Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 08 Dic 2009, 9:36 Oggetto:
cactofilo Mar 08 Dic 2009, 9:36
|
|
|
cicciose ha scritto: | ok ,grazie sai che questa pianta ha già accenni di boccioli però non penso che ce la possa fare per quest'anno... |
Ciao...
Complimenti per il latispinus! ha spine molto interessanti....
Purtroppo per quest'anno non riuscirà più a fiorire...però se il prossimo
anno gli dai la massima luce (e sole) ti ripagherà sicuramente con
una splendida fioritura!!
In natura può raggiungere i 30 cm di altezza e 40 di diametro con spine
formidabili!!!
Solitamente inizia a fiorire intorno ai 10 cm di diametro....  |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mar 08 Dic 2009, 12:33 Oggetto:
ange Mar 08 Dic 2009, 12:33
|
|
|
Questa abitudine di consolarsi comincia a prendere campo.
Chi è convalescente, chi ha bisogno di tirarsi un pò' su, chi ha litigato con il gatto....
ho la vaga sensazione..... che si tratti di scuse!
Che dite? Mi sembra che ogni occasione sia buona per giustificare un nuovo acquisto!
Ammettetelo c'ho azzeccato!
A parte sto' discorso, bellissime piante e aspettiamo la prossima consolazione.
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 08 Dic 2009, 18:04 Oggetto:
astro-sk Mar 08 Dic 2009, 18:04
|
|
|
Complimenti...direi che ti sei consolata benissimo _________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 08 Dic 2009, 18:22 Oggetto:
cicciose Mar 08 Dic 2009, 18:22
|
|
|
astrosk ha scritto: | Complimenti...direi che ti sei consolata benissimo | grazie anche a te... se si continua di questo passo ...dovrò imparare a consolarmi diversamente... |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 08 Dic 2009, 18:28 Oggetto:
cicciose Mar 08 Dic 2009, 18:28
|
|
|
siccome non sono molto pratica come si potrebbe collegare un termostato ad un'aspiratore o ad un abbaino elettrico...? |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Mar 08 Dic 2009, 18:46 Oggetto:
cactofilo Mar 08 Dic 2009, 18:46
|
|
|
cicciose ha scritto: | siccome non sono molto pratica come si potrebbe collegare un termostato ad un'aspiratore o ad un abbaino elettrico...? |
Azz...
Prima di tutto l'eventuale aspiratore o abbaino vanno posizionati
nella struttura della serra, tramite un apertura o foro nel policarbonato
o altro materiale....in quanto ai collegamenti elettrici per me che
faccio l'elettricista non sono un grosso problema....
Comunque visto che c'è di mezzo l'elettricità, causa sicurezza, è sempre meglio che i
collegamenti vengano fatti da una persona competente!!
(All'interno della scatola del termostato ci sono gli schemi necessari per
per il giusto collegamento)  |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Mar 08 Dic 2009, 18:49 Oggetto:
cicciose Mar 08 Dic 2009, 18:49
|
|
|
ok sicuramente non li farei io...grazie per le informazioni  |
|
Top |
|
 |
|
|
|