Ma non è a tenuta stagna la serra...ci sono sempre delle piccole aperture e poi io di giorno di solito la tengo aperta...eccetto nei giorni di pioggia e nebbia!!!ciao ciao
_________________ Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!
devo dire che a mio parere il sale dentro delle vaschette funziona.
dopo un mese il sale è diventato poltiglia e ho svuotato e rimesso il sale grosso da cucina.
Lore, bellissima la tua serra! ora però hai suscitato la mia curiosità, qualche foto dell'interno ???
Anche io non ho mai sperimentato il sale, la mia " similserra " protegge solo dalla pioggia ma nlla parte bassa è aperta, gira aria ma purtroppo, quando piove, scorre anche acqua sulla pavimentazione
Grazie Ilga ma penso che rimarrai delusa...dentro non ci sono le cicce,troppo preziose x rischiare di metterle lì...loro sono al calduccio in altre serre e dentro!!!!Se vuoi ti faccio vedere lo stesso,se t'accontenti...mentre se vuoi vedere le cicce,chiedi e sarai accontentata!!!ciaoooooo
_________________ Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!
io devo dire che in diversi punti dove ho piazzato la serra ho notato che la condensa non c'è mai ( e qui è il posto più umido d'Italia) se la metti dove è riparata su 2 lati e su un altro lato almeno in lontananza c'è un muro (tipo 2 metri al massimo)...senza ceri sale etc...anche nello scorso inverno dove per giorni stava chiusa per il gelo
Ciao Lore, effettivamente mi aspettavo di trovarci le cactacee e succulente, poichè l'idea di accostare la serra al muro di casa mi sembrava la più adatta a salvaguardarle dal clima della val padana! Il mio limite è la differenza climatica, io ho sempre all'aperto aeonium, Kalanchoe, alcune grandi crassule portulacee, la cotyledon macrantha ecc per cui non penso alla necessità di salvaguardare anche altre piante; sono comunque sempre belle e mi sembrano in ottime condizioni
Quanto alle cactacee.............sbirciare nelle serre altrui è sempre una grande tentazione
No Ilga non potevo rischiare le mie cicce...specialmente alcune alle quali tengo in modo particolare!!!Cmq eccole dove sono.....però non erano ancora al completo se ne sono aggiute altre....
_________________ Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!
Grazie Ilga,si qualche altro acquisto c'è stato ma x lo più erano piante che avevo ancora all'esterno e che ho ritirato x ultime,cmq le serrette adesso sono piene!!!!ciao ciao
_________________ Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!
io devo dire che in diversi punti dove ho piazzato la serra ho notato che la condensa non c'è mai ( e qui è il posto più umido d'Italia) se la metti dove è riparata su 2 lati e su un altro lato almeno in lontananza c'è un muro (tipo 2 metri al massimo)...senza ceri sale etc...anche nello scorso inverno dove per giorni stava chiusa per il gelo
allora io ho solo un lato della serra non coperto poichè l'ho piazzata sotto il balcone. quello è l'unico punto dove si forma un pò di condensa.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file