Eccolo !! Sia la lactea crestata che il portaiinesto (neriifoglia? undulatifolia ? ) sono dell'areale che si affaccia sull'Oceano indiano.
Clima costantemente mite,spesso anche piovoso nel periodo dei monsoni.
Io direi un terriccio anche un po' più ricco dello standard(1/3-1/3-1/3)
Per quel che ne so' nessuna euph. gradisce il terrriccio troppo acido.Quindi meglio non esagerare con torba o sfagno.
Poco sole o ombreggiatura costante,innaffiature regolari in estate,scarse o nulle in inverno,in proporzione alle temperature e all'umidità ambientale.
Ciauu
Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
Inviato: Mar 29 Dic 2009, 9:16 Oggetto:
patra Mar 29 Dic 2009, 9:16
E' incredibile!!! La mia consuocera ne ha una da anni e la tiene......... nell'ingresso di casa, su un ripiano che COPRE IL CALORIFERO!!!!! Mi è parsa una cosa orribile!! Però ha un bell'aspetto.......... Che dire?
A me invece ne hanno affidata una di "seconda mano", le ho cambiato il terriccio e l'ho messa in serra. Si è tutta afflosciata ed il portainnesto ha cominciato a marcire dal basso.
Ultimo tentativo: l'ho tagliato e fatto asciugare. Ora è in casa nella pomice.......
Chi vivrà vedrà....
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file