La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


-3 in serra fredda...
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 20 Dic 2009, 23:44   Oggetto:
Antonietta Dom 20 Dic 2009, 23:44
Rispondi citando

Mi dispiace, Groucho e alby, per le vostre euphorbie: non resistono a temperature sotto lo zero (le mie le tengo nell'atrio di casa).


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
pachycereus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42
Messaggi: 198
Residenza: kk

Inviato: Lun 21 Dic 2009, 8:22   Oggetto:
pachycereus Lun 21 Dic 2009, 8:22
Rispondi citando

Io accendo tutta la notte un faro con luce allo iodio...l'altra sera ho finalmente ritirato pachycereus e trichocereus dopo giorni sotto zero.

Agave americana variegata e mediopicta erano surgelate così le ho messe nel locale caldaia ma ieri erano di nuovo surgelate.

E poi quella piccola e nuovissima varietà di cordyline australis dalle foglie rosa "pink passion": sapevo che mi bastava chinarmi e portarla in casa mentre salivo le scale ma non l'ho fatto per pigrizia.

L'altro ieri mi sono sforzato di tirarla in casa e quando si è scongelata ho dovuto constatarne il decesso.

UEhhhh Uehhhhh!!!!!

Che rabbia; sono proprio un pirla.

Circa la serra fredda, chi lo sa come finirà...il primo gennaio parto per il messico e dovrò mettere un timer alla lampada che tra l'altro consuma tantissimo.

E così che ti viene voglia di mandare all'aria (ghiacciata) tutto e arrendersi perchè non si abita in riviera ed è inutile andare contro natura circondandosi di piante affascinanti ma poco rustiche.

Poi però, quando la tiepida primavera scioglie il ghiaccio e l'amarezza i colori e le forme delle nostre piante annullano i propositi invernali e siamo ancora una volta pronti ed entusiasti di vivere in mezzo alle nostre gemme vegetali.

Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Mar 22 Dic 2009, 14:19   Oggetto:
orcocactus! Mar 22 Dic 2009, 14:19
Rispondi citando

oggi ha piovuto e infatti le temperature si sono alzate...stamattina ben 2 gradi in serra Accaldato , ho potuto finalmente aprire un po' e arieggiare! pericolo gelo scampato (per ora)!
Ciao


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 22 Dic 2009, 14:36   Oggetto:
artistichousewife Mar 22 Dic 2009, 14:36
Rispondi citando

non usiamo i ceri.
la stufetta riscalda quasi tutti il giorno ultimamente...immagino lebollette!
Ma oltre al dubbio per la sanità delle piante con i fumi del cero, mi chiedo se faccia bene loro avere un punto di luce tutta la notte...insomma non è naturale... anche se la co2 emessa, alle piante non nuoce...

ma, Pachicereus, tu non le fai mai dormire?
guarda che alcune piante fioriscono per foto periodo... e comunque tutte le piante hanno bisogno di rendersi conto dell'andamento di luce delle giornate per regolarsi con le stagioni!!!!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Mar 22 Dic 2009, 14:39   Oggetto:
orcocactus! Mar 22 Dic 2009, 14:39
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
ma, Pachicereus, tu non le fai mai dormire?
guarda che alcune piante fioriscono per foto periodo... e comunque tutte le piante hanno bisogno di rendersi conto dell'andamento di luce delle giornate per regolarsi con le stagioni!!!!


quoto...se proprio occorre riscaldare, nn ti conviene farlo con una stufa piuttosto che con una fonte di luce?


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
pachycereus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42
Messaggi: 198
Residenza: kk

Inviato: Mar 22 Dic 2009, 16:24   Oggetto:
pachycereus Mar 22 Dic 2009, 16:24
Rispondi citando

è emergenza: la stufetta si è rotta...non mi rimaneva che un bue e un asinello.

Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Mar 29 Dic 2009, 17:20   Oggetto:
calimera Mar 29 Dic 2009, 17:20
Rispondi citando

pachycereus ha scritto:
è emergenza: la stufetta si è rotta...non mi rimaneva che un bue e un asinello.

certe volte la tua "pigrizia" mi fa adirare pensando alle tue piantine, altre volte la tua indolenza mi fa morire dal ridere, sei un personaggio assurdo!!! Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 29 Dic 2009, 21:51   Oggetto:
artistichousewife Mar 29 Dic 2009, 21:51
Rispondi citando

calimera ha scritto:
pachycereus ha scritto:
è emergenza: la stufetta si è rotta...non mi rimaneva che un bue e un asinello.

certe volte la tua "pigrizia" mi fa adirare pensando alle tue piantine, altre volte la tua indolenza mi fa morire dal ridere, sei un personaggio assurdo!!! Very Happy Very Happy Very Happy

quoto Very Happy Very Happy LOL LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
horace



Registrato: 12/12/09 08:40
Messaggi: 32

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 17:17   Oggetto:
horace Gio 07 Gen 2010, 17:17
Rispondi citando

si può fare un elenco in sostanza di cactus che ce la possono fare in serra fredda?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 17:20   Oggetto:
lore.l Gio 07 Gen 2010, 17:20
Rispondi citando

Non penso sia possibile...dipende molto dal materiale che è costruita e dov'è collocata la serra,anche come regione!!!Molto meglio che guardi le tabelle con le temperature minime delle piante e poi in base a quelle sai se ce le puoi mettere o no!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
horace



Registrato: 12/12/09 08:40
Messaggi: 32

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 17:48   Oggetto:
horace Gio 07 Gen 2010, 17:48
Rispondi citando

dove trovo le tabelle minime? c'è qualche link?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 17:50   Oggetto:
lore.l Gio 07 Gen 2010, 17:50
Rispondi citando

Io ho 2 link se ti possono essere utili.....
http://www.cactustn.com/temperature.htm
http://digilander.libero.it/cacti/tempA.htm


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
horace



Registrato: 12/12/09 08:40
Messaggi: 32

Inviato: Gio 07 Gen 2010, 18:21   Oggetto:
horace Gio 07 Gen 2010, 18:21
Rispondi citando

i dati su pachypodium ed adenium sono totalmente sballati...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it