La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


PRATO BRUCIATO
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
saika
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/07/09 16:12
Età: 49
Messaggi: 67
Residenza: chiusi (SI)

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 10:29   Oggetto: PRATO BRUCIATO
saika Lun 20 Lug 2009, 10:29
Rispondi citando

Ciao a tutti. Ho un bel problema, spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ad aprile una ditta di giardinaggio mi ha sistemato il giardino; modellato il terreno con la ruspa, concimato e seminato. Il prato era venuto meraviglioso, verdissimo e resistente. Il mio vicino di casa, che da giovane lavorava per questa ditta, ogni 10-15 giorni gli da il concime (un miscuglio di tre tipi) perchè a parere suo la terra argillosa ha poche sostanze. In questo ultimo mese però sul prato sono apparse delle buchette giallastre, ogni giorno sempre di più, come se l'erba fosse bruciata. L'acqua non gli manca...E' POSSIBILE CHE SIA STATO IL CONCIME??? FORSE TROPPO 2 VOLTE AL MESE?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 14:58   Oggetto:
pequot Lun 20 Lug 2009, 14:58
Rispondi citando

Ciao,
dipende da tanti fattori, dal tipo di tappeto erboso, dalla quantità e dalla composizione del concime e non solo da quante volte viene distribuito a settimana. E poi esposizione, illuminazione, pH del terreno ecc...occorrono altre informazioni.
Comunque i substrati argillosi sono un pochino tosti, per la difficoltà del radicamento e per la possibile asfissia delle radici in caso di forti piogge, poiché drenano molto lentamente.
Io provvederei con un pò di ammendante e humus piuttosto che con concimi di sintesi, i tempi sono più lunghi ma i risultati saranno migliori.
Ciao Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 15:01   Oggetto:
patra Lun 20 Lug 2009, 15:01
Rispondi citando

Certamente!!! Quando fa molto caldo il concime non va dato, perchè si rischia (come vedi) di bruciare tutto..... Inoltre ti dirò che le macchie chiare sono un sintomo chiaro.
Ora bagna, bagna e bagna, in modo che l'acqua dilavi gli eccessi e, soprattutto, tieni alla larga il tuo vicino!!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 15:54   Oggetto:
marinaia 63 Lun 20 Lug 2009, 15:54
Rispondi citando

patra ha scritto:
Certamente!!! Quando fa molto caldo il concime non va dato, perchè si rischia (come vedi) di bruciare tutto..... Inoltre ti dirò che le macchie chiare sono un sintomo chiaro.
Ora bagna, bagna e bagna, in modo che l'acqua dilavi gli eccessi e, soprattutto, tieni alla larga il tuo vicino!!!!

Sono pienamente daccordo con Patra....troppo concimare danneggia...anzi..BRUCIA!!!!!! Normalmente si concima solo a inizio stagione e poi magari ancora una volta a distanza di almeno 2 mesi...così frequentemente ....hai visto il risultato... Abbattuto Abbattuto Abbattuto ..mi spiace per te...


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
saika
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/07/09 16:12
Età: 49
Messaggi: 67
Residenza: chiusi (SI)

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 16:04   Oggetto:
saika Lun 20 Lug 2009, 16:04
Rispondi citando

Grazie dei consigli, ma sono molto demoralizzata. Mi si sta rovinando tutto. Ogni la chiazza bruciata è sempre più estesa...

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 20:24   Oggetto:
patra Lun 20 Lug 2009, 20:24
Rispondi citando

Non ti arrendere, Saika!!!! Tieni duro e lava, lava e lava!!! Il prato si riprende più rapidamente di quanto non si creda.
FORZA E CORAGGIO!!!!!! E soprattutto FIDUCIA!!!!
(OOOOO!!?!???!???! Ma siamo anche vicine...............)


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 20 Lug 2009, 21:32   Oggetto:
beppe58 Lun 20 Lug 2009, 21:32
Rispondi citando

Ciao Saika,prova a cercare su google pythium,penso troverai immagini simili del tuo prato a chiazze. Vado per ipotesi: Se il terreno è argilloso e non è stato adeguatamente "aggiustato" le chiazze secche saranno una costante. Dubbioso Se metti una foto.. Se è quel che penso è decentemente(molto dipende dal substrato..) controllabile con il previcur o il fosetil-alluminio.Probabilmente passo per "bastian contrario", Confused ma se il terreno è effettivamente argilloso/compatto bagnando frequentemente peggiori la situazione. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
saika
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/07/09 16:12
Età: 49
Messaggi: 67
Residenza: chiusi (SI)

Inviato: Mar 21 Lug 2009, 7:43   Oggetto:
saika Mar 21 Lug 2009, 7:43
Rispondi citando

grazie ragazzi, proverò con i vostri consigli...

X PATRA... e' vero siamo vicine...chissà se un giorno ci incontreremo!!! Ho sentito parlare delle tue piante STUPENDE!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 21 Lug 2009, 11:40   Oggetto:
pequot Mar 21 Lug 2009, 11:40
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Probabilmente passo per "bastian contrario", Confused ma se il terreno è effettivamente argilloso/compatto bagnando frequentemente peggiori la situazione. Ciao


Due bastian contrari.... concordo pure io, come avevo gia scritto, più bagni più è peggio!! Purtroppo i terreni argillosi non drenano, e l'umidità peggiorerà la situazione. Accade soprattutto quando i terreni argillosi non vengono lavorati adeguatamente, e se sopra ci passa pure una ruspa per guadagnar tempo, accade che vengano ancora più compattati.
Cmq spero e ti auguro di risolvere presto la situazione nel miglior dei modi Sorriso
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
saika
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/07/09 16:12
Età: 49
Messaggi: 67
Residenza: chiusi (SI)

Inviato: Mar 21 Lug 2009, 14:06   Oggetto:
saika Mar 21 Lug 2009, 14:06
Rispondi citando

Beppe scusami, ho visto le foto sul sito come mi hai detto (te l'ho allegata una) però non è proprio così', forse è peggio; la chiazza è gialla però all'interno della chiazza l'erba non c'è quasi più, è come se fosse bruciata; ci sono chiazze più grandi e più piccole sparse ovunque.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 21 Lug 2009, 14:24   Oggetto:
patra Mar 21 Lug 2009, 14:24
Rispondi citando

Sicuramente i più esperti di me avranno ragione, però io ti dico solo che, almeno dalle nostre parti, dove il solleone "spacca le pietre", in estate i prati non li concimiamo, proprio perchè il concime, dove cade, lì brucia (è successo anche a me).
Poi è ben vero che sotto ci potrebbero essere anche motivi più complessi, però credo ancora che la causa potrebbe essere il concime e aspetterei a drammatizzare. (E' solo il mio parere)


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 21 Lug 2009, 23:05   Oggetto:
beppe58 Mar 21 Lug 2009, 23:05
Rispondi citando

saika ha scritto:
Beppe scusami, ho visto le foto sul sito come mi hai detto (te l'ho allegata una) però non è proprio così', forse è peggio; la chiazza è gialla però all'interno della chiazza l'erba non c'è quasi più, è come se fosse bruciata; ci sono chiazze più grandi e più piccole sparse ovunque.

Dubbioso La foto non è del tuo prato vero ? Li,se le chiazze "bruciate"sono orientate, si potrebbe anche ipotizzare carenze idriche,visto anche che la pietra accumula calore.Comunque chiazze a "macchia di leopardo" nel bel mezzo di un prato verde è praticamente scontato che è pythium.
Alcuni link sulle crittogame dei tappeti erbosi
http://www.clamerinforma.it/News/File/Scotts_newsletter.pdf
http://www.compoagricoltura.it/verde/malattie.asp?malattia=56
http://blogs.ebay.it/agenzia_agricola/entry/SPECIALE-MALATTIE-FUNGINE-DEL-TAPPETO-ERBOSO/_W0QQidZ572222010?null
Segreto ti ho rimpicciolito la foto.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
saika
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/07/09 16:12
Età: 49
Messaggi: 67
Residenza: chiusi (SI)

Inviato: Mer 22 Lug 2009, 8:02   Oggetto:
saika Mer 22 Lug 2009, 8:02
Rispondi citando

Ciao Beppe, la foto non è del mio prato, è quella che ho preso da un sito internet. Grazie sei molto gentile.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pachycereus
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/04/09 14:42
Messaggi: 198
Residenza: kk

Inviato: Ven 24 Lug 2009, 7:32   Oggetto:
pachycereus Ven 24 Lug 2009, 7:32
Rispondi citando

crictogame.

Top
Profilo Invia messaggio privato
saika
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 02/07/09 16:12
Età: 49
Messaggi: 67
Residenza: chiusi (SI)

Inviato: Lun 27 Lug 2009, 9:25   Oggetto: ANCORA PRATO...
saika Lun 27 Lug 2009, 9:25
Rispondi citando

Sono riuscita a fare le foto al mio prato....E' RIDOTTO COSI'... cosa dite, malattia o concime???

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it