La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semina Ferocactus passo X passo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12, 13  Successivo
 
   Indice forum -> Ferocactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 02 Ott 2010, 12:49   Oggetto:
cactofilo Sab 02 Ott 2010, 12:49
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
Mi unisco al coro dei complimenti, anche se non nutrivo dubbi sin dalla prima presenza di questo topic. La riuscita era garantita e di titubanze sulla buona riuscita non ce n'erano!

Anch'io ho notato un grande cambiamento dal germinatoio alla serra e, proprio per questo, sono convinta che il germinatoio serva appunto a germinare le piante ma che, poi, meglio della luce e del calore naturale per loro non ci sia nulla!

E poi sono molte le piante che gradiscono il rinvaso precoce a patto che poi per un pò si lascino stare... se non sbaglio anche Nando lo diceva per i Lithops e anch'io l'ho constatato con le L.

queste piccoline (mica tanto poi...Intesa ) se la passeranno in serra la stagione fredda? O le ritiri in casa?

Bravo Fero.... applausi... (mi chiedo come mai non avevo ricevuto la notifica di aggiornamento) grazie che mi hai avvisato... era imperdibile!


Grazie Miss!!
I tuoi complimenti per quanto riguarda le semine sono sempre molto
ben graditi.....si queste semine passeranno il loro primo inverno in
serra insieme a tutti gli altri Fero Sorriso

Top
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Sab 02 Ott 2010, 13:10   Oggetto:
Generba Sab 02 Ott 2010, 13:10
Rispondi citando

ago ha scritto:
Bravissimo Pietro!!!!
leggendo il tuo post ho fissato degli obiettivi da raggiungere!!!


forse volevi dire bravissimo Francesco (Ferokat)!! Very Happy


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 02 Ott 2010, 13:58   Oggetto:
artistichousewife Sab 02 Ott 2010, 13:58
Rispondi citando

Generba ha scritto:
miss per il discorso Lithops, pagando a mie spese, un ripicchiettaggio precoce porta alla morte delle piccole plantule, le radichette sono talmente delicate che è impossibile non romperle!!

ne ho perse molte, ma la prossima volta....


Bhè, attendendo un propizio intervento di nando (c'è ancora? Dubbioso ) in merito ti riporto la mia esperienza lithops.
Anche senza rinvaso i piccoli semenzali non amano la ressa e se non diradati tendono a prevaricare quelli con la miglior genetica su quelli più deboli. Cosa che succede ovviamente anche in natura ma che, per noi coltivatori, è pr sempre una perdita!

Infatti chiedo a Fero: cosa ti spinge a diradarli così presto?
cosa accade ai tuoi piccoli fero se non li ripiantumi così presto?

Dubbioso Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 51
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Sab 02 Ott 2010, 14:15   Oggetto:
lalla_bs Sab 02 Ott 2010, 14:15
Rispondi citando

Francesco...che paradiso! Shocked sono veramente bellissime, anche se dubbi sulla tua riuscita non ce n'erano di sicuro! Applauso
E' sempre bello vedere con quanto amore curi i tuoi fero Sorriso
Sei d'esempio per tutti noi! Smile
Complimenti!!!! Yeah!! Ola


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 02 Ott 2010, 16:40   Oggetto:
cactofilo Sab 02 Ott 2010, 16:40
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
Generba ha scritto:
miss per il discorso Lithops, pagando a mie spese, un ripicchiettaggio precoce porta alla morte delle piccole plantule, le radichette sono talmente delicate che è impossibile non romperle!!

ne ho perse molte, ma la prossima volta....


Bhè, attendendo un propizio intervento di nando (c'è ancora? Dubbioso ) in merito ti riporto la mia esperienza lithops.
Anche senza rinvaso i piccoli semenzali non amano la ressa e se non diradati tendono a prevaricare quelli con la miglior genetica su quelli più deboli. Cosa che succede ovviamente anche in natura ma che, per noi coltivatori, è pr sempre una perdita!

Infatti chiedo a Fero: cosa ti spinge a diradarli così presto?
cosa accade ai tuoi piccoli fero se non li ripiantumi così presto?

Dubbioso Dubbioso


Ripiantumandoli cosi presto si hanno parecchi vantaggi....
Le piantine risultano essere più distanziate, perciò hanno a disposizione
più spazio per crescere, più luce, un terriccio migliore, una migliore circolazione d'aria tra l'una e l'altra
(e ciò è molto importante soprattutto per prevenire le malattie funginee,) poi il terriccio asciuga prima,
Sommando tutte queste cose le piantine arrivano al primo inverno più grandi e robuste.
Se invece le lasciassi tutte insieme nella vaschetta di semina, sicuramente
crescerebbero meno (a causa del poco spazio) i Fero più robusti prevaricherebbero quelli che lo sono meno
e venendo a contatto l'uno con l'altro il rischio di marcescenze sarebbe sempre più elevato....

Il ripicchettamento precoce se ben effettuato non crea alcun danno
alle piantine...perche si frutta la straordinaria "voglia" di crescere che
esse hanno nei primi mesi di vita...
Pensa che ho ripicchettato dei Ferocactus lindsay di 1mm o poco più
e sono ancora tutti ben vivi e vegeti...

Sorriso

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 02 Ott 2010, 16:41   Oggetto:
cactofilo Sab 02 Ott 2010, 16:41
Rispondi citando

lalla_bs ha scritto:
Francesco...che paradiso! Shocked sono veramente bellissime, anche se dubbi sulla tua riuscita non ce n'erano di sicuro! Applauso
E' sempre bello vedere con quanto amore curi i tuoi fero Sorriso
Sei d'esempio per tutti noi! Smile
Complimenti!!!! Yeah!! Ola


Grazie Katia Sorriso

Top
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Sab 02 Ott 2010, 18:00   Oggetto:
PolliGino Sab 02 Ott 2010, 18:00
Rispondi citando

Francesco seguo questo post dall'inizio; a meta Aprile ho ripicchettato 8 Ferocactus wislizeni (by MISS) seminati il 21 Novembre, confermo che nessuno di loro ci ha lasciato le penne, anzi.
Appena ho un attimo di tempo recupero le foto che ho fatto e apro un post con la mia esperienza.


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
ago
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52
Età: 56
Messaggi: 297
Residenza: saronnese (VA)

Inviato: Sab 02 Ott 2010, 18:50   Oggetto:
ago Sab 02 Ott 2010, 18:50
Rispondi citando

Citazione:

forse volevi dire bravissimo Francesco (Ferokat)!!


bonanotteeee.... si.... volevo dire Francesco .....
ma già che ci sono li faccio anche a te.... che non fa mai male

Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Sab 02 Ott 2010, 19:41   Oggetto:
artistichousewife Sab 02 Ott 2010, 19:41
Rispondi citando

ferokat ha scritto:
artistichousewife ha scritto:
Generba ha scritto:
miss per il discorso Lithops, pagando a mie spese, un ripicchiettaggio precoce porta alla morte delle piccole plantule, le radichette sono talmente delicate che è impossibile non romperle!!

ne ho perse molte, ma la prossima volta....


Bhè, attendendo un propizio intervento di nando (c'è ancora? Dubbioso ) in merito ti riporto la mia esperienza lithops.
Anche senza rinvaso i piccoli semenzali non amano la ressa e se non diradati tendono a prevaricare quelli con la miglior genetica su quelli più deboli. Cosa che succede ovviamente anche in natura ma che, per noi coltivatori, è pr sempre una perdita!

Infatti chiedo a Fero: cosa ti spinge a diradarli così presto?
cosa accade ai tuoi piccoli fero se non li ripiantumi così presto?

Dubbioso Dubbioso


Ripiantumandoli cosi presto si hanno parecchi vantaggi....
Le piantine risultano essere più distanziate, perciò hanno a disposizione
più spazio per crescere, più luce, un terriccio migliore, una migliore circolazione d'aria tra l'una e l'altra
(e ciò è molto importante soprattutto per prevenire le malattie funginee,) poi il terriccio asciuga prima,
Sommando tutte queste cose le piantine arrivano al primo inverno più grandi e robuste.
Se invece le lasciassi tutte insieme nella vaschetta di semina, sicuramente
crescerebbero meno (a causa del poco spazio) i Fero più robusti prevaricherebbero quelli che lo sono meno
e venendo a contatto l'uno con l'altro il rischio di marcescenze sarebbe sempre più elevato....

Il ripicchettamento precoce se ben effettuato non crea alcun danno
alle piantine...perche si frutta la straordinaria "voglia" di crescere che
esse hanno nei primi mesi di vita...
Pensa che ho ripicchettato dei Ferocactus lindsay di 1mm o poco più
e sono ancora tutti ben vivi e vegeti...

Sorriso


Proprio quello che intendevo...
Nel caso dei lithops la ristrettezza degli spazi e la scarsa circolazione d'aria favorisce la marcescenza degli stessi semenzali che, come ben sapete, in queste piante fatte d'acqua crea una moria a catena....

quindi, credo che nando consigliasse un precoce rinvaso per questo motivo....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 02 Ott 2010, 21:19   Oggetto:
cactofilo Sab 02 Ott 2010, 21:19
Rispondi citando

PolliGino ha scritto:
Francesco seguo questo post dall'inizio; a meta Aprile ho ripicchettato 8 Ferocactus wislizeni (by MISS) seminati il 21 Novembre, confermo che nessuno di loro ci ha lasciato le penne, anzi.
Appena ho un attimo di tempo recupero le foto che ho fatto e apro un post con la mia esperienza.


Grazie Polli
Aspetto le foto per vedere i progressi dei tuoi wislizeni....

Top
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 02 Ott 2010, 21:20   Oggetto:
cactofilo Sab 02 Ott 2010, 21:20
Rispondi citando

ago ha scritto:
Citazione:

forse volevi dire bravissimo Francesco (Ferokat)!!


bonanotteeee.... si.... volevo dire Francesco .....
ma già che ci sono li faccio anche a te.... che non fa mai male


Grazie Ago..
Molto bello anche il tuo germinatoio...

Top
ago
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52
Età: 56
Messaggi: 297
Residenza: saronnese (VA)

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 8:55   Oggetto:
ago Dom 03 Ott 2010, 8:55
Rispondi citando

Grazei Francesco! ora è solo questione di riempirlo Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 21:00   Oggetto:
landrea Dom 03 Ott 2010, 21:00
Rispondi citando

Che spettacolo le tue piantine.
Complimenti, veramente! Applauso


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 04 Ott 2010, 19:16   Oggetto:
cactofilo Lun 04 Ott 2010, 19:16
Rispondi citando

landrea ha scritto:
Che spettacolo le tue piantine.
Complimenti, veramente! Applauso


Grazie Andrea!
E in bocca al lupo per le tue... Sorriso

Top
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Mar 05 Ott 2010, 8:16   Oggetto:
landrea Mar 05 Ott 2010, 8:16
Rispondi citando

Grazie Ferokat. Per ora sembra andare alla grande. Very Happy
Volevo aggiungere la mia testimonianza, se interessa, sul ripicchettamento (nel mio caso prematuro).
Causa incidente causato da maldestria Figuraccia molte piantine di Epithelantha e Turbinicarpus (da miei semi) mi si erano ribaltate un paio di settimane fa in un vasetto. Ovviamente sono stato costretto a ripiantarle stando molto attento. La loro età è solo 2 mesi ma la maggior parte di loro si sono salvate. LOL
Ovviamente a qualcuno (nell'urto) si erano rotte le radichette.
Se si presta attenzione si puo riuscire a ripiantarle anche molto presto.
Ciao Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ferocactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 9, 10, 11, 12, 13  Successivo
Pagina 10 di 13

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it