Sicuramente ha ragione Momy.
Mi era sfuggito il dettaglio, dall’una al tardo pomeriggio, che è un orario impietoso in cui esporre al sole le nostre piante.
Il discorso che si affrontava con Antonietta, riguardava più in generale il grado di soleggiamento di questo periodo ed
entrambi constatavamo, che quest’anno abbiamo la sensazione che il sole abbronzi più del solito, (se ne discuteva anche di là).
Io ho piante (Aloe, Adromischus, Haworthia, ecc) che da molti anni, a fine Marzo inizio Aprile, porto fuori e colloco su un muretto riparato dai bambù;
ormai è prassi consolidata da anni, ma questa settimana queste piante, hanno assunto delle colorazioni rosso/violaceo che nemmeno il freddo pungente generava.
Anche alcune spinose, che esponevo al sole per tutta la mattinata, (Rebutia, Lobivia, Turbini, ecc.) hanno abbronzature degne di ferragosto ed alcune danno segni di sofferenza.
Non entro nel merito delle ragioni, o delle ipotesi delle cause, di questo improvviso ed imprevisto aumento dell’intensità solare, sarebbe un discorso lungo e scivoloso…
ma solo avvertirvi, ed eventualmente succeda anche a voi, provvedete ad ombreggiare o, se già l’avete fatto, fate attenzione e date un’occhiata in più alle vostre piante.
PS: Sembra un annuncio di "Pubblicità e Progresso"...portate pazienza.
Quest'anno anche alcune mie piante hanno accusato il sole. Lo scorso hanno non ho avuto mai problemi e non ho mai fatto uso della rete ombreggiante, ma se è così dovrò organizzarmi per ombreggiare...uffaaaaa!!!!!! Poi a me piacciono le piante assolate...
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
Inviato: Gio 19 Giu 2008, 13:20 Oggetto:
-marco- Gio 19 Giu 2008, 13:20
grazie beppe...ho letto qualcosa e ho visto che è terribile proprio...e purtroppo la pianta era giovane e non è riuscita a salvarsi...
secondo te le altre piante vicine sono a rischio?
...secondo te le altre piante vicine sono a rischio?
Vabbè..volevo scrivere drechslera..Elimina la malata,il terriccio e se lo riutilizzi disinfetta per bene il vaso.
Non è granchè contagiosa,si manifesta in presenza di sovraffollamento,scarsa circolazione dell'aria,e elevata umidità.Magari non bagnare "a pioggia" per il momento.
Per la prevenzione bisognerebbe trattare il terreno(complicato da fare e trovare i prodotti idonei,tipo il bromuro di metile)
Sulle piante,in forma preventiva,va bene il p.a thiabendazole ma mi pare occorra il patentino per acquistarlo.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file