52
Messaggi: 123
Residenza: Castelfiorentino (FI)

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 21:41   Oggetto:
gazza_73a Sab 16 Gen 2010, 21:41
Rispondi citando

Complimenti davvero Daniele per tutte queste belle piantine, ottima semina!


_________________
Andrea G.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 22:03   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 16 Gen 2010, 22:03
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
già, l'horinzontalonius è uno di quei generi che devono essere preventivamente scarificati e stratificati... Intesa
addirittura potresti avere altre germinazioni il prossimo inverno... non svasarli mi raccomando!!!


Bellissime anche queste plantule Daniele. Farai anche mille esperimenti (anche sbagliati come dici tu),
ma mi sembra di vedere che hai avuto un buonissimo successo. Esatto

scusate se mi intrometto, ma cosa intendete per "scarificati e stratificati"?
e da quel che capisco solo ad alcuni semi si fa perchè?

ciriciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 23:05   Oggetto:
artistichousewife Sab 16 Gen 2010, 23:05
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
artistichousewife ha scritto:
già, l'horinzontalonius è uno di quei generi che devono essere preventivamente scarificati e stratificati... Intesa
addirittura potresti avere altre germinazioni il prossimo inverno... non svasarli mi raccomando!!!


Bellissime anche queste plantule Daniele. Farai anche mille esperimenti (anche sbagliati come dici tu),
ma mi sembra di vedere che hai avuto un buonissimo successo. Esatto

scusate se mi intrometto, ma cosa intendete per "scarificati e stratificati"?
e da quel che capisco solo ad alcuni semi si fa perchè?

ciriciao


La scarificazione è un' abrasione dei tegumenti esterni dei semi, con mezzi meccanici o chimici, per favorire l'assorbimento dell'acqua e lo scambio dei gas necessari alla germinazione degli stessi.

da wikipedia:
"I semi di alcune specie con tegumenti seminali molto duri e impermeabili devono essere sottoposti ad abrasione attraverso trattamenti di natura meccanica, chimica e fisica per consentire loro l’assorbimento dell’acqua. La scarificazione meccanica prevede il taglio o l’abrasione con carta vetrata dei tegumenti esterni per permettere l’imbibizione dei semi. La scarificazione chimica prevede l’immersione dei semi in acido solforico al 96% per un tempo variabile al fine di intenerire il tegumento. La scarificazione fisica consiste in un trattamento in acqua bollente e in un successivo ammollo di 12-24 ore al fine di ammorbidire i tegumenti e favorire l’imbibizione. Da notare che poiché il carattere “durezza” del tegumento è estremamente variabile, la scarificazione fisica e chimica possono esercitare una pressione selettiva attraverso la distruzione dei semi con i tegumenti più blandi nonché con la mancata abrasione dei semi con tegumento molto duro"

Io non ho mai realizzato una semina bisognosa di questo ma sono molto curiosa, una sorta di sfida Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 14:46   Oggetto:
Groucho Dom 17 Gen 2010, 14:46
Rispondi citando

gazza_73a ha scritto:
Complimenti davvero Daniele per tutte queste belle piantine, ottima semina!


Ciao Andrea, grazie mille. Ma quand'è che riprendi "l'attività cactofila"?????


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 14:49   Oggetto:
Groucho Dom 17 Gen 2010, 14:49
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:


Bellissime anche queste plantule Daniele. Farai anche mille esperimenti (anche sbagliati come dici tu),
ma mi sembra di vedere che hai avuto un buonissimo successo. Esatto


ciriciao


Ciao Elisa, è perchè i disastri non ve li mostro Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 23:38   Oggetto:
scriciolo_28 Dom 17 Gen 2010, 23:38
Rispondi citando

furbo lui..... Very Happy


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it