Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 7:22 Oggetto: Pianta sconosciuta che si sbianca
fasaffa Mer 03 Giu 2009, 7:22
|
|
|
questa pianta si sta lentamente sbiancando. che malattia può avere? si può salvare? grazie
 
 
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 13:19 Oggetto:
patra Mer 03 Giu 2009, 13:19
|
|
|
La tua pianta è un'Opuntia, credo vulgaris, e vedo che, oltre ad avere giovani germogli, è parecchio "mangiucchiata" in vari punti...
Ho una mia idea, ma preferisco non sbilanciarmi ed aspettare il parere di Beppe. Lui è un superesperto in materia e di certo ti saprà aiutare.
Ciao!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 14:10 Oggetto:
ange Mer 03 Giu 2009, 14:10
|
|
|
Non ti posso aiutare, mi dispiace, volevo solo chiederti se la tieni al sole
o a mezz'ombra, inoltre se posso darti un consiglio, mi pare che il terriccio
sia da sostituire, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 14:30 Oggetto:
fasaffa Mer 03 Giu 2009, 14:30
|
|
|
ciao.. grazie per l'interessamento. la pianta sta sul mio balcone che è al sole diretto per le 4/5 ore del promeriggio. per il resto, essendo in città, il sole va dietro le case e il balcone è in ombra per quanto abbastanza luminoso. il terriccio è quello per cactacee, lo uso anche per le altre.. dici che non va bene? cosa può avere la pianta? grazie
|
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 15:21 Oggetto:
fasaffa Mer 03 Giu 2009, 15:21
|
|
|
ma il problema secondo voi è quello del terriccio?
|
|
Top |
|
 |
Grazia
Registrato: 16/05/09 23:06 Età: 27 Messaggi: 26 Residenza: Policoro (MT)
|
Inviato: Mer 03 Giu 2009, 19:49 Oggetto:
Grazia Mer 03 Giu 2009, 19:49
|
|
|
Potrebbe essere un problema del terriccio,mia madre (da cui ho ereditato questa passione) aveva la tua stessa pianta con lo stesso problema solo che non mi ricordo che metodo ha usato.Comunque secondo me e un problema del terriccio.
_________________ Grazia |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
Inviato: Gio 04 Giu 2009, 7:06 Oggetto:
fasaffa Gio 04 Giu 2009, 7:06
|
|
|
grazie a tutti intanto.. la pianta è così su tutti i lati e le piante vicine (per ora) stanno tutte bene. cosa posso provare a fare per curarla?
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 04 Giu 2009, 7:24 Oggetto:
patra Gio 04 Giu 2009, 7:24
|
|
|
Citazione: |
Superesperto un corno !!! Beppe vi dice sempre e solo la sua opinione,da prendere con le molle e non come vangelo !!
|
Bravo, Beppe!!! La modestia è una gran bella cosa!!! (Però per me la tua opinione rimane vangelo!!!!! )
Bhè, io sinceramente avevo pensato agli acari, perchè ho visto quelle vecchie "mangiucchiature" e a me è successa un po' la stessa cosa proprio con un'opuntia vulgaris. Finalmente mi sono scocciata ed ho provato a farle un paio di bei bagnetti col Fenix ed ha funzionato alla grande!!
(La mia era mangiucchiata e alcuni articoli erano un po' incartapecoriti, ma non tanto come questa. Comunque, forse una prova si potrebbe fare, che ne dite?)
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Gio 04 Giu 2009, 13:05 Oggetto:
beppe58 Gio 04 Giu 2009, 13:05
|
|
|
patra ha scritto: | ....Bhè, io sinceramente avevo pensato agli acari, perchè ho visto quelle vecchie "mangiucchiature" e a me è successa un po' la stessa cosa proprio con un'opuntia vulgaris. Finalmente mi sono scocciata ed ho provato a farle un paio di bei bagnetti col Fenix ed ha funzionato alla grande!!
(La mia era mangiucchiata e alcuni articoli erano un po' incartapecoriti, ma non tanto come questa. Comunque, forse una prova si potrebbe fare, che ne dite?) |
Già... non l'ho mai visto sulle opuntie,così a "macchia di leopardo " ?
E le parti esterne ancora bianche....non mi fanno pensare al ragnetto. Oltretutto con una lente si dovrebbe vedere..
|
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
|
Top |
|
 |
fasaffa Collaboratore

Registrato: 30/05/09 15:34 Età: 44 Messaggi: 97 Residenza: Pavia
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 04 Giu 2009, 17:12 Oggetto:
patra Gio 04 Giu 2009, 17:12
|
|
|
Vuoi vedere che è proprio lei....????....
(però qualcuno comunque la mangiucchia.... e chi potrebbe essere?)
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|