La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il mio germinatoio
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 16 Nov 2009, 10:49   Oggetto:
artistichousewife Lun 16 Nov 2009, 10:49
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
PolliGino ha scritto:
Da qualche parte devo avere delle lastre d'acciaio riflettenti (smaltatrice fotografica). Appena le trovo faccio una copertura amovibile... .

Anche solo un rettangolo di compensato o cartone rivestito di alluminio,la comune "carta stagnola" Wink Ciauu Ciao


l'alluminio va benissimo ma ti consiglio di metterlo esposto dal lato opaco... la riflessione risultà più diffusa e eventuali increspature del materiale non riflettono spot di luce maggiori Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
ap85
Ospite





Inviato: Lun 16 Nov 2009, 16:29   Oggetto:
ap85 Lun 16 Nov 2009, 16:29
Rispondi citando

Per ottenere una buona ottimizazzione bisogna avvicinare piu ke si puo il tutto al neon nel senso ke al massimo si possa avere qualke mm di spazio fra neon e plantule!!

Top
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 16 Nov 2009, 17:41   Oggetto:
artistichousewife Lun 16 Nov 2009, 17:41
Rispondi citando

ap85 ha scritto:
Per ottenere una buona ottimizazzione bisogna avvicinare piu ke si puo il tutto al neon nel senso ke al massimo si possa avere qualke mm di spazio fra neon e plantule!!


Io non le avvicino così tanto e già le mie semine tendono all'abbronzatura Intesa
qualche mm mi sembra davvero troppo poco...
e poi dipende sempre dal tipo di lampada... con la mia agrolite da 105 W le cuocio in men che non si dica... Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
biro
Master
Master


Registrato: 28/09/09 11:08
Età: 79
Messaggi: 1452
Residenza: Sesto Calende

Inviato: Lun 16 Nov 2009, 20:38   Oggetto:
biro Lun 16 Nov 2009, 20:38
Rispondi citando

Quoto artistichousewife, le lampade a pochi mm hanno controindicazioni, primo di tutto il rischio di cuocere le nuove pianticelle Febbre , secondo il fascio luminoso resto concentrato solo sulla zona appena sotto al neon mentre il resto riceve poca luce e quindi le piante deperirebbero per mancanza della stessa. Triste

Nel mio germinatoio, rigorosamente autocostruito più o meno con la stessa tecnica, tengo le lampade a 20/25 cm e mi sembra di ottenere dei risultati soddisfacenti


_________________
Roberto

"Il fiore si nasconde nell'erba, ma il vento sparge il suo profumo."
TAGORE
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 16 Nov 2009, 22:02   Oggetto:
artistichousewife Lun 16 Nov 2009, 22:02
Rispondi citando

biro ha scritto:
tengo le lampade a 20/25 cm e mi sembra di ottenere dei risultati soddisfacenti


idem come sopra Intesa



L'ultima modifica di artistichousewife il Mar 17 Nov 2009, 19:51, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Mar 17 Nov 2009, 11:16   Oggetto:
PolliGino Mar 17 Nov 2009, 11:16
Rispondi citando

Ringrazio tutti per i suggerimenti.
Ho ricoperto tutto l'interno del germinatoio con fogli d'alluminio, lato opaco.
La temperatura all'interno del germinatoio la posso regolare da 19 a 30 gradi per ora manualmente, pensavo a un termostato a 2 livelli.
La distanza tra le semine e le lampade è attorno ai 23 cm. Le piantine che ho in questo momento nel germinatoio (nate ad agosto) sembra che ne siano contente. Appena posso faccio le foto e le posto. ciao


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 10:43   Oggetto:
PolliGino Gio 19 Nov 2009, 10:43
Rispondi citando

Queste sono le plantule che ho nel germinatoio. Sono nate nel mese d'Agosto da una bustina mix. Non ho idea di quale specie sono, quando saranno più grandicelle qualcuno mi aiuterà. Adesso stanno collaudando il germinatoio e sembra che ne traggano beneficio.

 


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 16:23   Oggetto:
cicciose Gio 19 Nov 2009, 16:23
Rispondi citando

azzardo...alcuni potrebbero essere ferocactus...

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 65
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 19 Nov 2009, 18:40   Oggetto:
bruco6 Gio 19 Nov 2009, 18:40
Rispondi citando

credo che cicciose abbia ragione, sono uguali alle mie che so per certo che sono fero. Hanno delle piccole rigature sul rosso tra le spine

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 21 Nov 2009, 17:21   Oggetto:
artistichousewife Sab 21 Nov 2009, 17:21
Rispondi citando

guardando la foto concordo che quelli alti e verdi con striature (2) sono cuccioli di ferocatus e gli altri (1) sono uguali ai miei Lophocereus Schottii che ho seminato un mese fa...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Sab 21 Nov 2009, 17:44   Oggetto:
PolliGino Sab 21 Nov 2009, 17:44
Rispondi citando

Grazie Miss. Confermo che i semi sono arrivati e che alcuni li ho gia seminati.'Very Happy'
Presto faranno compagnia ai ferocatus e Lophocereus Schottii; seminati ai primi d'Agosto 'Cool' e da una settimana nel germinatoio.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 21 Nov 2009, 20:51   Oggetto:
artistichousewife Sab 21 Nov 2009, 20:51
Rispondi citando

PolliGino ha scritto:
Grazie Miss. Confermo che i semi sono arrivati e che alcuni li ho gia seminati.'Very Happy'
Presto faranno compagnia ai ferocatus e Lophocereus Schottii; seminati ai primi d'Agosto 'Cool' e da una settimana nel germinatoio.


ne sono veramente felice!!!! Esatto Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it