La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il mio primo frutto
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Sab 15 Ago 2009, 15:03   Oggetto: Il mio primo frutto
dalunda Sab 15 Ago 2009, 15:03
Rispondi citando

Sono riuscita ad impollinare i fiori della mammillaria bocasana.
I 2 fiori impollinati sono di colore diverso,chissà come sarà il fiore delle future piantine!! LOL LOL
E' uscito il frutto dopo 2 mesi,non ci speravo più!
Qui potete vedere le foto dei fiori

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=8496

Cosa si fa?
Faccio maturare,quando si stacca facilmente lo tolgo e poi si fa seccare?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 15 Ago 2009, 15:28   Oggetto:
Antonietta Sab 15 Ago 2009, 15:28
Rispondi citando

Non aspettare che i frutti siano proprio secchi, altrimenti è difficile separarli dalla polpa.
Quando sono appassiti, li apri sopra un foglio di scottex, con le dita li allarghi, li fai asciugare e poi recuperi i semi dopo qualche ora. Per maggior sicurezza puoi lavare i semi in acqua con un po' di succo di limone, li sciacqui, li fai asciugare, li riponi in bustine di carta fino a quando è ora di seminarli.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 15 Ago 2009, 15:29   Oggetto:
Antonietta Sab 15 Ago 2009, 15:29
Rispondi citando

Non aspettare che i frutti siano proprio secchi, altrimenti è difficile separarli dalla polpa.
Quando sono appassiti, li apri sopra un foglio di scottex, con le dita li allarghi, li fai asciugare e poi recuperi i semi dopo qualche ora. Per maggior sicurezza puoi lavare i semi in acqua con un po' di succo di limone, li sciacqui, li fai asciugare, li riponi in bustine di carta fino a quando è ora di seminarli.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Sab 15 Ago 2009, 15:39   Oggetto:
dalunda Sab 15 Ago 2009, 15:39
Rispondi citando

Posso seminarli la prossima primavera?
Ci sono piante che perdono presto la germinabilità


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 15 Ago 2009, 20:01   Oggetto:
Antonietta Sab 15 Ago 2009, 20:01
Rispondi citando

Sì, sì, le mammillarie non presentano problemi di germinabilità. Del resto i frutti maturano in estate e tutti quelli senza germinatoio le seminano la primavera successiva.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Dom 16 Ago 2009, 0:04   Oggetto:
dalunda Dom 16 Ago 2009, 0:04
Rispondi citando

Grazie!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Dom 16 Ago 2009, 8:20   Oggetto:
artistichousewife Dom 16 Ago 2009, 8:20
Rispondi citando

bravissima... ora dovrai continuare a fare lavori di fino ai fiori...perchè vederle produrre semi è sempre una gioia!!!Intesa


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Dom 16 Ago 2009, 11:57   Oggetto:
dalunda Dom 16 Ago 2009, 11:57
Rispondi citando

artistichousewife ha scritto:
bravissima... ora dovrai continuare a fare lavori di fino ai fiori...perchè vederle produrre semi è sempre una gioia!!!Intesa


Esatto Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Sab 12 Set 2009, 15:03   Oggetto:
dalunda Sab 12 Set 2009, 15:03
Rispondi citando

Ho notato che il frutto alla base(vicino alla pianta) è un pochino molle.
Ho provato a staccarlo,ma non viene via facilmente...

Lo lascio ancora sulla pianta?


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 12 Set 2009, 16:17   Oggetto:
Antonietta Sab 12 Set 2009, 16:17
Rispondi citando

Se comincia ad esser molle, è quasi pronto, pazienta ancora un pochino, finché non si stacca facilmente.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Sab 12 Set 2009, 16:23   Oggetto:
dalunda Sab 12 Set 2009, 16:23
Rispondi citando

Antonietta ha scritto:
Se comincia ad esser molle, è quasi pronto, pazienta ancora un pochino, finché non si stacca facilmente.

Grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 12:23   Oggetto:
dalunda Gio 15 Ott 2009, 12:23
Rispondi citando

Purtroppo ho aspettato troppo,molti semi sono germinati all'interno del frutto.
Sono piccolissimi.
Non ho il germinatoio,li ho portati in casa e sto cercando di salvarli,ma penso che sia troppo difficile.

Spero di riuscire a fare germinare la prossima primavera i pochi semi rimasti.

C'è qualche modo per far sopravvivere i semi germinati?


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 12:27   Oggetto:
lore.l Gio 15 Ott 2009, 12:27
Rispondi citando

Se provi ad adagiarli su una composta umida e li tieni in casa???Dovrai asp i consigli di Miss!!!!ciao ciao


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 12:30   Oggetto:
dalunda Gio 15 Ott 2009, 12:30
Rispondi citando

Stavo pensando di spedirli a qualcuno che ha il germinatoio,riescono a sopportare la spedizione?


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
lore.l
Prof
Prof


Registrato: 07/05/09 18:55
Messaggi: 3016
Residenza: prov.Cremona

Inviato: Gio 15 Ott 2009, 12:32   Oggetto:
lore.l Gio 15 Ott 2009, 12:32
Rispondi citando

Non ne ho idea....ma col freddo che fà non saprei!!!!


_________________
Un abbraccio tanto aspettato è come un regalo che non si vede l'ora di scartare.....!!!

http://s823.photobucket.com/home/lorecha/allalbums
http://s280.photobucket.com/albums/kk193/lore60/
http://s992.photobucket.com/albums/af45/lore19_photo/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it