Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
Inviato: Sab 20 Giu 2009, 14:05 Oggetto: Rebutia sofferente
Kaleela Sab 20 Giu 2009, 14:05
|
|
|
Salve a tutti,
non so se è il posto giusto per chiedere ma ci provo.
Da qualche giorno la mia Rebutia pelziana la sento un po' molliccia ed ora pare addirittura che ci siano delle grinzettine ai lati. Ho paura che si stia proprio afflosciando... cosa potrebbe essere?
Spero che si possa salvare perché ci tengo particolarmente
Aggiorno con foto ed altre info..
è in un vaso di un cm più largo della pianta e sta a nord con sole più o meno dalle 4 del pomeriggio. Il terreno spero sia ben drenato, ho messo il lapillo e la pomice ed in genere la innaffio una volta ogni 4/5 giorni ma ultimamente da me ha piovuto spesso e non so se mi son regolata bene.. _________________ a Garden painted Black
<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
L'ultima modifica di Kaleela il Sab 20 Giu 2009, 15:31, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 20 Giu 2009, 14:09 Oggetto:
tatella2000 Sab 20 Giu 2009, 14:09
|
|
|
Ciao,
Rebutia o Neoporteria???  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 20 Giu 2009, 14:20 Oggetto:
tatella2000 Sab 20 Giu 2009, 14:20
|
|
|
Come è messa a innaffiature? sta al sole o mezz'ombra? _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 20 Giu 2009, 14:35 Oggetto:
tatella2000 Sab 20 Giu 2009, 14:35
|
|
|
Sicuramente mancanza di acqua non è allora ...per il sole secondo me è ok così, anch'io
le tengo a mezz'ombra...ma una foto si può chiedere???  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
Inviato: Sab 20 Giu 2009, 14:46 Oggetto:
Kaleela Sab 20 Giu 2009, 14:46
|
|
|
tatella2000 ha scritto: | ma una foto si può chiedere???  | Eh... ho la fotocamera scarica... mi abbandona sempre nel momento del bisogno.. appena è carica la metto. Così dato che ci sono vi faccio vedere anche delle macchioline che mi insospettiscono ma che ci son sempre state. Avevo pensato anche di svasarla per ispezionare le radici ma l'ho rinvasata da poco più di un mese ed avevo paura di far peggio che meglio.. _________________ a Garden painted Black
<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png"> |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 20 Giu 2009, 15:03 Oggetto:
tatella2000 Sab 20 Giu 2009, 15:03
|
|
|
Dai allora aspettiamo le immagini così potremo eseguire una visita completa!!!  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 20 Giu 2009, 16:08 Oggetto:
tatella2000 Sab 20 Giu 2009, 16:08
|
|
|
Uhmmm...io per ora sto ancora facendo il dottorato.... aspettiamo qualche laureato serio...
non riesco a capire cosa può essere.....ciao!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Sab 20 Giu 2009, 16:28 Oggetto:
ange Sab 20 Giu 2009, 16:28
|
|
|
Può darsi che mi sbagli, ma annaffiare ogni 4/5 giorni, mi sembra troppo. Io mi sono fatto le mie idee, ovviamente del tutto soggettive, preferisco una bagnatura in meno, che una in più!
ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 21 Giu 2009, 8:45 Oggetto:
Groucho Dom 21 Giu 2009, 8:45
|
|
|
Per caso l'hai bagnata subito dopo il rinvaso? E' un errore che faccio spesso anch'io. I giorni dopo il rinvaso non vogliono acqua, perchè devono riassorbire il trauma e preparare le radici. Può inoltre innescare marciumi radicali. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
Inviato: Dom 21 Giu 2009, 9:51 Oggetto:
Kaleela Dom 21 Giu 2009, 9:51
|
|
|
Di preciso non ricordo quanto, ma più o meno l'ho ribagnata per la prima volta dopo una settimana. Le radici comunque erano messe bene, era già in terra ben drenata, quindi non ho dovuto strappare niente per liberarla dalla torba.
Ora però c'è un altro problemino.. stanotte ha piovuto parecchio ed oltre a un paio di danni alle altre grassine, mi ha inzuppato la rebutia... come la risolvo e come potrei evitare la prossima volta?
Se la metto già da ora un po' al sole evitando le ore più calde potrebbe andar bene? E se quando si prevede burrasca per la notte le metto al riparo in casa può danneggiarle in qualche modo lo sbalzo di temperatura? _________________ a Garden painted Black
<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png"> |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 21 Giu 2009, 11:20 Oggetto:
Groucho Dom 21 Giu 2009, 11:20
|
|
|
Almeno qui a Vinci c'è molto vento, credo che asciugherà abbastanza in fretta. Io continuerei a tenerla fuori in ombra e non avrei fretta. Dopo il trapianto stanno ferme anche un anno e più prima di riprendersi completamente. Continuando a fare iterventi non si dà mai il tempo alla pianta di abituarsi. Almeno così è come farei io, non oro colato  _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|