Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Istrice Prof


Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3008 Residenza: Novara
|
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
Inviato: Lun 14 Set 2009, 10:07 Oggetto:
kE Lun 14 Set 2009, 10:07
|
|
|
diepnde dalla specie di drosera! alcune possono essere lasciate al freddo(ovvimente verrà a mancare la "foglia")
di solito quelle che si trovano in commercio sono le più semplici e rustiche,
durante l'inverno l'acqua va diminuita ma non tolta,come le ciccie vanno in riposo,ma nel loro ambiente naturale (il nord america) vivono nelle torbiere dove l'acqua c'è sempre!
..e il clima non è dissimile dal nostro...  _________________ Michela |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
Inviato: Lun 14 Set 2009, 10:18 Oggetto:
kE Lun 14 Set 2009, 10:18
|
|
|
eneemha ha scritto: | ma secondo voi queste piante aiutano a tenere il giardino a corto di zanzare e insetti vari?? |
in effetti più che liberare delle zanzare..le attirano!!(x via dei sottovasi)
dinaea e sarracenia poi non hanno trappole adatte acatturre un insetto cosi "sottile" come la zanzara,
le sarracenie soprattutto vanno a nozze con vespe e mosche!
oltretutto non è nemmeno posibile mettere il rame nel sottovaso perchè sono piante sensibili alla sostanza,in breve il rame come le sostanza presenti nell'acqua normale è deleterio! _________________ Michela |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1087 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 15 Set 2009, 20:07 Oggetto:
valy Mar 15 Set 2009, 20:07
|
|
|
Ke per acqua distillata intendi anche quella usata per i ferro da stiro?
sarebbe una bella salvezza per chi non si può permettere di raccogliere quella piovana!  _________________ valy |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mar 15 Set 2009, 20:14 Oggetto:
valy Mar 15 Set 2009, 20:14
|
|
|
Grazie Lore. Ciao  _________________ valy |
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Mer 16 Set 2009, 6:03 Oggetto:
Degiomoni Mer 16 Set 2009, 6:03
|
|
|
Che bella Patty quella coi dentoni è uno spettacolo!!! Hai provato a mettere il dito per vedere se morde!  _________________ Monica
L'ultima modifica di Degiomoni il Mer 16 Set 2009, 10:30, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
pachycereus Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42 Messaggi: 198 Residenza: kk
|
Inviato: Mer 16 Set 2009, 10:02 Oggetto:
pachycereus Mer 16 Set 2009, 10:02
|
|
|
ne ho una vasta collezione. non sono piante da appartamento. vai su aipc e leggi le schede per ogni genere che coltivi. |
|
Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
Inviato: Mer 16 Set 2009, 13:00 Oggetto:
valy Mer 16 Set 2009, 13:00
|
|
|
Ho appena dato uno sguardo al sito che hai segnalato (come arrivo a casa stasera lo leggo con calma) ed è molto interessante, grazie  _________________ valy |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
Inviato: Mer 16 Set 2009, 14:16 Oggetto:
marinaia 63 Mer 16 Set 2009, 14:16
|
|
|
lore.l ha scritto: | Marinaia cerca di portarle al riparo le tue piante,a me hanno detto che non va bene lasciarle sotto la pioggia x due motivi uno che la pioggia fà chiudere le trappole con spreco di energie x la pianta e secondo che l'acidità della torba se ne và con l'acqua che la "lava"!!!!ciao ciao |
In effetti sono fuori ma appoggiate con il sedere nell'acqua e non direttamente sotto la pioggia....avevo paura che potesse distruggerle la pioggia forte....quindi ho optato per la soluzione meno traumatica...  _________________ LA MARINAIA PATTY |
|
Top |
|
 |
|
|
|