Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 04 Gen 2010, 17:07 Oggetto:
artistichousewife Lun 04 Gen 2010, 17:07
|
|
|
grazie tesoro, utile a sapersi...
bacio bacio _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 04 Gen 2010, 23:30 Oggetto:
artistichousewife Lun 04 Gen 2010, 23:30
|
|
|
ma dai, secondo me, deve essere qualcos'altro...
non possono fiorire adesso: sono troppo piccole!!! _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 05 Gen 2010, 9:40 Oggetto:
Claudio.cal Mar 05 Gen 2010, 9:40
|
|
|
Sarebbe bello fossero dei boccioli, ma mi pare veramente difficile. Sono un San Tommaso anche io  _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 05 Gen 2010, 10:08 Oggetto:
Claudio.cal Mar 05 Gen 2010, 10:08
|
|
|
Non lo so, proviamo a spremerli
Guarda non lo so Lore, se fossero fiori sarebbe davvero una cosa fuori dal comune, visto che le plantule fanno 7-8 mm. _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 05 Gen 2010, 11:29 Oggetto:
artistichousewife Mar 05 Gen 2010, 11:29
|
|
|
Claudio.cal ha scritto: | Sarebbe bello fossero dei boccioli, ma mi pare veramente difficile. Sono un San Tommaso anche io  |
anch'io la penso così. Hanno sette mesi e sono davvero piccole come vi ho scritto... luigi le stava misurando col calibro mentre digitavo!!!!
ma quel cosino roseo oggi è ancora più evidente... sono davvero incuriosita...
vi terrò informati... |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Mar 05 Gen 2010, 12:01 Oggetto:
Claudio.cal Mar 05 Gen 2010, 12:01
|
|
|
Si, tienici informati, ci hai incuriosito  _________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 05 Gen 2010, 12:03 Oggetto:
cicciose Mar 05 Gen 2010, 12:03
|
|
|
si si siamo curiosissimi... |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 05 Gen 2010, 22:28 Oggetto:
artistichousewife Mar 05 Gen 2010, 22:28
|
|
|
hai fatto bene... non ci sono MAI problemi ok patty?
mi piace fare post per parlarne insieme...
queste semine hanno avuto solo un ciclo di aminos 15 giorni fa in terreno praticamente inerte... e aminos è un attivatore nutrizionale non un concime... e poi di tutte (sono 16) sono due che hanno questa "diversità".
Le altre sono normali e poi l'hai mai sentita questa, semine fiorite a sette mesi grazie al concime?
non so cosa pensare ma devo solo stare a guardare, non ci posso fare nulla, no?
tra l'altro, sai l'ultimo libro comprato sui turbinicarpus?
mette in luce particolarmente lo stato delle piante in habitat e quelle coltivate e luigi ha iniziato a dirmi che il mio adorato turinicarpus schwarzii è troppo nutrito e bagnato in stagione e ora è entrato in fissa che dovrò far patire di più alle mie adorate piante...
cosa che reputo vera ma luigi non ha mai tregua ahahah _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 05 Gen 2010, 23:49 Oggetto:
calimera Mar 05 Gen 2010, 23:49
|
|
|
Il giorno che riuscirò a capire tutto quello che dice miss senza fare domande e alla prima avrò tanti di quei cactus vicino al nik che non ci starò più io,
ma... stringi stringi vuol dire che
Luigi pensa sia meglio concimarle meno?
Volete arrivare ad avere piante più simili a quelle esistenti in natura e quindi meno "perfette"?
Questa cosa strana che si vede è impossibile sia un fiore?
e se fosse non dipenderebbe dal concime?
Scusate le tante domande, ma sono ancora "curiosa"!!!  |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 06 Gen 2010, 1:04 Oggetto:
artistichousewife Mer 06 Gen 2010, 1:04
|
|
|
tesoro, hai ragione...mi rendo perfettamente conto di non avere la capacità della sintesi e tanto meno della chiarezza...
tra i coltivatori ci sono alcuni che amano crescere le loro piante nel pieno del benessere che possiamo offrire alle nostre amate e altri che le fanno sentire più in habitat e cercano di ritrovare quelle caratteristiche tipiche della specie.
In habitat le piante hanno sempre un aspetto più vissuto e patito.
Nel libro sui turbinicarpus si punta molto ad un aspetto più simile possibile a quello "vero" e si consiglia di dare loro poco cibo e poche annaffiature.
Quindi luigi è entrato in fissa dicendo che dovremmo tenerle più a stecchetta la prossima stagione!
Inutile non ammettere che concimiamo due volte l'anno, un trattamento agli inizi di stagione e uno prima dei grandi caldi a seconda delle piante ma non credo possiamo dire che esageriamo.
A me sinceramente piace vederle in salute ma non amo le esagerazioni che le fanno diventare differenti da quello che sono in natura.
quindi credo farò una media quest'anno tra me e luigi per accontentare entrambi.
secondo me non può essere un fiore ma neppure ho idea di cosa possa essere... e poi di concime non ne hanno visto e aminos non dovrebbe aver creato problemi.
Se poi fossero super nutrite sarebbero più grosse del dovuto non 8mm e darebbero prima segni dell'iperconcimatura che fioritura.
Io so che concimare troppo crea un'eccessiva salinificazione del terreno e può accadere che non solo la pianta non riesca ad assorbire nutrimento ma addirittura che i sali presenti nel terreno siano in grado di causare una fuoriuscita d'acqua dalle radici determinandone una morte sicura.
quindi anch'io aspetto consigli o chiarimenti... staremo a vedere;)
baci baci _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
|
|
|