La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


carnivore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 11 Set 2009, 18:36   Oggetto:
Istrice Ven 11 Set 2009, 18:36
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
...spero di farle sopravvivere...queste è la prima volta che entrano in casa mia.... Very Happy Very Happy Very Happy


Anche i miei figlioli mi han convinto a prendere una drosera...io mi sono limitato a seguire i semplici consigli (torba acida ed acqua a go go) già dati da Carlo in altro simile post ed è tutta estate che mangia mosche e mosconi e cresce che è una bellezza! Grazie, Carlo, anche da me !

Sono però un po' preoccupato per l'inverno...leggo che si può (anzi: si deve!) lasciarla al gelo. Sarà vero? In caso affermativo, va tenuta umida o secca?

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1087
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Lun 14 Set 2009, 10:07   Oggetto:
kE Lun 14 Set 2009, 10:07
Rispondi citando

diepnde dalla specie di drosera! alcune possono essere lasciate al freddo(ovvimente verrà a mancare la "foglia")
di solito quelle che si trovano in commercio sono le più semplici e rustiche,
durante l'inverno l'acqua va diminuita ma non tolta,come le ciccie vanno in riposo,ma nel loro ambiente naturale (il nord america) vivono nelle torbiere dove l'acqua c'è sempre!
..e il clima non è dissimile dal nostro... Sorriso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1087
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Lun 14 Set 2009, 10:13   Oggetto:
kE Lun 14 Set 2009, 10:13
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
valy ha scritto:
Grazie per le info, ho visto sola una volta una drosera e me la sono lasciata scappare ma appena la ritrovo l' agguanto e queste notizie mi saranno utili, però... e le foto non le vogliamo mettere????

Hai ragione Valy....me ne ero scordata... Hi hiii Hi hiii Hi hiii ...intanto ringrazio Tommaso e Lore. per i consigli validissimi....per ora le ho messe in casa, ma a quanto pare usciranno mooooolto presto... Very Happy Very Happy Very Happy
intanto vi metto le foto delle mie due piccolette......e grazie ancora... Esatto Esatto

ciao marinaia!le due sono ripettivamente una dionaea muscipula e una sarracenia (leucophylla o ibrido di essa! Esatto)
pe la torba è importante ripettare alcuni parametri,acida si ma con ph non superiore al 3-3.5 e sostanza organica al 90% (minimo)
ma magari hai già scovato le informazioni da te!
Ok


_________________
Michela


L'ultima modifica di kE il Lun 14 Set 2009, 10:19, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1087
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Lun 14 Set 2009, 10:18   Oggetto:
kE Lun 14 Set 2009, 10:18
Rispondi citando

eneemha ha scritto:
ma secondo voi queste piante aiutano a tenere il giardino a corto di zanzare e insetti vari??

in effetti più che liberare delle zanzare..le attirano!!(x via dei sottovasi)
dinaea e sarracenia poi non hanno trappole adatte acatturre un insetto cosi "sottile" come la zanzara,
le sarracenie soprattutto vanno a nozze con vespe e mosche!
oltretutto non è nemmeno posibile mettere il rame nel sottovaso perchè sono piante sensibili alla sostanza,in breve il rame come le sostanza presenti nell'acqua normale è deleterio!


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 14 Set 2009, 20:01   Oggetto:
marinaia 63 Lun 14 Set 2009, 20:01
Rispondi citando

kE ha scritto:
marinaia 63 ha scritto:
valy ha scritto:
Grazie per le info, ho visto sola una volta una drosera e me la sono lasciata scappare ma appena la ritrovo l' agguanto e queste notizie mi saranno utili, però... e le foto non le vogliamo mettere????

Hai ragione Valy....me ne ero scordata... Hi hiii Hi hiii Hi hiii ...intanto ringrazio Tommaso e Lore. per i consigli validissimi....per ora le ho messe in casa, ma a quanto pare usciranno mooooolto presto... Very Happy Very Happy Very Happy
intanto vi metto le foto delle mie due piccolette......e grazie ancora... Esatto Esatto

ciao marinaia!le due sono ripettivamente una dionaea muscipula e una sarracenia (leucophylla o ibrido di essa! Esatto)
pe la torba è importante ripettare alcuni parametri,acida si ma con ph non superiore al 3-3.5 e sostanza organica al 90% (minimo)
ma magari hai già scovato le informazioni da te!
Ok

Grazie mille anche a te Ke....tutte le informazioni raccolte mi aiuteranno per il loro miglior proseguimento...nel frattempo , visto che piove...raccolgo acqua piovana.... Wink che da quel che ho capito è la cosa basilare.....
Grazieeeeeeeeee.... Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1087
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mar 15 Set 2009, 10:35   Oggetto:
kE Mar 15 Set 2009, 10:35
Rispondi citando

marinaia 63 ha scritto:
kE ha scritto:
marinaia 63 ha scritto:
valy ha scritto:
Grazie per le info, ho visto sola una volta una drosera e me la sono lasciata scappare ma appena la ritrovo l' agguanto e queste notizie mi saranno utili, però... e le foto non le vogliamo mettere????

Hai ragione Valy....me ne ero scordata... Hi hiii Hi hiii Hi hiii ...intanto ringrazio Tommaso e Lore. per i consigli validissimi....per ora le ho messe in casa, ma a quanto pare usciranno mooooolto presto... Very Happy Very Happy Very Happy
intanto vi metto le foto delle mie due piccolette......e grazie ancora... Esatto Esatto

ciao marinaia!le due sono ripettivamente una dionaea muscipula e una sarracenia (leucophylla o ibrido di essa! Esatto)
pe la torba è importante ripettare alcuni parametri,acida si ma con ph non superiore al 3-3.5 e sostanza organica al 90% (minimo)
ma magari hai già scovato le informazioni da te!
Ok

Grazie mille anche a te Ke....tutte le informazioni raccolte mi aiuteranno per il loro miglior proseguimento...nel frattempo , visto che piove...raccolgo acqua piovana.... Wink che da quel che ho capito è la cosa basilare.....
Grazieeeeeeeeee.... Ciao

yessssssssss!è la cosa principale insiema alla torba x la loro coltivazione!
o acqua distillata o del condizionatore in alternativa,
con quella del condizionatore si risparmia di brutto x chi ne ha un po sul groppone!
ah...la sarracenia che hai tu dà il meglio di se in questo periodo,fine estate/inizio autunno! Esatto


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Mar 15 Set 2009, 20:07   Oggetto:
valy Mar 15 Set 2009, 20:07
Rispondi citando

Ke per acqua distillata intendi anche quella usata per i ferro da stiro? Dubbioso
sarebbe una bella salvezza per chi non si può permettere di raccogliere quella piovana! Sorriso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mar 15 Set 2009, 20:10   Oggetto:
lore.l Mar 15 Set 2009, 20:10
Rispondi citando

Si Valy va bene anche quella!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Mar 15 Set 2009, 20:14   Oggetto:
valy Mar 15 Set 2009, 20:14
Rispondi citando

Grazie Lore. Ciao Ciao


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mer 16 Set 2009, 6:03   Oggetto:
Degiomoni Mer 16 Set 2009, 6:03
Rispondi citando

Che bella Patty quella coi dentoni è uno spettacolo!!! Dubbioso Hai provato a mettere il dito per vedere se morde! Very Happy


_________________
Monica


L'ultima modifica di Degiomoni il Mer 16 Set 2009, 10:30, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pachycereus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42
Messaggi: 198
Residenza: kk

Inviato: Mer 16 Set 2009, 10:02   Oggetto:
pachycereus Mer 16 Set 2009, 10:02
Rispondi citando

ne ho una vasta collezione. non sono piante da appartamento. vai su aipc e leggi le schede per ogni genere che coltivi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Mer 16 Set 2009, 13:00   Oggetto:
valy Mer 16 Set 2009, 13:00
Rispondi citando

Ho appena dato uno sguardo al sito che hai segnalato (come arrivo a casa stasera lo leggo con calma) ed è molto interessante, grazie Sorriso Ciao


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 16 Set 2009, 13:08   Oggetto:
marinaia 63 Mer 16 Set 2009, 13:08
Rispondi citando

pachycereus ha scritto:
ne ho una vasta collezione. non sono piante da appartamento. vai su aipc e leggi le schede per ogni genere che coltivi.

Grazie....ora vado a dare un'occhiata anche io.....per ora sono all'esterno sotto l'acqua visto che diluvia... Molto arrabbiato Molto arrabbiato Molto arrabbiato
@Mony.....io non ci ho messo il dito, ma mio figlio ha passato due ore ad acchiappar moschini pensando di rifocillarle.... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Mer 16 Set 2009, 14:11   Oggetto:
lore.l Mer 16 Set 2009, 14:11
Rispondi citando

Marinaia cerca di portarle al riparo le tue piante,a me hanno detto che non va bene lasciarle sotto la pioggia x due motivi uno che la pioggia fà chiudere le trappole con spreco di energie x la pianta e secondo che l'acidità della torba se ne và con l'acqua che la "lava"!!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 16 Set 2009, 14:16   Oggetto:
marinaia 63 Mer 16 Set 2009, 14:16
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
Marinaia cerca di portarle al riparo le tue piante,a me hanno detto che non va bene lasciarle sotto la pioggia x due motivi uno che la pioggia fà chiudere le trappole con spreco di energie x la pianta e secondo che l'acidità della torba se ne và con l'acqua che la "lava"!!!!ciao ciao

In effetti sono fuori ma appoggiate con il sedere nell'acqua e non direttamente sotto la pioggia....avevo paura che potesse distruggerle la pioggia forte....quindi ho optato per la soluzione meno traumatica... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it