La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Fumetti e libri
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Ven 01 Gen 2010, 21:29   Oggetto:
simike87 Ven 01 Gen 2010, 21:29
Rispondi citando

pequot, io ho tutta la collezione de "i maestri del fumetto" e in questa raccolta fatta da 41 opere c'è anche Ken Parker!!!! è molto bello, ho provato anche a cercare la serie completa per leggermela ma è introvabile!! mi sa che chi ce l'ha se la tiene!!! e fa bene!!!

Insert, quando mi vieni a trovare ricordami di farti vedere la colezzione de "i maestri del fumetto", ci sono molti fumetti interessanti! in giro dev'essere anche la lista completa delle opere sul web
sai che in un emporio dell'usato qua da me ho trovato una marea di fumetti di Nick Rider!!! molto probabilmente tutta la serie completa, solo che ancora non l'ho presa, è da quest'estate che è la e nessuno se la fila perchè qua nessuno sa nulla di fumetti....te la conosci questa serie? ne vale la pena di prenderla a 70 centesimi a numero?


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Ven 01 Gen 2010, 21:52   Oggetto:
simike87 Ven 01 Gen 2010, 21:52
Rispondi citando

Ho trovato la lista della collezione de "i maestri del fumetto", peccato per Zanardi e altre opere famose che sono tali e quali ad altre opere di altre collane già pubblicate, ma ci sono anche molte chicche

01 - Hugo Pratt - Corto Maltese (contiene la storia 'Corte Sconta detta Arcana')
02 - Max Bunker & Magnus - Alan Ford (contiene storie di Alan Ford, Kriminal, Satanik, Dennis Cobb, Gesebel, Maxmagnus, Lurid Scorpion)
03 - Giancarlo Berardi & Ivo Milazzo - Ken Parker (contiene la storia 'Casa dolce casa' e il ciclo de 'Il respiro e il sogno')
04 - Andrea Pazienza - Zanardi (contiene le storie 'Giallo scolastico', 'Pacco', 'Verde matematico', 'Notte di Carnevale', 'Cuore di mamma', 'Cenerentola 1987', 'Zanardi Medievale' ed altre minori)
05 - Moebius/Giraud - Arzach (contiene i fumetti 'Il garage ermetico', 'Arzach')
06 - Vittorio Giardino - Max Friedman (contiene le storie 'Porta d'Oriente', 'Rapsodia Ungherese')
07 - Frank Miller - Sin City (contiene le storie 'The Big Fat Kill', 'Just Another Saturday Night')
08 - Enki Bilal & Pierre Christin - Secolo XX (contiene le storie 'Le falangi dell'Ordine Nero', 'Partita di Caccia')
09 - Wood & Mandrafina - Savarese
10 - Sergio Toppi - Sheraz-de (contiene il fumetto Sharaz-de)
11 - Will Eisner - Le donne di Spirit
12 - Munoz & Sampayo - Alack Sinner (contiene storie del fumetto Alack Sinner)
13 - Sclavi & Cavazzano - Altai & Jonson (contiene storie del fumetto Altai & Jonson)
14 - Van Hammer & Francq - Largo Winch
15 - Morris & Goscinny - Lucky Luke
16 - Carlo Ambrosini - Napoleone
17 - Juan Gimenez - Il Quarto Potere (contiene le storie 'Sovramentale', 'Morte su Antiplona' e 'Inferno verde' del fumetto Il Quarto Potere)
18 - Lorenzo Mattotti - Da un tempo lontano (contiene i fumetti 'Il rumore della brina' e 'Da un tempo lontano')
19 - Gianni de Luca - Shakespeare
20 - Mike Mignola - Hellboy
21 - Dino Battaglia - Antonio e Francesco
22 - Attilio Micheluzzi - Petra Chérie
23 - Charlier & Giraud - Blueberry
24 - Alberto Breccia - Cthulhu
25 - Bonvi - Cronache del dopobomba (contiene le strisce delle Cronache del dopobomba)
26 - Mills & Bisley - Slaine
27 - Robert Crumb - Fritz il gatto
28 - Kurtzman & Elder - Little Annie Fanny
29 - Berardi & Trevisan - Sherlock Holmes
30 - Joe Kubert - Tarzan
31 - Nizzi & Torti - Rosco & Sonny
32 - Bryan Talbot - La storia del topo cattivo
33 - Jodorowsky & Boucq - Bouncer
34 - Abuli & Bernet - Torpedo
35 - Massimo Mattioli - Pinky
36 - Castelli & Tacconi - Gli Aristocratici
37 - Guido Buzzelli - Ayesha (contiene Il ritorno di Ajesha e L'uomo del Bengala)
38 - Trillo & Breccia E. - Alvar Mayor
39 - Gilbert Shelton - Freak Brothers
40 - Bunker & Piffarerio - Fouché
41 - Max Bunker - Robespierre (contiene Morte di Robespierre e varie storie brevi scritte da Bunker)


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 02 Gen 2010, 17:43   Oggetto:
alleathos Sab 02 Gen 2010, 17:43
Rispondi citando

di Mafalda (sigh!!) non so più nulla ho solo cose vecchie e quello che recupero in biblioteca...
di Ken Parker ho letto qualcosa ma in forma incostante (sob...) ma mi piaceva molto...
di questo elenco "le donne di spirit" di Will Eisner è lo stesso da cui è tratto "The spirit" il film? e visto che siamo in argomento qualcuno sa dirmi chi sono i disegnatori /scrittori/fumettisti del film Sin City (che mi è piaciuto tanto ma tanto)...

@sono contenta Groucho che ti sia piaciuto il mio avatar Sorriso ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Sab 02 Gen 2010, 20:03   Oggetto:
simike87 Sab 02 Gen 2010, 20:03
Rispondi citando

Alle, addirittura recuperi in biblioteca i fumetti di Mafalda?!?!?!!? che storia!!! ma d'altra parte a Bologna le biblioteche sono molto più fornite e numerose, qua a Comacchio ce n'è una sola e non ha quasi nulla d'interessante e fumetti zero purtroppo.
Sin City è di Frank Miller, per lo meno il fumetto, nel film mi pare che abbia collaborato ma che non sia stato il regista
Non so se sia lo stesso fumetto del film "the spirit" quello di "le donne di spirit" perchè devo ancora leggerlo quel numero e quel film non l'ho mai visto, però è facile da scoprire, basta cercare il fumetto su google e vedere si cosa parla e poi cercare il film!!!


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
alleathos
Master
Master


Registrato: 10/01/09 17:31
Età: 59
Messaggi: 1171
Residenza: Bologna

Inviato: Sab 02 Gen 2010, 22:30   Oggetto:
alleathos Sab 02 Gen 2010, 22:30
Rispondi citando

biblioteche seconda casa!!! Sorriso (peccato che chiudano alla sera...)
guarda un pò se la riconosci?
oltre che dei libri sono un'appassionata dei contenitori di libri siano essi storici, ristrutturati/recuperati, moderni o contemporanei!!!
quando sono in giro mi infilo sempre dentro le biblioteche, hanno sempre un qualcosa di speciale da offrire...
la tua è molto bella con quegli affreschi all'ultimo piano...
(ma che ci fanno le macchine parcheggiate lì!!! Molto arrabbiato )

@si, ultimamente dalla mia biblio ho preso Alan Ford (letti tanto tempo fa ma avevo voglia di sorridere) una serie vecchissima... lo so è datato anche questo...

  Palazzo Bellini

Top
Profilo Invia messaggio privato
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Dom 03 Gen 2010, 3:14   Oggetto:
pequot Dom 03 Gen 2010, 3:14
Rispondi citando

insert-coin ha scritto:
Preciso di non aver mai letto le storie di Lungo Fucile (o sbaglio?), ma so che questo personaggio e le sue storie sono riconosciute come uno dei capolavori del panorama fumettistico italiano! Complimenti per la citazione!


Esatto Sorriso è proprio lui, Lungo Fucile. Concordo sul fatto che è uno dei migliori personaggi del fumetto italiano! Sorriso

simike87 ha scritto:
pequot, io ho tutta la collezione de "i maestri del fumetto" e in questa raccolta fatta da 41 opere c'è anche Ken Parker!!!! è molto bello, ho provato anche a cercare la serie completa per leggermela ma è introvabile!! mi sa che chi ce l'ha se la tiene!!! e fa bene!!!


Ancora qualcosa si trova... su ebay per esempio.....la serie originale del 1977 è stata poi ristampata (serie oro). Altre storie inedite sono state pubblicate su Ken Parker Magazine, 36 volumi pubblicati sino al gennaio 1996, su 4 speciali della Bonelli e innumerevoli pubblicazioni a periodicità irregolare.
Ricordo che Berardi è anche l'inventore della serie Julia, che consiglio vivamente Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Dom 03 Gen 2010, 9:16   Oggetto:
simike87 Dom 03 Gen 2010, 9:16
Rispondi citando

alleathos ha scritto:
biblioteche seconda casa!!! Sorriso (peccato che chiudano alla sera...)
guarda un pò se la riconosci?
oltre che dei libri sono un'appassionata dei contenitori di libri siano essi storici, ristrutturati/recuperati, moderni o contemporanei!!!
quando sono in giro mi infilo sempre dentro le biblioteche, hanno sempre un qualcosa di speciale da offrire...
la tua è molto bella con quegli affreschi all'ultimo piano...
(ma che ci fanno le macchine parcheggiate lì!!! Molto arrabbiato )

@si, ultimamente dalla mia biblio ho preso Alan Ford (letti tanto tempo fa ma avevo voglia di sorridere) una serie vecchissima... lo so è datato anche questo...

Shocked peccato che chiudano la sera LOL
è la biblioteca di Comacchio quella!!! io non ci vado da prima che rifacessero la facciata, e infatti è la prima volta che la vedo così!!! Shocked non ci sono più andato da quando ho avuto il desiderio di possederli i libri, non mi bastava più leggerli, dovevo averli! Very Happy bisogna che ci faccio un salto appena posso, è bella da vedere ma è veramente poco fornita....anzi, sfornitissima direi io ma per altri invece è fornitissima! Triste poi dipende sempre da quello che si cerca!
se magari capiti ancora da queste parti fammi sapere che magari colgo l'occasione anche per andare in biblioteca (perchè sicuramente non riuscirò ad andarci molto presto) oltre a quella di conoscere un'amica cactofila! e non fare caso a dove parcheggiano le macchine, Comacchio è come Napoli su quel verso, potresti trovarti macchine parcheggiate regolarmente anche all'interno di un ristorante!!! Very Happy LOL Very Happy
Gli Alan Ford sono molto calati di qualità ultimamente, i migliori sono i primi dove i disegni erano di Magnus, proprio poco fa è iniziata in edicola la raccolta "Alan Ford Story" con tutte le prime storie e sono bellissime! costa 7,99 euro a volume e ci sono 2 storie, esce in edicola ogni mercoledì, adesso dovrebbe uscire il numero 8! Mi sa che Bunker avrebbe fatto meglio a smettere quando ha lasciato Magnus....si vede alla grande che ora Bunker è solo attaccato al soldo e la passione e l'impegno non c'è più nelle storie...non mi è mai piaciuto molto come sceneggiatore perchè si capisce che non ci mette cuore nelle storie che fa ora più che mai, ma anche leggendo i suoi fumetti non mi piace un granchè, solo quei primi numeri di Alan Ford mi fanno ridere e mi piacciono molto


Pequot, eh ma io sono uno complicato, o la serie completa o niente!!! Shocked
Julia è bello come fumetto, piaceva anche a mio nonno! prendevo qualche numero qua e la perchè si vociferava di una ristampa che invece poi non ci è stata e ho dovuto lasciare stare perchè spendo veramente troppo in fumetti...quindi o inizio le serie dal n1 e la porto a termine, ma non posso permettermi di comprare numeri sparsi qua e la, il mio portafogli ne soffrirebbe troppo Triste


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Dom 03 Gen 2010, 12:45   Oggetto:
insert-coin Dom 03 Gen 2010, 12:45
Rispondi citando

Riguardo al fumetto Julia di Berardi, l'ho letto fino al numero 105, poi ho abbandonato la serie perché mi è sembrata eccessivamente ripetitiva. Anzi, colgo l'occasione per un piccolo OT: vorrei vendere appunto i 106 volumi, oltre ai diversi speciali usciti. Se qualcuno fosse interessato, mi contatti pure privatamente! Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Dom 03 Gen 2010, 21:43   Oggetto:
titta Dom 03 Gen 2010, 21:43
Rispondi citando

ciao! Anche a me piace leggere, un po' di tutto , vado a cicli: in questo periodo mi piacciono i gialli: ho letto tutto Jeffery Deaver ( mi piace perchè... nulla è ciò che sembra..). Ultimi libri letti:tre di G Carofiglio, Ragionevoli dubbi,Testimone inconsapevole, Ad occhi chiusi; M Malvaldi, La briscola in cinque.
Rileggerei Follie di Brooklyn, di Auster
Per lavoro Hi hiii leggo anche libri per ragazzi e mi piacciono un sacco: il mio preferito Ascolta il mio cuore, di B. Pitzorno ( piacerebbe a Grazia!)
Fumetti no, sono molto ignorante in materia, ai miei tempi Corriere dei piccoli, però mio marito ha la collezione di Tex...
Ciao


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Lun 04 Gen 2010, 1:02   Oggetto:
simike87 Lun 04 Gen 2010, 1:02
Rispondi citando

Insert hai Mp!!!!! Smile

titta, tuo marito ha anche i texoni? sono i migliori secondo me!

gli albi giganti li trovo affascinanti e molto belli quei disegnoni in HD (come si direbbe in lingua teconologica) Intesa ! fate conto che di dylan dog ho tutti gli albi giganti, dal primo all'ultimo e tutti tenuti maniacalmente, anche se purtroppo l'ultimo numero ci ha pensato mia mamma a rovinarlo....che nervoso....ci ha preso e ha fatto un taglietto di 2 o 3 mm in basso nella copertina....grrrr.....


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 10:48   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 16 Gen 2010, 10:48
Rispondi citando

Fumetti... l'altra mia passione... da più piccolino amavo i Paperino Mese (Topolino mi è sempre stato antipatico come personaggio)...
E poi ai tempi del liceo è nata la passione per i manga...

I miei preferiti: Naruto, Angel Sanctuary, Death Note, Hunter X Hunter, One Piece, Fairy Tail, Bleach... Tutto nacque leggendo Dragon Ball che, ancora oggi, è inarrivabile...

Ho sempre letto volentieri Dylan Dog e mi piace molto Rourke.

Il mio libro preferito è "La coscienza di Zeno", ma amo leggere "Cent'anni di solitudine" e "L'insostenibile leggerezza dell'essere" di Kundera.
Non è letteratura colta, ma ho letto 4-5 volte ogni capitolo della saga di Harry Potter... ^^

Un abbraccio


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 11:41   Oggetto:
insert-coin Sab 16 Gen 2010, 11:41
Rispondi citando

Come ho scritto in un altro forum, pubblico quest'immagine per fare un po' di invidia a Simike87... Very Happy LOL
Ecco il vano della libreria destinato esclusivamente alle opere di Magnus, il Maestro! Da sinistra a destra: il cofanetto de I Briganti, il volume de Le 110 pillole, l'antologia Magnus: erotico e fantastico; sullo sfondo i tre volumoni de Lo Sconosciuto e davanti una raccolta di cartoline con i personaggi più importanti del Maestro; il volumetto, che non si vede bene, che raccoglie sempre le storie de Lo Sconosciuto; il Texone; un'altra pubblicazione de Le 110 pillole; Le femmine incantate; infine L'uomo che uccise Che Guevara, ancora incellophanato!

 


_________________
I miei bonsai e le mie cactacee: http://picasaweb.google.com/insertcoin1978
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Sab 16 Gen 2010, 23:42   Oggetto:
simike87 Sab 16 Gen 2010, 23:42
Rispondi citando

Shocked maledettoooooooo!!!! anche qua!!!! Molto arrabbiato eh no, così non va proprio bene!!!! Triste Very Happy Very Happy LOL scherzi a parte, sono contentissimo della tua bellissima collezione dedicata al Magnus!

a breve ho l'ultimo colloquio di lavoro da fare, se mi prendono ti compro i Julia!!!!


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
insert-coin
Partecipante
Partecipante


Registrato: 03/12/09 08:51
Messaggi: 194
Residenza: Valle d'Aosta

Inviato: Dom 17 Gen 2010, 1:46   Oggetto:
insert-coin Dom 17 Gen 2010, 1:46
Rispondi citando

simike87 ha scritto:
Shocked maledettoooooooo!!!! anche qua!!!! Molto arrabbiato eh no, così non va proprio bene!!!! Triste Very Happy Very Happy LOL scherzi a parte, sono contentissimo della tua bellissima collezione dedicata al Magnus!

a breve ho l'ultimo colloquio di lavoro da fare, se mi prendono ti compro i Julia!!!!


Beh, le cose o si fanno bene o è meglio non farle! Tra l'altro proprio nel pomeriggio mi sono aggiudicato un'altra opera del Maestro da aggiungere alla collezione...ovviamente non mancherò di scattare una foto quando l'avrò scartato! Eheheh!
Inboccaallupo per il colloquio, spero proprio che ti vada bene!


_________________
I miei bonsai e le mie cactacee: http://picasaweb.google.com/insertcoin1978
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Lun 18 Gen 2010, 22:12   Oggetto:
simike87 Lun 18 Gen 2010, 22:12
Rispondi citando

le hai prese tutte da Alessandro Editore le opere del Maestro, Insert?
crepi il lupastro per il colloquio!


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it