La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


astrophytum
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lalina88
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/06 21:37
Messaggi: 145

Inviato: Mar 11 Set 2007, 8:12   Oggetto: astrophytum
Lalina88 Mar 11 Set 2007, 8:12
Rispondi citando

quali astrophytum sono???
1)

2)

3)

4)

5)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Anjanka



Registrato: 12/06/07 11:47
Messaggi: 29

Inviato: Mar 11 Set 2007, 9:54   Oggetto:
Anjanka Mar 11 Set 2007, 9:54
Rispondi citando

l'ultimo dovrebbe essere un astrophytum myriostigma

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ecclesiaste
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/07/07 17:04
Età: 42
Messaggi: 498
Residenza: Badia Polesine (RO)

Inviato: Mar 11 Set 2007, 10:19   Oggetto:
Ecclesiaste Mar 11 Set 2007, 10:19
Rispondi citando

Io direi...

2 - myriostigma

3 - myriostigma nudum

4 - capricorne ?


_________________
Vanità delle vanità, tutto è vanità.
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Mar 11 Set 2007, 10:32   Oggetto:
lucio Mar 11 Set 2007, 10:32
Rispondi citando

1 A. crapricorne aureum
2 A. myriostigma ( strano in cima!)
3
4 A. ornatum ( forse un ibrido di A.ornatum)
5 A. myriostigma o A. coahuilense

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 11 Set 2007, 12:48   Oggetto:
cactus Mar 11 Set 2007, 12:48
Rispondi citando

Quoto Lucio. La 3 Astrophytum myriostigma v. nudum.

Ps. Lucio... ti invio presto i semi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Mar 11 Set 2007, 22:10   Oggetto:
Momy Mar 11 Set 2007, 22:10
Rispondi citando

mah! non riesco a vedere le foto... Boh!!!


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
lucio
Amatore
Amatore


Registrato: 16/05/07 16:05
Messaggi: 623
Residenza: Caulonia, Reggio calabria

Inviato: Sab 15 Set 2007, 13:58   Oggetto:
lucio Sab 15 Set 2007, 13:58
Rispondi citando

grazie cactus ci conto!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 15 Set 2007, 16:06   Oggetto:
angelo Sab 15 Set 2007, 16:06
Rispondi citando

ciao,
1-Astrophytum capricorne v. senile, a quelle dimensioni le spine sono color oro poi "ingrigiano" se rimangono cosi' allora è un v. aureum
2-A. myriostigma
3-A. myriostigma fa. nudum
4- A. ornatum(ibrido con myriostigma?)
5- A-myriostigma cui le distanze interareolari sono + lontane in confronto al Cohauilense(+ravvicinate e con l'eta queste vengono annullate, diventando un'unica colonne di areole)

p.s. quel terriccio va tolto al + presto Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lalina88
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/06 21:37
Messaggi: 145

Inviato: Sab 15 Set 2007, 21:08   Oggetto:
Lalina88 Sab 15 Set 2007, 21:08
Rispondi citando

wow angelo Shocked
veramente grazie Sorriso
perchè dici che dovrei cambiarlo????

Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Sab 15 Set 2007, 23:36   Oggetto:
angelo Sab 15 Set 2007, 23:36
Rispondi citando

perchè è torba, nota anche come !"ammazza piante" nelle coltivazioni outdoor, in serra sopravvivono solo per la vendita,
orami lascia stare a dicembre svasa e rinvasa con almeno il 70% di inerte Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 16 Set 2007, 4:34   Oggetto:
cactus Dom 16 Set 2007, 4:34
Rispondi citando

Ciao Angelo,

Per senile credo che le spine cambino con il tempo anche per aureum per cui se hai un aureum molto grande potresti confondere, ma a questa età se è un aureum le spine sono proprio gialle, il senile a questa età ha le spine molto scure.

Sull'Astrophytum 5 credo ci possa essere il dubbio visto la puntinatura della pianta.

Non ho mai misurato la distanza tra le areole a dire il vero e questa cosa mi incuriosisce, ma credo che la distanza dipenda molto anche dal tipo di crescita che la pianta ha avuto.

So invece che la differenza è nella puntinatura molto più aggregata per C., nel fiore generalmente molto più minuto e anche nel frutto.... che nel myriostigma si apre da sopra e a spicchi.. il frutto secco è come una banana aperta , mentre i semi di coahuilense cadono dalla base come per l'asterias.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lalina88
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/06 21:37
Messaggi: 145

Inviato: Dom 16 Set 2007, 9:58   Oggetto:
Lalina88 Dom 16 Set 2007, 9:58
Rispondi citando

a dicembre Angelo??? Shocked ma non si svasa a primavera???

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Dom 16 Set 2007, 12:54   Oggetto:
Antonietta Dom 16 Set 2007, 12:54
Rispondi citando

Si può svasare all'inizio della primavera, ma anche d'inverno, con le piante in riposo. Svasando d'inverno si ha tutto il tempo per fare le cose per bene: si puliscono per bene le radici, le si lascia asciugare anche per due settimane in modo che cicatrizzino bene eventuali rotture, poi si rinvasa in composta asciutta.
A primavera la pianta è pronta per risvegliarsi, senza traumi. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Dom 16 Set 2007, 16:00   Oggetto:
angelo Dom 16 Set 2007, 16:00
Rispondi citando

ciao Cactus, oltre ai dettagli(esatti) da te citati, il fiore del Cohauilense è giallo a gola rossa(come il senilis) mentre il Myriostigma è giallo con una lieve sfumatura rosa quando appassisce, inoltre il Coh. ha il numero delle coste straordinariamente costante:5 raramente se ne inseriscono delle nuove, lo stesso non si puo' dire del Myrio, che le costole variano da un minimo di 1 a un massimo di 11(raro).


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lalina88
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/06/06 21:37
Messaggi: 145

Inviato: Mar 18 Set 2007, 13:34   Oggetto:
Lalina88 Mar 18 Set 2007, 13:34
Rispondi citando

scusatemi.....vedo di rimettere le cose in chiaro Sorriso
il 4 è un capricorne ibrido...
e il 5 è un myriostigma o un cohauilense?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it