Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Lun 02 Nov 2009, 18:16 Oggetto:
Ale Lun 02 Nov 2009, 18:16
|
|
|
ciao.
sei fortunato ad esser ad agrigento per le temperature più alte.
ti consigliavo sotto perchè sapendo che possono stare anche al buio completo col freddo (da te non so bene quando) te lo dicevo solo in caso avessi bisogno di arrivare più in fretta a tutte le piante, non so se mi sono spiegato bene.
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Lun 02 Nov 2009, 18:37 Oggetto:
lilson Lun 02 Nov 2009, 18:37
|
|
|
Grazie Ale, ho capito il senso del tuo consiglio
Il fatto è, e qui rispondo anche a Chiara, che quest'anno mi è venuto il pallino di dare un'esposizione invernale il più possibile luminosa. Come avevo scritto, l'anno scorso le piante le ho tenute esposte a Nord e quindi mai assolutamente raggiunte dal sole o da una luce particolarmente forte. Inoltre i ripiani che si vedono nell'attuale sistemazione erano tutti impilati. L'inverno l'hanno superato molto bene. Sapevo che le cactacee andando a riposo potevano benissimo rimanere con pochissima luce o addirittura al buio (come raccontava il Prof. Lodi in riferimento ad un suo grusonii), e quindi l'ho (positivamente) sperimentato.
Adesso sono curioso di vedere come passano l'inverno se invece gli do molta + luce. Inoltre, in considerazione delle temp invernali usualmente miti da queste parti, essendo esposte a Sud potrebbe darsi che aumentino il periodo di vegetazione ritardandone l'inizio e anticipandone la fine? Questo è quello che voglio provare quest'anno.
calimera ha scritto: | Non è detto che il frontale debba essere "tolto".
Visto che il problema della tua serra sulla prante frontale sarebbe quello di riparare un pò dal vento, e non di "isolare" date le temperature "isolane", potresti prendere in considerazione anche l'idea di un telone, appesantito da una asta orizzontale (vedo bene una canna di bambu).
Il telone andrebbe fissato al montante frontale della tettoia, al quale si potrebbero legare delle cordicelle (possibilmente con piccola carrucola a sistema bloccante), per far salire e scendere l'asta e di conseguenza il telone.
Forse, anzi sicuramente, meno elegante del policarbonato però... sveltirebbe le operazioni. |
Questa è ottima, Chiara
Stavo valutando, come dicevo, la plastica trasparente ma con una soluzione del tipo: fisso solo sul montante superiore ed ancorato a terra con dei pesi. Ma la tua idea (se riesco a realizzarla) è decisamente migliore
Citazione: | Ma mi dici quanto è alta la serra? |
Dopo il consiglio ti sei meritata tutte le misure
310x125 cm con altezza (posteriore) 93 e (anteriore) 85 circa
Citazione: | ma allora avevo capito male sul fatto che in inverno possono stare anche al buio completo basta sia freddo e asciutto? |
Come dicevo su, avevi capito benissimo
Grazie a tutti per i consigli che continuate a darmi e speriamo possano tornare utili anche agli altri utenti che hanno intenzione di realizzare un riparo invernale
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 03 Nov 2009, 9:38 Oggetto:
calimera Mar 03 Nov 2009, 9:38
|
|
|
lilson ha scritto: |
Dopo il consiglio ti sei meritata tutte le misure
310x125 cm con altezza (posteriore) 93 e (anteriore) 85 circa
|
Figurati, visto che per le piante ho poche "idee" ci provo con le strutture!!!
|
|
Top |
|
 |
pachycereus Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42 Messaggi: 198 Residenza: kk
|
Inviato: Mar 03 Nov 2009, 15:51 Oggetto:
pachycereus Mar 03 Nov 2009, 15:51
|
|
|
Ciao, circa la luce forse hai ragione comunque considerando che viene buio dopo le 17 potrei allungare la giornata accendendo la luce fino a notte.
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Mar 03 Nov 2009, 19:58 Oggetto:
lilson Mar 03 Nov 2009, 19:58
|
|
|
Lele123 ha scritto: | ma non hai paura delle scottature con quei pannelli trasparenti? |
A dire il vero Lele, un po si. Però il riparo si trova già sotto un'altra tettoia di policarbonato e quindi non credo che le piante riceveranno una luce solare tanto forte da scottarsi. Cmq le controllerò attentamente e nel caso metterò una rete ombreggiante.
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 08 Nov 2009, 17:30 Oggetto:
scriciolo_28 Dom 08 Nov 2009, 17:30
|
|
|
un bel lavorone, complimenti
la tua fortuna è lo spazio a disposizione
dalla mia piccola esperienza però ho notato che il telo ti conviene aprirlo per arieggiare anche se hai le prese d'aria (parlo per le mie temp che sono più basse, ma credo che da te ci sia anche più umidità che da me)
e di stare ben attento alle scottature perchè quelle che ho fatto beccare alle mia piantuzze è stato per il telo nei mesi invernali, così adesso ogni giorno apro per arieggiare e per evitare scottature
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Dom 08 Nov 2009, 17:39 Oggetto:
lilson Dom 08 Nov 2009, 17:39
|
|
|
Grazie anche a te Scriciolo per il suggerimento
Penso infatti di lasciarlo aperto nelle giornate di sole e chiuso solo la notte o nelle lunghe giornate piovose.
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Dom 22 Nov 2009, 16:22 Oggetto:
lilson Dom 22 Nov 2009, 16:22
|
|
|
Ecco il risultato finale con l'ultima modifica apportata
 
Chiuso
 
ed aperto in 20 secondi
_________________ I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli ("V for Vendetta" da Thomas Jefferson)
I miei Ferocactus |
|
Top |
|
 |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
Inviato: Dom 22 Nov 2009, 16:43 Oggetto:
Istrice Dom 22 Nov 2009, 16:43
|
|
|
lilson ha scritto: | Ecco il risultato finale con l'ultima modifica apportata |
Pura efficienza! Ed è anche di aspetto passabilmente gradevole...
Complimenti
|
|
Top |
|
 |
|
|
|