L'ho pagata se ricordo bene 1600 euro compresa la spedizione. Poi l'ho montata da solo impiegando l'equivalente di tre giornate lavorative. La serra è di 8mq..
Si è discusso molto se meglio policarbonato o vetro. Non ho ancora una opinione definitiva (almeno per noi romani). Per i nordici è meglio il policarbonato, per chi sta a sud sarebbe meglio... niente! Mi spiego. Il vetro è certamente migliore per le piante da cui si vuole una forte spinagione; il policarbonato a mio avviso filtra troppo. C'è un però: a Roma da maggio in poi, se potessi, toglierei tutto, lasciando all'acqua piovana il piacere di annaffiare. Sono convinto che otterrei delle spine ancora più grosse. Purtroppo smontare il tetto in vetro è una vera ammazzata. Se ora come ora potessi acquistare un'altra serra sarei indeciso e forse comprerei solo lo scheletro.
PS: ogni tanto casaegiardino fa delle offerte. Se non sbaglio adesso c'è in offerta una 6mq. con policarbonato a 650 euro.
C'è un però: a Roma da maggio in poi, se potessi, toglierei tutto, lasciando all'acqua piovana il piacere di annaffiare. Sono convinto che otterrei delle spine ancora più grosse. Purtroppo smontare il tetto in vetro è una vera ammazzata. Se ora come ora potessi acquistare un'altra serra sarei indeciso e forse comprerei solo lo scheletro.
Anche io sto cercando una soluzione di questo tipo.
Sarebbe stupendo avere un tetto estraibile per far prendere l'acqua alle piante.
Anche per me il policarbonato è un poco eccessivo almeno a Roma e devo dirti la verità è anche un materiale abbastanza esile, quest'anno una mezza tromba d'aria mi ha squarciato un foglio 1 x 3.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file