Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 06 Gen 2010, 18:41 Oggetto:
artistichousewife Mer 06 Gen 2010, 18:41
|
|
|
bhè caro vito... noi abbiamo iniziato ad usarla... terrò aggiornato il forum in futuro per dirvi che risposta abbiamo da questo organico... per ora in germinatoio sta rispondendo bene...
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
vito Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40 Età: 43 Messaggi: 88 Residenza: Putignano (BA)
|
Inviato: Gio 07 Gen 2010, 12:08 Oggetto:
vito Gio 07 Gen 2010, 12:08
|
|
|
alla grande miss!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
nel frattempo se riesco a recuperarla, inizio anch'io con i miei esperimenti...two is meglio che one
_________________ vito |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 07 Gen 2010, 13:31 Oggetto:
artistichousewife Gio 07 Gen 2010, 13:31
|
|
|
ahahahah cavolo, mi era scappato... ahahah
sai che oggi in macchina ho letto un'insegna di un negozio di vestiti che riportava "Italian stail"?
per un pò mi prende un colpo!!!! ahahah
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
L'ultima modifica di artistichousewife il Dom 31 Gen 2010, 21:28, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 09 Gen 2010, 16:24 Oggetto:
tommaso76 Sab 09 Gen 2010, 16:24
|
|
|
visto ot nei giorni di natale ho visto un venditore di panini che aveva una scritta sul furgoncino "qui' HOD TOG caldi" eravamo in due ma quanto abbiamo riso. A proposito tienici aggiornati sulla fibra di cocco , la vorrei usare per travasare tutte le mie piantine fra qualche mese .. bacioni
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Sab 09 Gen 2010, 17:40 Oggetto:
artistichousewife Sab 09 Gen 2010, 17:40
|
|
|
tommaso76 ha scritto: | visto ot nei giorni di natale ho visto un venditore di panini che aveva una scritta sul furgoncino "qui' HOD TOG caldi" eravamo in due ma quanto abbiamo riso. A proposito tienici aggiornati sulla fibra di cocco , la vorrei usare per travasare tutte le mie piantine fra qualche mese .. bacioni |
ahahaha finirò di ridere a natale prossimo!!!!
(e a piangere per l'ignoranza dilagante!!!!)
abbiamo già usato la fibra per rinvasi nel germinatoio (visto che quelli delle adulte li faremo il mese prossimo) e le composte sono rimaste belle pulite, senza muschio o altro. Le piante stanno bene però è troppo poco il tempo trascorso, ci vorrà la stagione estiva o meglio ancora gli svasi del prossimo febbraio per poter dire con sicurezza che è un organico ideale!
D'altronte per trarre delle conclusioni bisogna attendere tempo... mi sa che dovrai restare incollato al forum per molto tempo
però prometto che, al primo cambiamento di opinione nel suo uso, aggiornerò il post a dovere!
baci
L'ultima modifica di artistichousewife il Dom 31 Gen 2010, 21:28, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 09 Gen 2010, 21:17 Oggetto:
tommaso76 Sab 09 Gen 2010, 21:17
|
|
|
Miss mi prudono le mani ,secondo me stiamo per trovare una composta molto soddisfacente. Allora ascolta quando iniziero' a travasare le mie adorate piantine sperimentero' la composta sottoindicata su alcune di loro (faro ' un misto di pomice , lapillo, , sabbia , e fibra di cocco . In proporzione aumentero' o diminuero' l'organico. E vorrei aggiungere anche l'akadama pero' non so ancora in che proporzioni! Voi non sapreste consigliarmi?? E un'altra cosa volevo chiedervi ,se in giro si riesce a trovare del lapillo nero. saluti a tutti
_________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Sab 30 Gen 2010, 18:20 Oggetto:
Claudio.cal Sab 30 Gen 2010, 18:20
|
|
|
Rispolverò questo post per dire che all'Ikea, al reparto piante, si trovano dei panetti di fibra di cocco compressa (escono fuori 15 litri) a 2.49 euro, che è un buonissimo prezzo.
L'ho comperata l'altro giorno e l'ho appena usata per invasare alcune peresk, insieme a ghiaietto, pozzolana e lapillo. Vi terrò informati
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
vito Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40 Età: 43 Messaggi: 88 Residenza: Putignano (BA)
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 11:33 Oggetto:
vito Lun 01 Feb 2010, 11:33
|
|
|
Claudio.cal ha scritto: | Rispolverò questo post per dire che all'Ikea, al reparto piante, si trovano dei panetti di fibra di cocco compressa (escono fuori 15 litri) a 2.49 euro, che è un buonissimo prezzo.
L'ho comperata l'altro giorno e l'ho appena usata per invasare alcune peresk, insieme a ghiaietto, pozzolana e lapillo. Vi terrò informati  |
grazie io fino ad ora non sono riuscito a trovarla, speriamo che l'ikea di bari ce l'abbia!!
Un'utima cosa...hai parlato di fibra di cocco, ma è simile a quella mostrata da Miss?!
Ti faccio questa domanda perchè "cocco bio" è essenzialmente midollo di cocco e non fibra. Cercando su internet ho scoperto, infatti, che midollo e fibra di cocco sono due cose diverse (a noi servirebbe il midollo).
fibra
 
midollo
_________________ vito |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 11:39 Oggetto:
Claudio.cal Lun 01 Feb 2010, 11:39
|
|
|
Ciao Vito
Quella che tu indichi come midollo è la fibra che si ricava dal tegumento che ricopre la noce, mentre quella in fibre lunghe e piuttosto dure è quella che si ricava dalla "corteccia" della palma.
Quella che hanno all'ikea è come quella di Miss, io l'ho sempre chiamata fibra di cocco, all'Ikea la chiamano "terriccio".....
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 12:20 Oggetto:
artistichousewife Lun 01 Feb 2010, 12:20
|
|
|
mi diceva stefano colombo che spesso le piante provenienti dall'est ora viaggiano in fibra di cocco... pesa niente e viene accettata dalle normative sanitarie visto che è priva di elementi patogeni e di parassitosi.
Spedire la terra fuori continente è una cosa che, in termini di legge, non è possibile (se non con appositi documenti credo!)
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
Claudio.cal Senior

Registrato: 07/03/09 15:29 Età: 38 Messaggi: 911
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 12:39 Oggetto:
Claudio.cal Lun 01 Feb 2010, 12:39
|
|
|
Questo non te lo so dire Miss, ma so per certo, a meno che non siano cambiate le normative, che alla dogane le piante devono passare a radici nude. So che è ammesso lo sfagno, forse anche la fibra di cocco è consentita, a questo punto.
_________________ Claudio
CLICCA QUI |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 13:35 Oggetto:
artistichousewife Lun 01 Feb 2010, 13:35
|
|
|
certo che lo è! Ho visto io stessa dei bellissimi astro cinesi arrivati in fibra di cocco
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
vito Collaboratore


Registrato: 21/12/09 17:40 Età: 43 Messaggi: 88 Residenza: Putignano (BA)
|
Inviato: Lun 01 Feb 2010, 17:13 Oggetto:
vito Lun 01 Feb 2010, 17:13
|
|
|
Claudio.cal ha scritto: | Ciao Vito
Quella che tu indichi come midollo è la fibra che si ricava dal tegumento che ricopre la noce, mentre quella in fibre lunghe e piuttosto dure è quella che si ricava dalla "corteccia" della palma.
Quella che hanno all'ikea è come quella di Miss, io l'ho sempre chiamata fibra di cocco, all'Ikea la chiamano "terriccio"..... |
rigrazie luce è stata fatta
_________________ vito |
|
Top |
|
 |
|
|
|