La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semine
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 17 Set 2009, 15:46   Oggetto:
cicciose Gio 17 Set 2009, 15:46
Rispondi citando

la mia paura è che sia qualcosa che infetti anche quelle sane...

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 17 Set 2009, 17:43   Oggetto:
artistichousewife Gio 17 Set 2009, 17:43
Rispondi citando

non tratto le semine se non si verificano dei problemi da risolvere...
quei puntini non ho idea di cosa siano ma temo sia l'umidità... sono ancora in sacchetto o scoperte?
io ho trattato solo una volta col confidor per la mosca sciaria e non ho avuto più problemi...


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 17 Set 2009, 19:40   Oggetto:
cicciose Gio 17 Set 2009, 19:40
Rispondi citando

quel vasetto l'ho aperto da qualche giorno ...

spiego un pò quello che sto facendo (visto che è la prima volta)
negli ultimi giorni abbiamo terminato il germinatoio sembrava una cosa semplice ma non è proprio così...
siccome da me il tempo è molto instabile, ultimamente giornate caldissime si alternano a giornate più fresche e sere fredde fredde...abbiamo deciso di metterle in germinatoio...(almeno le spinose e alcune succulente)mentre adenium,plumeria e lithops per paura di fare qulache guaio lasciandole in germinatoio sono fuori ...(per adesso)
fino ad ora annaffiavamo (le semine in germinatoio) ogni 2 giorni mettendo i vasetti ad uno ad uno in una bacinella , e poi qualche nebulizzatina... però mi sembravano troppo al secco i vasetti e stasera nei sottovasi ho lasciato mezzo cm di acqua ... avrò sbagliato?(le semine hanno alcune 2 mesi e altre meno...)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Gio 17 Set 2009, 19:45   Oggetto:
Degiomoni Gio 17 Set 2009, 19:45
Rispondi citando

Io ho sempre nebulizzato dall'alto e non ho mai avuto problemi una volta al giorno in genere al mattino in modo che urante il giorno l'acqua abbia il temp di assorbirsi e poi che si bagnino di nuovo con l'umidità della sera! Ma io non le tengoancora in germinatoio.


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 17 Set 2009, 19:59   Oggetto:
artistichousewife Gio 17 Set 2009, 19:59
Rispondi citando

Immagino siano semine di questa primavera. Basta con l'acqua nei sottovasi e i sacchetti.
almeno io faccio così )è solo la mia esperienza;)) e dalla germinazione abbiamo avuto pochissime perdite...
abbiamo sofferto solo di sciaria risolta con confidor e mai più riapparsa.
Ultimamente li abbiamo ripichettati perchè non stavano crescendo bene e ci sembrava che la composta pesase troppo sulle radici.
Nonostante l'operazione empirica nessuna perdita e crescite a vista in pochi giorni.
anch'io bagno le semine un giorno si e uno no ma valuto anche se la composta è asciutta o no...
Nel nostro germinatoio però abbiamo un ottimo ricambio d'aria favorito da una ventola che immette e una che estrae aria... nel vostro ci sono vero?


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 17 Set 2009, 20:29   Oggetto:
cicciose Gio 17 Set 2009, 20:29
Rispondi citando

nel nostro ne abbiamo montato solo una. che immette aria.. e poi c'è un foro abbastanza grande da dove passano i fili elettrici che è sempre aperto,avevamo fatto anche degli altri fori ...ma quando abbiamo sitemato la stagnola sono rimasti chiusi dici che sia il caso di aprire quei fori?
oppure è necessaria la ventola che estrae l'aria?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 17 Set 2009, 20:31   Oggetto:
cicciose Gio 17 Set 2009, 20:31
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
Io ho sempre nebulizzato dall'alto e non ho mai avuto problemi una volta al giorno in genere al mattino in modo che urante il giorno l'acqua abbia il temp di assorbirsi e poi che si bagnino di nuovo con l'umidità della sera! Ma io non le tengoancora in germinatoio.

noi le abbiamo messe perchè il tempo è molto instabile ultimamente...

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 17 Set 2009, 20:33   Oggetto:
artistichousewife Gio 17 Set 2009, 20:33
Rispondi citando

l'ideale è una ventola che estrae...
meglio ancora regolabile così questo inverno puoi ridurre in virtù di temperature meno basse visto che l'aria che entra non sarà caldissima...
poi chiedo meglio a luigi: è lui il tecnico della situazione...Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 17 Set 2009, 21:26   Oggetto:
cicciose Gio 17 Set 2009, 21:26
Rispondi citando

grazie magari se riesci a darmi qualche informazione anche sul tipo ...così vediamo che trovo... grazieeeeeeeeee

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 17 Set 2009, 23:14   Oggetto:
artistichousewife Gio 17 Set 2009, 23:14
Rispondi citando

ok. il responso di luigi è: gira la ventola.
Meglio che estrae così' chiamerà aria da quel buco...


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 18 Set 2009, 11:18   Oggetto:
cicciose Ven 18 Set 2009, 11:18
Rispondi citando

aggiungo un'altra foto di astrophytum
una piantina sulla sinistra ha una particolarità strana dove forma le spinette

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 18 Set 2009, 11:19   Oggetto:
cicciose Ven 18 Set 2009, 11:19
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
ok. il responso di luigi è: gira la ventola.
Meglio che estrae così' chiamerà aria da quel buco...


grazie per il responso Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Ven 18 Set 2009, 15:36   Oggetto:
artistichousewife Ven 18 Set 2009, 15:36
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
artistichousewife ha scritto:
ok. il responso di luigi è: gira la ventola.
Meglio che estrae così' chiamerà aria da quel buco...


grazie per il responso Esatto


de nada Esatto Esatto Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Ven 18 Set 2009, 16:35   Oggetto:
Degiomoni Ven 18 Set 2009, 16:35
Rispondi citando

Non si nota molto dalla foto, comunque devo dirti che sono carinissime, complimenti sei stata bravissima, comunqueper quelle macchiette, anche secondo me sono da umidità, prova a tenerle un pò più asciutte.


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 18 Set 2009, 16:49   Oggetto:
cicciose Ven 18 Set 2009, 16:49
Rispondi citando

infatti alcune piantine che presentano questo problema ...erano coricate sul lato della macchietta...
cmq grazieeeeeeeeee non sapete quanto conta per me il vostro aiuto e appoggio Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it