Ho appena visto il tuo "serrazebo" bellissimo, tutto un altro stile non c'è che dire Io Aspetto una casa stabile per strutture stabili, per ora vivo un pò alla giornata.
Ne approffitto per chiedere una cosa però, ho visto termometri, barometri, igrometri ecc ecc, ma se la serra non è riscaldata servono a qualcosa?
Beh...io ho una sistemazione più o meno simile alla tua...chiamata diciamo "serra fredda"... ...l'importante è che le piante una volta coperte con il telo non prendano acqua e umidità.....il freddo non le uccide...anzi...
magari un giorno che hai tempo e voglia mi vieni a trovare e ti faccio vedere il mio casino.....
grazie mille per l'invito Patty, sei gentilissima, spero proprio sia possibile realizzare presto qualche incontro.
Beh, quando vuoi basta che mi mandi un mp...(quelli sopra)....e più che volentieri...
Ora vado a dare un'occhiata alle tue piante in identificazioni... _________________ LA MARINAIA PATTY
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Gio 24 Set 2009, 11:19 Oggetto:
ange Gio 24 Set 2009, 11:19
Comunque penso che un pò di pioggia non le danneggi, anzi, le mie le tengo sempre all'aperto sul poggiolo, abito a Bolzaneto, e prendono quello che arriva. In questi giorni, poi, è ritornato il sole e fa caldo, e il terriccio si stà asciugando
rapidamente, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Gio 24 Set 2009, 11:24 Oggetto:
ange Gio 24 Set 2009, 11:24
calimera ha scritto:
Tranquilli tranquilli, il corrente orizzontale è elastico, ma l'inflessione è contrastata da una struttura leggera soprastante e da dei controvento posti nel retro. non c'è rischio di cedimento strutturale. Fosse per umani la sensazione di imminente pericolo renderebbe invivibile la mensola, ma le mie piantine sono giovani e si divertono. Comunque la mancata orizzontalità crea qualche difficoltà a sistemare le piante, e non vorrei che annaffiando venisse via tutto, quindi convengo e credo che metterò i controvento anche davanti, siete contenti???
Il vento mi crea problemi solo per il telone, qui tira forte e se lascio un pò aperto si insinua e gonfia la copertura, fino a portala via. Quello invernale sarà fissato, non pogiato con 2 mollette come questo.
Grazie a tutti per complimenti e suggerimenti
Questa è la mia mini-serra, lo spazio è quello che è, bisogna accontentarsi, ciao.
Ange, mi sa che tu hai un balcone sopra il quale c'è un altro balcone, quindi le tue piantine un pò di "ombrello" lo hanno, non arriverà tanta acqua come da me, che sopra non c'è niente. poi ti assicuro che qui su a san fruttuoso,in alto, c'è molto più freddo e pioggia che nella sola piazza terralba e non sto esagerando!!!! Vi ripeto l'anno scorso mi sono affogate parecchie piante!!! Comunque le tue piantine sono bellissime, cos'è quel cactus sul rosso che si intravede al centro?
Ho appena visto il tuo "serrazebo" bellissimo, tutto un altro stile non c'è che dire Io Aspetto una casa stabile per strutture stabili, per ora vivo un pò alla giornata.
Ne approffitto per chiedere una cosa però, ho visto termometri, barometri, igrometri ecc ecc, ma se la serra non è riscaldata servono a qualcosa?
In effetti qualcosa non si vede... attualmente è aperta, perchè fa caldo... ma tra poco lo chiudo ed allora è dotata di riscaldamento e termostato (P.S. l'ingegnre sono io )
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Dai non fare così, succede anche nelle migliori famiglie Spero almeno tu sia ing. elettrico o simili, comunque mi confermate che se non posso regolare artificialmente la temperatura interna, il termometro serve solo per soddisfare i vari Bernacca, o Giuliacci, di turno che sia. ?
Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
Inviato: Gio 24 Set 2009, 12:09 Oggetto:
daniele Gio 24 Set 2009, 12:09
calimera ha scritto:
cos'è quel cactus sul rosso che si intravede al centro?
Penso echinocereus rigidissimus v rubispinus, ma io ho notato invece quel magnifico astro in basso a destra!! _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday...
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Gio 24 Set 2009, 12:40 Oggetto:
ange Gio 24 Set 2009, 12:40
calimera ha scritto:
Ange, mi sa che tu hai un balcone sopra il quale c'è un altro balcone, quindi le tue piantine un pò di "ombrello" lo hanno, non arriverà tanta acqua come da me, che sopra non c'è niente. poi ti assicuro che qui su a san fruttuoso,in alto, c'è molto più freddo e pioggia che nella sola piazza terralba e non sto esagerando!!!! Vi ripeto l'anno scorso mi sono affogate parecchie piante!!! Comunque le tue piantine sono bellissime, cos'è quel cactus sul rosso che si intravede al centro?
E' vero sopra c'è un altro poggiolo, ma quando piove col vento, quasi sempre, fanno tutte la doccia.
La piantina rossa è un echinocereus rigidissimus v. ribrispinus, una delle mie preferite, ciao.
Eccola, foto di un anno fà!
Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
Inviato: Gio 24 Set 2009, 14:13 Oggetto:
ange Gio 24 Set 2009, 14:13
Non è raro, se cerchi in giro lo puoi trovare. Al mercato all'ingrosso dei fiori di S.Quirico c'è una signora che vende solo piante grasse puoi provare lì.
Dimenticavo vendita libera al dettaglio, solo il sabato dalle 8 alle 10, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file