La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Prime piantuzze senza nome!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gabriele



Registrato: 12/08/09 16:15
Età: 33
Messaggi: 11
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 13:55   Oggetto: Prime piantuzze senza nome!!!
Gabriele Gio 13 Ago 2009, 13:55
Rispondi citando

Salve a tutti!
Innanzi tutto presentiamoci:
io mi chiamo Gabriele (ho avuto molta fantasia col nickname del forum Very Happy Very Happy Very Happy ), vivo in terraferma veneziana e coltivo piante carnivore.
Un bel giorno una amica di famiglia mi ha regalato una cinquantina di piante grasse, ora il problema è riconoscerle, per me che non conosco neanche le specie di piante grasse, spero in una vostra mano.
Se volete in cambio vi posso dare una mano con le carnivore, ok?
Allora vado con una carrellata di immagini....vi chiedo scusa fin d'ora per la qualità!
Intanto ne posto una diecina!
A presto!
Grazie
Ciau

  1
    2
    3
   
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
   
    12: è una tillandsia, ma non so quale specie, sapete aiutarmi?
   



L'ultima modifica di Gabriele il Gio 13 Ago 2009, 14:28, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 14:24   Oggetto:
fabio94 Gio 13 Ago 2009, 14:24
Rispondi citando

benvenuto !!! finalmente qualcuno di venezia !
riguardo alle identificazioni..
2 Rhipsalis capilliformis
3 sedum palmeri
5 adromischus cooperi
mi disp. ma sono più bravo con i cactus ke con le succulente Very Happy


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/


L'ultima modifica di fabio94 il Gio 13 Ago 2009, 16:11, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele



Registrato: 12/08/09 16:15
Età: 33
Messaggi: 11
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 14:27   Oggetto:
Gabriele Gio 13 Ago 2009, 14:27
Rispondi citando

fabio94 ha scritto:
benvenuto !!! finalmente qualcuno di venezia !
riguardo alle identificazioni..
2 Rhipsalis capilliformis
3 sedum palmeri
4 adromischus cooperi
We, io sto a zelarino, se vuoi ci si vede...e grazie per i consigli!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 14:48   Oggetto:
fabio94 Gio 13 Ago 2009, 14:48
Rispondi citando

e aggiungo...
7 Gasteria maculata
12 Tillandsia xiphioides


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 15:22   Oggetto:
sonoiosara Gio 13 Ago 2009, 15:22
Rispondi citando

la 10 potrebbe essere una CRASSULA MUSCOSA


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 16:05   Oggetto:
sonoiosara Gio 13 Ago 2009, 16:05
Rispondi citando

la 5 direi adromischus....forse cooperi


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele



Registrato: 12/08/09 16:15
Età: 33
Messaggi: 11
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 16:37   Oggetto:
Gabriele Gio 13 Ago 2009, 16:37
Rispondi citando

Grazie mille sonoiosara!
Cominciamo a cartellinare!!
Yuppieeee!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 16:50   Oggetto:
sonoiosara Gio 13 Ago 2009, 16:50
Rispondi citando

credo però che sia meglio cambiare la terra....dalle doto sembra torba, mentre le piante grasse hanno bisogno anche di inerti. C'è un apposito post nella sezione coltivazione che insegna come preparare una composta adatta. Soprattutto se le tue piante sono talee e le hai da poco è bene che la terra sia ricca di pomice, che aiuta la formazione di radici.


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele



Registrato: 12/08/09 16:15
Età: 33
Messaggi: 11
Residenza: Venezia

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 17:55   Oggetto:
Gabriele Gio 13 Ago 2009, 17:55
Rispondi citando

ok, ho preso un terriccio per grasse misto a terra di campo, avevo trovato la pomice, ma era solo in sacchi da 40 lt!
Domani vado a vedere a martellago!
Ok!
Grazie infinite!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 13 Ago 2009, 21:41   Oggetto:
Antonietta Gio 13 Ago 2009, 21:41
Rispondi citando

Ciao, Gabriele, benvenuto!
Anche io sono più per le spine (cactacee), ma aggiungo:
1- credo sia una tradescantia
8- è un sedum


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele



Registrato: 12/08/09 16:15
Età: 33
Messaggi: 11
Residenza: Venezia

Inviato: Ven 14 Ago 2009, 0:39   Oggetto:
Gabriele Ven 14 Ago 2009, 0:39
Rispondi citando

Okkei!
Grazie mille Antonietta e grazie a tutti gli altri, domani cartellino e metto altre 20 fotine!
Ciao!
Notte!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Ven 14 Ago 2009, 14:20   Oggetto:
lucio Ven 14 Ago 2009, 14:20
Rispondi citando

Ciao la prima penso sia Tradescantia navicularis
4 e 11 penso siano due Senecio , ma non so le specie


_________________
"Rammi tempu ca ti perciu !"....'nci rissa u surici alla nuci...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele



Registrato: 12/08/09 16:15
Età: 33
Messaggi: 11
Residenza: Venezia

Inviato: Ven 14 Ago 2009, 18:24   Oggetto:
Gabriele Ven 14 Ago 2009, 18:24
Rispondi citando

Grazie mille a tutti!
Ora vado a mettere giù i nuovi cartellini fatti!
intanto, continuiamo la carrellata, posto qualche altra fotina di altre piante, per comodità ogni foto avrà numero crescente da 13 in su esclusi i doppioni, insomma, come sopra!
Ciauu!! Sorriso

  13
    14
    15
   
    16
    17....dovrebbero essere tutte uguali, così disse chi me le aveva date.....sapaete quant'è che non vedono acqua, luce e terra? 2 anni, li aveva messi in garag in un contenitore e sele era scordate lì! Very Happy
    18
    19
    20
    21
    22
    23
    24
    25
    26

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Ven 14 Ago 2009, 19:36   Oggetto:
fabio94 Ven 14 Ago 2009, 19:36
Rispondi citando

ciaao Ciao
16 Kalanchoe ...
17 Haworthia fasciata
18 Stapelia variegata
21 Haworthia fasciata
23 Tephrocactus ...
24 Stapelia o Orbea
25 Kalanchoe ...
26 Crassula ...


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gabriele



Registrato: 12/08/09 16:15
Età: 33
Messaggi: 11
Residenza: Venezia

Inviato: Ven 14 Ago 2009, 20:29   Oggetto:
Gabriele Ven 14 Ago 2009, 20:29
Rispondi citando

Grazie Infinite Fabio....ti devo un caffè....anzi lo devo a tutti!!!! Very HappyVery HappyVery HappyVery HappyVery Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it