La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


un buon natale di m@!d# !!!!!
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
GoRdo6lSiCl6
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/03/09 23:22
Età: 43
Messaggi: 70
Residenza: Lugo (Ra)

Inviato: Gio 24 Dic 2009, 11:43   Oggetto:
GoRdo6lSiCl6 Gio 24 Dic 2009, 11:43
Rispondi citando

Vi ringrazio di cuore ragazzi per quello che state facendo, per me , sono davvero senza parole

Purtroppo ho avuto incubi tutta notte, e come sapevo alle 5 di mattina un bruciore alla bocca dello stomaco mi ha dato il buon giorno... ho provato ad andare al lavoro ma non stavo in piedi dalle fitte e dai dolori, cosi mi ritrovo in casa sotto un plaid col micio che mi fa le coccole...

vi ringrazio ancora augurandovi un buon natale

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 24 Dic 2009, 11:47   Oggetto:
lore.l Gio 24 Dic 2009, 11:47
Rispondi citando

Mi disp x quello che ti è successo e x il fatto che tu stia male,se la cosa ti può consolare siamo in due col....mal di stomaco,bruciori e dolori!!!!Tantissimi auguri anche a te!!!!ciaoooo


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 24 Dic 2009, 11:51   Oggetto:
marinaia 63 Gio 24 Dic 2009, 11:51
Rispondi citando

Accidenti GoRdo...non sò che dire se non che mi spiace....
E' evidente che c'è stato qualche problema..probabile come ti hanno già detto sia stato un problema inerente alla composta che non era bene asciutta..... Confused Confused
Io le mie le ho lasciate tutte in serra fredda....siamo arrivati a -6....ma sono asciutte da settembre...e la serra ha comunque un'apertura che permette il riciclo dell'aria....
Ti confesso che anche io ho temuto, ma ...per fortuna mi è andata bene...
Spero tu riesca a salvarne il più possibile.... Abbattuto
Ti faccio i miei auguri...a parte per le feste...soprattutto per le tue cicce... Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 24 Dic 2009, 22:22   Oggetto:
cactofilo Gio 24 Dic 2009, 22:22
Rispondi citando

Se il 30 gennaio ti riesce di fare un giro in quel di Mantova per
l'incontro cactofili, qualche piccolo Ferocactus puoi portartelo
a casa... Sorriso

Top
GoRdo6lSiCl6
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/03/09 23:22
Età: 43
Messaggi: 70
Residenza: Lugo (Ra)

Inviato: Ven 25 Dic 2009, 17:18   Oggetto:
GoRdo6lSiCl6 Ven 25 Dic 2009, 17:18
Rispondi citando

Grazie a tutti davvero Sorriso

oggi va un pò meglio...

mi chiedevo, oggi fuori si sta piacevolmente bene, le temprature sono aumentate drasticamente, le sopravissute le posso rimettere in serra? oppure è troppo tardi?

in casa ho circa 17/18 gradi e ci sono da 2 giorni..

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 26 Dic 2009, 15:32   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 26 Dic 2009, 15:32
Rispondi citando

mi spiace tantissimo per te....Abbattuto Abbattuto

da me ha fatto -10°C per molte sere/notti ma non si sono congelate
non è che erano bagnate?


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simike87
Partecipante
Partecipante


Registrato: 21/12/09 21:42
Età: 38
Messaggi: 151
Residenza: Comacchio (FE)

Inviato: Sab 26 Dic 2009, 20:54   Oggetto:
simike87 Sab 26 Dic 2009, 20:54
Rispondi citando

ciao, a me è successa la stessa identica cosa. abitiamo vicini, quindi il clima è lo stesso. mi si sono ridotte in melma nera 22 piante, senza contare quelle che mi sono marcite dall'interno e quelle che lo stanno facendo. che nervoso...tutta colpa di quella nevicata improvvisa...porca miseria...mi era venuto in nervoso che stavo per prendere tutti i vasi e buttarli in mezzo alla strada per non vederli. in più ho tutte le agavi tutte molli, che anche quelle mi sa stiano marcendo. una strage, veramente.
proprio un bel regalo di Natale, in più, il 24 avevano anche provato a rubarmi i bonsai. caspita che belle feste.


_________________
Michael
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
daniele
Master
Master


Registrato: 20/09/08 12:29
Età: 38
Messaggi: 1335
Residenza: Agliano Terme

Inviato: Sab 26 Dic 2009, 21:15   Oggetto:
daniele Sab 26 Dic 2009, 21:15
Rispondi citando

Che disdetta...Le minime siberiane e probabilmente lo stato delle piante hanno provocato il disastro...Puoi fare un fischio anche a me questa primavera, quando avrò piantine di un anno in esubero...Piccoline, ma almeno le vedrai crescere Sorriso


_________________
Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Top
Profilo Invia messaggio privato
titta
Senior
Senior


Registrato: 29/03/09 21:40
Età: 64
Messaggi: 861
Residenza: Padova

Inviato: Lun 28 Dic 2009, 1:02   Oggetto:
titta Lun 28 Dic 2009, 1:02
Rispondi citando

Mi dispiace per le tue piante...
Le mie non hanno patito per il freddo, ma non so come starei se mi fosse successo quello che è capitato a te... Triste
Un paio di polloncini li ho anch'io!
Speriamo che l'inverno finisca presto...


_________________
Dovremmo costruire monumenti ai momenti insignificanti delle nostre vite: la felicità è retta da questi maestosi pilastri di noia.( G. Picco)
Cristina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mer 30 Dic 2009, 2:38   Oggetto:
Ale Mer 30 Dic 2009, 2:38
Rispondi citando

so dove è lugo.
pensa solo che qua nella bassa modenense siamo arrivati a -13!!!!!!
mi dispiace.....

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mer 30 Dic 2009, 13:50   Oggetto:
calimera Mer 30 Dic 2009, 13:50
Rispondi citando

veramente una brutta situazione, e non voglio sottovalutare il tuo dolore, ma gordo hai 27 anni, non puoi farti buttare giù così per un incidente di percorso... il dolore è tanto, ne ho perse parecchie anche io e sempre per colpa mia, ma la natura delle piante ci da sempre un' altra possibilità, arriverà la primavera, calda e confortante e piena di colori e ti affezionerai a tutti i piccolini che potrai ricevere dai forumisti o trovare in giro. Passati un capodanno tranquillo, divertiti e rilassati... la coltivazione dovrebbe aiutarci ad entrare in armonia con il creato e non essere fonte di stress.
L'inverno prossimo andrà meglio ne sono sicura.

Top
Profilo Invia messaggio privato
dany6510
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/09/09 13:45
Messaggi: 291
Residenza: provincia bologna

Inviato: Mer 30 Dic 2009, 14:42   Oggetto:
dany6510 Mer 30 Dic 2009, 14:42
Rispondi citando

Ciao!!! Ho postato anch'io la mia disperazione per la perdita delle mie piantine .... abito in provincia di Bologna, praticamente tra Bologna e Ferrara e i -10 / -13 e soprattutto il gelo diurno hanno fatto delle vere stragi....io ho mandato il mio compagno a controllare i danni perchè io non ce la facevo...e visto che sono una "novellina" il danno è stato abbastanza devastante....so ke non è sufficiente ma....hai tutta la mia solidarietà e un abbraccione delle mie 2 pesti ( e ti assicuro che x me è stato un vero toccasana Very Happy ) e i prrrr dei miei 2 mici pazzi...coraggio...ne trarremo comunque un'esperienza utile e..mi auguro mai più ripetibile Molto arrabbiato

Ciao!!
Dany & co.

P.s. è un forum favoloso...senti quasi le coccole di tutti gli amici come se fossero vicini a te!!! Esatto


_________________
Danila
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 04 Gen 2010, 17:16   Oggetto:
artistichousewife Lun 04 Gen 2010, 17:16
Rispondi citando

anch'io temo che erano ancora umide...

un coltivatore danese ha il tuo stesso mal di stomaco...
lo avevo già citato e linkato ma gurdate il suo ultimo post... http://lophophora.blogspot.com/2009/12/killing-frost.html
le sue lopho si sono letteralmente surgelate e per molte morti imputa una bagnatura a fine settembre di troppo.
Dice che le piante devono già arrivare sgonfie d'acqua e in utlizzo della riserva mucillagenosa contenuta nella rapa...
Ovviamente questo non può consolare ma...

Mi dispiace davvero e sono pronta anch'io a primavera ad aiutarti con piantine nuove... Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 9:28   Oggetto:
Groucho Mar 05 Gen 2010, 9:28
Rispondi citando

Vero, se le piante sono ben sgonfie vuol dire che la loro parte d'acqua è molto più densa, più mucillagginosa, e quindi meno propensa a ghiacciarsi (es: l'acqua distillata ghiaccia molto prima dell'acqua a cui è stato aggiunto dei sali poichè meno densa di quest'ultima). Anche il tessuto esterno sarà molto più compatto e quindi molto più resistente.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 05 Gen 2010, 11:18   Oggetto:
artistichousewife Mar 05 Gen 2010, 11:18
Rispondi citando

Groucho ha scritto:
Vero, se le piante sono ben sgonfie vuol dire che la loro parte d'acqua è molto più densa, più mucillagginosa, e quindi meno propensa a ghiacciarsi (es: l'acqua distillata ghiaccia molto prima dell'acqua a cui è stato aggiunto dei sali poichè meno densa di quest'ultima). Anche il tessuto esterno sarà molto più compatto e quindi molto più resistente.


esatto! Esatto Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it