Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 29 Dic 2009, 13:55 Oggetto:
beppe58 Mar 29 Dic 2009, 13:55
|
|
|
orcocactus! ha scritto: | ....
ciao beppe, il colletto è apposto. tutta la pianta sembra essere in salute, apparte le macchie...al tatto è abbastanza salda, considerando che non le do acqua da settembre...
cos'è questo fusarium? eventualmente come si tratta (anche se mi sembra presto adesso vero?) ?... |
Ciau, non mi sembrano neanche macchie comuni di "ruggini" di norma dai contorni definiti e non sfumati così.Continuo a sperare di sbagliarmi... prova a nebulizzarla con ossicloruro di rame. Tanto se disgraziatamente fosse fusariosi non la fermi più.
|
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Mer 30 Dic 2009, 0:39 Oggetto:
orcocactus! Mer 30 Dic 2009, 0:39
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Tanto se disgraziatamente fosse fusariosi non la fermi più. |
porca vacca
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Gio 07 Gen 2010, 17:41 Oggetto:
_keeper_ Gio 07 Gen 2010, 17:41
|
|
|
Leggo ora il topic...e se fosse ruggine? A me sembra proprio lei
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Gio 07 Gen 2010, 17:45 Oggetto:
orcocactus! Gio 07 Gen 2010, 17:45
|
|
|
_keeper_ ha scritto: | Leggo ora il topic...e se fosse ruggine? A me sembra proprio lei |
ciao se fosse cosi cosa dovrei fare? ma è possibile che la ruggine sia collegata col freddo? perche prima del gelo non c'era nessuna traccia e nessun'altra pianta ne è affetta...
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 07 Gen 2010, 20:57 Oggetto:
marinaia 63 Gio 07 Gen 2010, 20:57
|
|
|
Ok...ora faccio una domanda che potrà sembrare strana ma..l'hai nebulizzata per caso???????...fosse così...potrebbe essere una risposta alle macchie...che mi sembrano ruggine più che altro...
_________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 08 Gen 2010, 1:32 Oggetto:
beppe58 Ven 08 Gen 2010, 1:32
|
|
|
orcocactus! ha scritto: | ..ciao se fosse cosi cosa dovrei fare? ma è possibile che la ruggine sia collegata col freddo? perche prima del gelo non c'era nessuna traccia e nessun'altra pianta ne è affetta...
 |
Oltre al freddo è sopratutto l'umidità ambientale che la favorisce.E alcuni generi ne sono più soggetti.Il "rame" è valido per le ruggini,se l'hai dato... sono stabili ? Sono aumentate ste macchie ?
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 08 Gen 2010, 1:40 Oggetto:
Groucho Ven 08 Gen 2010, 1:40
|
|
|
Io voglio solo dire che la mia madisoniorum non l'ho mai messa in serra fredda. Anche quest'anno è sempre stata fuori, riparata solo dalla pioggia e si è beccata anche i giorni di gelo (una sera era quasi -10). Al momento mi sembra quella di sempre. Pare stia bene.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Ven 08 Gen 2010, 1:41 Oggetto:
orcocactus! Ven 08 Gen 2010, 1:41
|
|
|
beppe58 ha scritto: | orcocactus! ha scritto: | ..ciao se fosse cosi cosa dovrei fare? ma è possibile che la ruggine sia collegata col freddo? perche prima del gelo non c'era nessuna traccia e nessun'altra pianta ne è affetta...
 |
Oltre al freddo è sopratutto l'umidità ambientale che la favorisce.E alcuni generi ne sono più soggetti.Il "rame" è valido per le ruggini,se l'hai dato... sono stabili ? Sono aumentate ste macchie ? |
le macchie sono stabili...nessun segno di peggioramento.
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Ven 08 Gen 2010, 1:43 Oggetto:
orcocactus! Ven 08 Gen 2010, 1:43
|
|
|
Groucho ha scritto: | Io voglio solo dire che la mia madisoniorum non l'ho mai messa in serra fredda. Anche quest'anno è sempre stata fuori, riparata solo dalla pioggia e si è beccata anche i giorni di gelo (una sera era quasi -10). Al momento mi sembra quella di sempre. Pare stia bene. |
quindi Groucho tu dici che ste macchie nn dovrebbero essere causate dal freddo...ma allora cosa puo essere? per ora cmq la sto tenendo in osservazione al caldo...a breve la spostero in un locale piu fresco...anche se in questi giorni potrei riportarla fuori, ho delle minime che non scendono sotto i 4 gradi...
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Ven 08 Gen 2010, 1:48 Oggetto:
orcocactus! Ven 08 Gen 2010, 1:48
|
|
|
marinaia 63 ha scritto: | Ok...ora faccio una domanda che potrà sembrare strana ma..l'hai nebulizzata per caso???????...fosse così...potrebbe essere una risposta alle macchie...che mi sembrano ruggine più che altro...  |
ciao marinaia, scusami non so perche ma ho saltato il tuo messaggio non l'ho proprio visto
cmq no, nn l'ho nebulizzata mai...non vede acqua da settembre...
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Ven 08 Gen 2010, 2:21 Oggetto:
Groucho Ven 08 Gen 2010, 2:21
|
|
|
orcocactus! ha scritto: |
quindi Groucho tu dici che ste macchie nn dovrebbero essere causate dal freddo...ma allora cosa puo essere? .. |
No, non ho detto questo, ho detto che la mia è stata anche a meno dieci e sempre fuori e per ora non le è successo niente.
Anche a me sembrerebbe ruggine, ma non fidarti troppo. Tanto ora tutto ciò che puoi fare è darle del rameico e aspettare incrociando le dita. Troppi sbalzi repentini non fanno mai bene.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 08 Gen 2010, 8:39 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 08 Gen 2010, 8:39
|
|
|
Groucho ha scritto: | Io voglio solo dire che la mia madisoniorum non l'ho mai messa in serra fredda. Anche quest'anno è sempre stata fuori, riparata solo dalla pioggia e si è beccata anche i giorni di gelo (una sera era quasi -10). Al momento mi sembra quella di sempre. Pare stia bene. |
anche la mia l'anno scorso era in serra fredda e le temperature dalle mie parti non sono alte, a primavera è successo il patacrack!
macchie, sempre più velocemente ed è morta in poco tempo nonostante abbia provato a salvarla
Non è per fare la rompi ma te ne accorgi a primavera se l'inverno lo hanno passato bene o no
|
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Ven 08 Gen 2010, 10:21 Oggetto:
_keeper_ Ven 08 Gen 2010, 10:21
|
|
|
Secondo me passa del rameico...dovrebbe essere sufficiente
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Ven 08 Gen 2010, 19:54 Oggetto:
aury Ven 08 Gen 2010, 19:54
|
|
|
Antonietta ha scritto: | Ciao, Luca, sono macchie da freddo, non gravi (è pericoloso per la sopravvivenza della pianta quando ci sono estese macchie arancioni).
Però 19° mi sembrano un po' troppi, l'ideale sarebbe una temp. di 6-8°. |
Anche per me le macchie sono dovute al freddo.
Quasi tutti gli anni sia la matucana madisoniorum che la paucicostata si macchiano e ,se le macchie sono parecchio estese, facilmente le piante muoiono.
Quest'anno la temperatura in serra è già scesa a zero gradi e,come di consueto le matucane ne hanno sofferto.
 
 
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Sab 09 Gen 2010, 1:04 Oggetto:
Groucho Sab 09 Gen 2010, 1:04
|
|
|
Oggi riguardando la mia matucana mi sa che il freddo lo ha accusato eccome. Non ha macchie ma...non mi è piaciuta, e mi sembra molto allentata al terreno.
Ritiro tutto ciò che ho detto prima.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|