La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Innesto su Pereskiopsis
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Sab 15 Mag 2010, 15:31   Oggetto:
Kaleela Sab 15 Mag 2010, 15:31
Rispondi citando

lore.l ha scritto:
Solo nelle vostre però...nelle mie nulla di strano, a parte il fatto che siano nate!!!ciaoooo
LOL LOL LOL LOL stessa cosa vale per le mie... e soprattutto sono stupita di quelle che mi sopravvivono...

artistichousewife ha scritto:
il portainnesto spinge le marze a dare il massimo di crescita nel minor tempo ma, soprattutto per gli astro, ne aumenta la peluria in modo davvero tangibile!
Infatti è proprio quello che stavo guardando.. io adoro gli Astrophytum, in particolare i myriostigma e i superkabuto.. e vederli così pelosetti mi fa venire la bava alla bocca Sbav
Complimenti ancora.. Ormai ogni volta che rispondo ad un tuo topic mi devo preparare i complimenti Razz


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 15 Mag 2010, 15:46   Oggetto:
artistichousewife Sab 15 Mag 2010, 15:46
Rispondi citando

Tesoro bello, e io ti ringrazio per ogni complimento... sei davvero una splendida persona! Vedrai che anche i tuoi futuri innesti ti renderanno felice....
(tanto se ti prende la seminite ci proverai Intesa )


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Sab 15 Mag 2010, 18:54   Oggetto:
Kaleela Sab 15 Mag 2010, 18:54
Rispondi citando

hihihi grazie anche a te^^
artistichousewife ha scritto:
Vedrai che anche i tuoi futuri innesti ti renderanno felice....
(tanto se ti prende la seminite ci proverai Wink )
Si, ho proprio paura di quello... Dubbioso devo pensare ad un modo per disintossicarmi Very Happy
La cosa buona è che sto già contagiando anche mamma con le semine... anche se a lei devo far vedere le foto al pc perché così li vede più in grande Very Happy
Pensa che all'inizio le ciccine proprio non mi piacevano e a lei invece si. Poi mi ha contagiata, ma siccome non conosco mezze misure, ho invaso casa di vasini... ed ora pure di semini Very Happy
Quasi quasi vedo se riesco a recuperare la semina dell'anno scorso Dubbioso (bustina mix presa al supermercato che avevo seminato giusto per provare ma son stati trattati troppo male poverini)
Comunque la cosa che mi attira è che crescono quasi il doppio innestandoli. Beh, una cosa alla volta^^ Per il momento vediamo se riesco a tirar su questi, in caso di riuscita mi piacerebbe anche seminare l'Ariocarpus, tanto la pazienza m'avanza alla grande Razz


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 15 Mag 2010, 19:10   Oggetto:
artistichousewife Sab 15 Mag 2010, 19:10
Rispondi citando

brava! Un passo alla volta e la strada percorsa sarà tanta!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Ven 03 Set 2010, 17:55   Oggetto:
artistichousewife Ven 03 Set 2010, 17:55
Rispondi citando

Un aggiornamento per questi innesti che sono cresciuti davvero velocemente!
Di certo hanno un aspetto super nutrito e molto distante dal loro aspetto in habitat ma se continuano così tra un annetto o due fioriscono e questo mi sarà utile per la produzione dei semi Intesa
quindi quella degli innesti è stata davvero un'esperienza in positivo: ci ha dato da riflettere e da ragionare e ci ha lasciato queste divertenti piantine da amare!

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 03 Set 2010, 19:43   Oggetto:
cicciose Ven 03 Set 2010, 19:43
Rispondi citando

anche queste hanno messo il turbo Intesa ma una domanda ... fino a che età possono rimanere su queste marze?

Top
Profilo Invia messaggio privato
maestatis11
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/09 18:42
Età: 49
Messaggi: 76

Inviato: Dom 05 Set 2010, 20:39   Oggetto:
maestatis11 Dom 05 Set 2010, 20:39
Rispondi citando

Ciao, complimentandomi con te che sei l'artefice di questo post e con coloro che l'hanno animato, vorrei porre un quesito di quelli da "ultimo della classe".
Per l'appunto vorrei sapere se questi innesti potranno un giorno radicare.

Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 06 Set 2010, 13:41   Oggetto:
artistichousewife Lun 06 Set 2010, 13:41
Rispondi citando

scusatemi per il ritardo nella risposta! Ma ci voleva tempo e non riuscivo a trovarlo!
Allora... questi innesti li abbasseremo il prossimo anno.
Intendo dire che taglieremo e metteremo a riradicare le peresk accorciandone i fusti. Al colletto metteremo pomice o zeolite per facilitare l'imissione da parte delle marze di radici proprie.
Ovviamente non si potrà comunque nascondere del tutto il portainnesto visto che la peresk ha comunque bisogno di fare fotosintesi.
Gli innesti su peresk poi hanno il vantaggio/svantaggio di pompare molto le marze e spesso rende le pelurie e le dimensioni o forme persino snaturate rispetto alla pianta in natura.
Però offre un rapido intervento alle piante malate (nella nostra serra le peresk di emergenza non mancano mai!) e comunque mi permette di destinare qualche seedling alla disponibilità di polline dagli otto mesi in poi viste le precoci fioriture.
In questo periodo stiamo anche innestando parecchio su opuntia compressa, ma questo lo destino ad un'altro post! Intesa

Ovviamente non c'è un periodo fisso per cercare di farle riradicare togliendole dalla peresk. La crescita della marza influenza il momento, quando la marza ferma i segni di crescita vuol dire che il suo apporto di linfa non è più sufficiente e questa carenza aiuta anche le marze a cercare nuovi nutrimenti emettendo radici.
Per questo preferiamo abbassare le marze piuttosto che toglierle definitivamente!

spero di essere stata chiara (?) hihihi


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Lun 06 Set 2010, 16:22   Oggetto:
cicciose Lun 06 Set 2010, 16:22
Rispondi citando

si si chiarissima Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Lun 06 Set 2010, 18:02   Oggetto:
artistichousewife Lun 06 Set 2010, 18:02
Rispondi citando

smack!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 9:50   Oggetto:
landrea Mar 07 Set 2010, 9:50
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
scusatemi per il ritardo nella risposta! Ma ci voleva tempo e non riuscivo a trovarlo!
Allora... questi innesti li abbasseremo il prossimo anno.
Intendo dire che taglieremo e metteremo a riradicare le peresk accorciandone i fusti. Al colletto metteremo pomice o zeolite per facilitare l'imissione da parte delle marze di radici proprie.
Ovviamente non si potrà comunque nascondere del tutto il portainnesto visto che la peresk ha comunque bisogno di fare fotosintesi.
Gli innesti su peresk poi hanno il vantaggio/svantaggio di pompare molto le marze e spesso rende le pelurie e le dimensioni o forme persino snaturate rispetto alla pianta in natura.
Però offre un rapido intervento alle piante malate (nella nostra serra le peresk di emergenza non mancano mai!) e comunque mi permette di destinare qualche seedling alla disponibilità di polline dagli otto mesi in poi viste le precoci fioriture.
In questo periodo stiamo anche innestando parecchio su opuntia compressa, ma questo lo destino ad un'altro post! Intesa

Ovviamente non c'è un periodo fisso per cercare di farle riradicare togliendole dalla peresk. La crescita della marza influenza il momento, quando la marza ferma i segni di crescita vuol dire che il suo apporto di linfa non è più sufficiente e questa carenza aiuta anche le marze a cercare nuovi nutrimenti emettendo radici.
Per questo preferiamo abbassare le marze piuttosto che toglierle definitivamente!

spero di essere stata chiara (?) hihihi


Ciao, innanzitutto complimenti per questi bellissimi innesti.
Scusa se rompo con una domanda:
Dici che il pereskiopsis ha bisogno di fare fotosintesi. E l'opuntia compressa?
Guardando sul sito di Valicelli Valentino (Cactus-Art - che esegue innesti su opuntia compressa) ho trovato la guida per eseguire innesti su tale portainnesto.
Leggendo tale guida sembrerebbe che ad un certo punto (2 mesi circa) il portainnesto si puo completamente nascondere. Pensi sia corretto?
RiCiao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 07 Set 2010, 11:34   Oggetto:
artistichousewife Mar 07 Set 2010, 11:34
Rispondi citando

certo! Infatti è uno dei pregi dell'innesto su opuntia e ne facilita ovvimente la riradicazione delle marze.
Uno dei maggiori difetti, secondo me, è che in inverno tende a piegarsi e raggrinzirsi come è solita fare in riposo invernale e, se la tieni in serra fredda, non è bellissimo da vedere e potrebbe mettere in difficoltà la marza.
Ma ti farò sapere visto che questi innesti sono di questa stagione e non abbiamo ancora fatto superare loro un inverno!

Il filmato lo conosco benissimo e ci siamo basati su questa tecnica per i nostri!
Tra l'altro la tecnica delle piastrelle è un'ideona!!! Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 11:41   Oggetto:
landrea Mar 07 Set 2010, 11:41
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
certo! Infatti è uno dei pregi dell'innesto su opuntia e ne facilita ovvimente la riradicazione delle marze.
Uno dei maggiori difetti, secondo me, è che in inverno tende a piegarsi e raggrinzirsi come è solita fare in riposo invernale e, se la tieni in serra fredda, non è bellissimo da vedere e potrebbe mettere in difficoltà la marza.
Ma ti farò sapere visto che questi innesti sono di questa stagione e non abbiamo ancora fatto superare loro un inverno!

Il filmato lo conosco benissimo e ci siamo basati su questa tecnica per i nostri!
Tra l'altro la tecnica delle piastrelle è un'ideona!!! Intesa


Anche io quest'anno ne ho fatti (ad ora 5 di cui il primo SPETTACOLARMENTE RIUSCITO LOL ). Grazie per la dritta sul riposo invernale, ci staro attento! Ok
E anche per la pronta risposta. Esatto
Ciaooo


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 07 Set 2010, 12:14   Oggetto:
artistichousewife Mar 07 Set 2010, 12:14
Rispondi citando

vedere foto!
dai, che poi fotografo anche i nostri e posto anch'io Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 12:36   Oggetto:
landrea Mar 07 Set 2010, 12:36
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
vedere foto!
dai, che poi fotografo anche i nostri e posto anch'io Intesa


Acc., mi cogli un pelo impreparato. Non le ho fotografate (sono un pessimo documentatore Very Happy ).
Comunque lo farò e le postero, prometto. Esatto
Ho solo una foto fatta col telefonino del mio primo innesto: Mammillaria Gracilis cv. Arizona Snowcap. Tra l'altro è vecchia 2 mesi durante i quali è cresciuta parecchio e sta pollonando. L'innesto l'ho fatto per fare esercizio perchè mi si era staccato per sbaglio un pollone dalla mia pianta madre. Da dire c'è che l'innesto è gia molto piu grande dei suoi fratellini. LOL

  Mammillaria Gracilis cv. Arizona Snowcap su Opuntia Compressa
 Mammillaria Gracilis cv. Arizona Snowcap su Opuntia Compressa


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12  Successivo
Pagina 10 di 12

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it