La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


le ultime sconosciute
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 4:13   Oggetto:
lucio Gio 27 Ago 2009, 4:13
Rispondi citando

Ciao La 4 potrebbe essere un Echinopsis bruchii ( ex Soehrensia bruchii)


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
alina
Master
Master


Registrato: 09/04/09 14:04
Messaggi: 1026
Residenza: TP

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 12:38   Oggetto:
alina Gio 27 Ago 2009, 12:38
Rispondi citando

Ciao Alberto !!!!!!
Forse ci siamo per l'ultima foto: Aloe Thraskii
Controlla tu stesso per fare un confronto
http://www.lapshin.org/succulent/o-al-tra.htm .
Segreto chiccando sulla foto questa si ingrandisce .
Ciao


_________________
Corruptio optimi pessima
Le mie piante
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 13:49   Oggetto:
marinaia 63 Gio 27 Ago 2009, 13:49
Rispondi citando

alina ha scritto:
Ciao Alberto !!!!!!
Forse ci siamo per l'ultima foto: Aloe Thraskii
Controlla tu stesso per fare un confronto
http://www.lapshin.org/succulent/o-al-tra.htm .
Segreto chiccando sulla foto questa si ingrandisce .
Ciao

Hahahahha....Alina....bello il link di peter lapshin eh?????????
non sai quante volte mi ha salvato....hehehehehh
beh...se è lei...questo è quello che potrebbe diventare da grande... Very Happy Very Happy
http://www.desert-tropicals.com/Plants/Asphodelaceae/Aloe_thraskii.html


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Gio 27 Ago 2009, 23:15   Oggetto:
alby Gio 27 Ago 2009, 23:15
Rispondi citando

grazie sia ad alina che a patty. come ho già detto l'avevo acquistata per aloe vera, non so che specie, ma purtroppo credo non sia molto in forma al momento.


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 28 Ago 2009, 9:29   Oggetto:
jerry09 Ven 28 Ago 2009, 9:29
Rispondi citando

la foto numero 3 è un'aloe juvenna, ne ho una uguale;
la foto 8 è una mammillaria elongata rubrispina;
la foto 1 echeveria elegans;


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Ven 28 Ago 2009, 11:11   Oggetto:
alby Ven 28 Ago 2009, 11:11
Rispondi citando

grazie gerry, mi sei stato molto utile. ho verificato la echeveria elegans ed in effetti assomiglia molto anche se mi sembra che la elegans abbia foglie più larghe, non potrebbe essere una potosina? sulla aloe juvenna mi sorge qualche dubbio, anche la tua ha le foglie poco chiazzate? perche ho visto che le juvenna le hanno molto maculate (non so se sia la dicitura giusta).


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 28 Ago 2009, 13:17   Oggetto:
jerry09 Ven 28 Ago 2009, 13:17
Rispondi citando

ti posto la foto della mia juvenna, non so se si riesca a vedere bene, inizialmente le foglie erano poco chiazzate...poi con la crescita ho notato che hanno preso un bel colore. per la elegans ( confermo secondo il mio parere) che sia lei, ho potuto vedere un pò in giro che alcune le hanno larghe le foglie, ma penso che con la crescita si sviluppino. attendi il parere degli altri però.

 


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Ven 28 Ago 2009, 13:57   Oggetto:
marinaia 63 Ven 28 Ago 2009, 13:57
Rispondi citando

Ririciao alby...la terza non è una yuvenna ma una mitryformis.....ti metto entrambe le foto per fartene capire la differenza....anche per jerry... Esatto Esatto

  aloe yuvenna
    aloe mitryformis


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
jerry09
Senior
Senior


Registrato: 11/07/09 13:45
Messaggi: 903
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Ven 28 Ago 2009, 17:46   Oggetto:
jerry09 Ven 28 Ago 2009, 17:46
Rispondi citando

ti chiedo scusa alby....ma ho toppato....grazie a marinaia 63 mi sono accorto dell'errore....perdonami! Figuraccia


_________________
- la stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia. "ennio flaiano"
- non ti stancare di strappare spine, di seminare all'acqua e al vento, la storia non miete a giugno, non vendemmia ad ottobre, ha una sola stagione il tempo
Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Sab 29 Ago 2009, 9:20   Oggetto:
alby Sab 29 Ago 2009, 9:20
Rispondi citando

Grazie Patty Applauso , ma mille grazie anche a Jerry. Come avevo detto anch'io ero dubbioso e optavo per la mitriformis, ma sai molte si assomigliano. Se non l'hai già fatto potresti darmi un'occhiata anche alle altre per vedere se sei d'accordo con quanto mi hanno già indicato e se quelle che ho nomnato io ti convincono? Grazie Salve


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 29 Ago 2009, 14:18   Oggetto:
marinaia 63 Sab 29 Ago 2009, 14:18
Rispondi citando

Ciao Alby...sono in accordo su quasi tutte le identificazioni tranne una...quella della echeveria....non mi sembra una elegans....credo sia invece una amoena...controlla tu...non ne sono sicura... ciao.
http://www.lapshin.org/succulent/c-e-am.htm


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Sab 29 Ago 2009, 21:06   Oggetto:
alby Sab 29 Ago 2009, 21:06
Rispondi citando

Grazie patty penso tu abbia ragione assomiglia moltissimo ad una echeveria amoena. Come ho detto sopra ho visto delle foto della echeveria potosina ed anche queste mi sembrano somiglianti, tu cosa ne pensi?


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Sab 29 Ago 2009, 21:23   Oggetto:
alby Sab 29 Ago 2009, 21:23
Rispondi citando

Patty, dato che mi hai detto di essere d'accordo con le identificazioni, mi permetto di chiederti una conferma:

prima foto: astrophytum ornatum
seconda foto: orocereus var. ?
terza foto: mammillaria polytele toluca
quarta foto: opuntia brasiliensis
quinta foto: gimnocalycium saglionis
1 - echeveria
2 - aloe vera chinensis
3 - aloe mitryformis
4 - ?
5 - crassula var. ?
6 - ?
7 - mammillaria gracilis
8 - mammillaria elongata rubrispina
9 - cereus peruvianus monstruoso
ultima foto: aloe , acquistata per vera

Grazie, grazie.


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Dom 30 Ago 2009, 10:47   Oggetto:
marinaia 63 Dom 30 Ago 2009, 10:47
Rispondi citando

Ciao Alby.....per me la 4 è una echinopsis, ma quale di preciso non mi azzardo...ci vorrebbe il fiore...magari più avanti..
la 6 sono insicura fra un piccolo trichocereus e un waberbauroceres....
l'aloe invece credo sia una spicata.....
Attendi conferme però...anche io ogni tanto "ceffo" con le identificazioni... Very Happy Very Happy Very Happy ...ciao... Ciao


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
alby
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/08/09 12:52
Età: 66
Messaggi: 171
Residenza: Malnate (Va)

Inviato: Lun 31 Ago 2009, 8:46   Oggetto:
alby Lun 31 Ago 2009, 8:46
Rispondi citando

Grazie infinite patty.


_________________
Alberto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it