La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ecco qua!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 01 Ago 2009, 16:13   Oggetto: ecco qua!!
patra Sab 01 Ago 2009, 16:13
Rispondi citando

due dei miei acquisti di Grottammare, ancora non identificati.
Qualcuno mi dà una mano, per favore?
Grazie anticipate.

  questa mi sarebbe stata data per Mammillaria compressa.......
    e questa, invece, senza nome


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 01 Ago 2009, 16:23   Oggetto:
Antonietta Sab 01 Ago 2009, 16:23
Rispondi citando

Ciao, patra, non sono sicura che la prima sia una compressa, mentre il secondo è un acanthocalycium violaceum.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Sab 01 Ago 2009, 16:32   Oggetto:
elebar Sab 01 Ago 2009, 16:32
Rispondi citando

Ciao, la prima potrebbe essere M. crucigera.

Il secondo è bellissimo! Sorriso


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 01 Ago 2009, 16:32   Oggetto:
patra Sab 01 Ago 2009, 16:32
Rispondi citando

Ciao Antonietta,
anch'io non sono per nulla convinta e, anche con l'aiuto di Pilbeam, non riesco a classificarla, vediamo se Lucio.......
Tante grazie anche per l'Acanthocalycium, là navigavo proprio nelle nebbie.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Sab 01 Ago 2009, 16:36   Oggetto:
marinaia 63 Sab 01 Ago 2009, 16:36
Rispondi citando

Bellissime Patra... Applauso Applauso la prima poi è davvero superba!!!!!! Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 01 Ago 2009, 17:20   Oggetto:
patra Sab 01 Ago 2009, 17:20
Rispondi citando

Grazie a tutte, ragazze!!!
La crucigera....? Magariiii!!!!!! Così grossa!!!!! La mia sarà 3 cm di diametro.........
( Very Happy Very Happy Very Happy comunque mi pare ben diversa....)


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Sab 01 Ago 2009, 17:26   Oggetto:
valy Sab 01 Ago 2009, 17:26
Rispondi citando

Ciao Patra, che acquisti!!! bellissimi complimenti Applauso Applauso Applauso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 01 Ago 2009, 17:29   Oggetto:
tatella2000 Sab 01 Ago 2009, 17:29
Rispondi citando

Wow! bellissimi acquisti Patra!!! Applauso
Ma non credo che la prima sia una compressa.... Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Dom 02 Ago 2009, 14:20   Oggetto:
elebar Dom 02 Ago 2009, 14:20
Rispondi citando

patra ha scritto:
...
La crucigera....? Magariiii!!!!!! Così grossa!!!!! ........


Ciao, devo aver detto una bestialità bella grossa se ti fa tanto ridere, mi spieghi quale? Sorriso

In rete si trovano foto di piante che non mi sembrano molto diverse dalla tua (in dimensioni):


(foto da http://picasaweb.google.com/lh/photo/-btgXim6QEcpyaLlBsgWog)

Che dimensioni ha la tua pianta (prima foto)?

Questa è la mia (foto di inizio giugno), identificata come M. crucigera (magari è sbagliata l'dentificazione...); non mi sembra molto diversa dalla tua... Dubbioso


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 02 Ago 2009, 15:18   Oggetto:
patra Dom 02 Ago 2009, 15:18
Rispondi citando

Scusami tanto Elena!!!
Non volevo affatto sfottere, ma ho sempre pensato che la crucigera fosse una pianta lentissima, che per raggiungere le dimensioni della mia ci metterebbe parecchi anni, quindi non potrei averla pagata 8 euro. In effetti ne ho una acquistata da Milena Audisio da un anno, ma ancora è piccolissima ed è veramente molto diversa.
Ciò non toglie che non sono un'esperta e potrei benissimo essermi sbagliata, magari un'altra specie???
Ad ogni modo, scusa se ho dato quest'impressione.
Aspetto comunque altri pareri....
Ciao ciao!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
elebar
Partecipante
Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23
Età: 55
Messaggi: 444
Residenza: Prov. FI

Inviato: Dom 02 Ago 2009, 17:14   Oggetto:
elebar Dom 02 Ago 2009, 17:14
Rispondi citando

patra ha scritto:
Scusami tanto Elena!!!
Non volevo affatto sfottere, ma ho sempre pensato che la crucigera fosse una pianta lentissima, che per raggiungere le dimensioni della mia ci metterebbe parecchi anni, quindi non potrei averla pagata 8 euro....


Non c'è bisogno di scusarsi Sorriso sicuramente prendo delle belle cantonate anch'io, e se qualcuno me lo fa notare non sono altro che contenta! Esatto Pensavo appunto di averne presa una adesso! Razz

Questa ce l'ho da diversi anni (almeno 4 o 5) ed in effetti come diametro non è cresciuta un granchè, direi quasi per niente; neanche io l'ho pagata molto (anche se non ricordo quanto) e sarà sugli 8 - 10 cm di diametro. La tua quant'è?

All'inizio avevo pensato fosse una M. perbella, ma in effetti nel tempo mi è sembrata sempre più diversa ed avevo optato per la crucigera... Dubbioso Magari invece è proprio la perbella?!? Dubbioso All'inizio la spina centrale era rossiccia, poi nel tempo è diventata bianca.


_________________
Ciao, Elena Sorriso



.
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 02 Ago 2009, 17:43   Oggetto:
patra Dom 02 Ago 2009, 17:43
Rispondi citando

Ecco la mia crucigera com'era un anno fa, magari domani vedo se le faccio una foto un po' più dettagliata....

 


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 04 Ago 2009, 7:18   Oggetto:
patra Mar 04 Ago 2009, 7:18
Rispondi citando

Luciooooo!!!!!!
Vedo che sei ricomparso...... spero che la mia mammy non ti sfugga, aspettavo il tuo parere!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Gio 06 Ago 2009, 3:24   Oggetto:
lucio Gio 06 Ago 2009, 3:24
Rispondi citando

patra ha scritto:
Luciooooo!!!!!!
Vedo che sei ricomparso...... spero che la mia mammy non ti sfugga, aspettavo il tuo parere!!!

agli ordini! Very Happy

beh quello che posso dire con discreta sicurezza è che non si tratta di M.crucigera (a parte quella di Milena e quella del link di Elena).

Secondo me la tua pianta "potrebbe" essere una forma di M.hahniana ssp.woodsii, spulciando tra le foto ho notato una notevole somiglianza con M.morganiana (guarda tu stessa http://www.mammillarias.net/gallery/M/morganiana) ma il fiore dovrebbe avere delle vene centrali più scure e non le noto nella foto. controlla anche M. perbella.

Per quanto riguarda la pianta di Elena "potrebbe" essere una M. formosa.

In entrambi i casi dico "potrebbe" perchè il mio parere si basa essenzialmente su confronto fotografico ed ho notato che queste specie oltre ad essere quasi tutte molto simili tra loro ( e mi riferisco all'intero complesso formato da Supertextae e Leucocephalae) sono anche piene di forme diverse dalle piante tipiche e non conosco il modo preciso in cui i botanici le distinguono con certezza Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 06 Ago 2009, 14:49   Oggetto:
patra Gio 06 Ago 2009, 14:49
Rispondi citando

Ciao Lucio,
tante grazie davvero!!! Non sono molto convinta della morganiana, anche perchè la mia è molto bassa e larga e con tutta quella confusione di teste....
Ora andrò a confrontare la woodsii, comunque ancora tante grazie!!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it