La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


sterilizzazione terreno
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Isabella



Registrato: 13/05/09 22:29
Età: 39
Messaggi: 49

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 13:23   Oggetto: sterilizzazione terreno
Isabella Mar 19 Mag 2009, 13:23
Rispondi citando

Ciao a tutti, scusate se continuo a rompere, ma ho mille dubbi! Confused Confused
per sterilizzare il terriccio prima della semina mi hanno detto che posso anche fare col microonde bagnando prima bene il terreno e poi infornando per 1 minuto, per poi mettere i semi quando il terreno è ancora a circa 80 °C.. va bene questo metodo o è meglio il forno normale?
i semi non hanno danni sentendo il terreno a queste temperature?
non è meglio aspettare che il terreno sia più freddo?
ho del terreno di una semina di cerimoya da cui non è venuto fuori nulla se non un po' di muffa sopra, posso infornare quello così com'è o è meglio togliere prima lo strato più superficiale che è diventato verde?
grazie mille a tutti per i molteplici consigli!!!!


_________________
Isabella Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 13:29   Oggetto:
-marco- Mar 19 Mag 2009, 13:29
Rispondi citando

personalmente non metterei i semi nel terreno a quella temperatura e non userei un terreno giù usato...puoi sterilizzarlo nel forno, ma questo medoto personalmente lascia il tempo che trova perchè anche i semi non sono sterili, preferisco usare il Propamocarb

Top
Profilo Invia messaggio privato
Isabella



Registrato: 13/05/09 22:29
Età: 39
Messaggi: 49

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 13:32   Oggetto:
Isabella Mar 19 Mag 2009, 13:32
Rispondi citando

i semi che ho preso sono trattati con funghicida (non come quelli di lopho raccolti da me Abbattuto ..e un po' regalati ma con lo stesso risultato...), può cambiare qualcosa?


_________________
Isabella Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 15:10   Oggetto:
-marco- Mar 19 Mag 2009, 15:10
Rispondi citando

allora puoi semplicemente mettere il terreno in forno (coprilo altrimenti succede un macello)

anche se devo essere sincero non capisco proprio questa mania di sterilizzazione Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 17:08   Oggetto:
odino_84 Mar 19 Mag 2009, 17:08
Rispondi citando

seconda la mia modestissima opione, fare tutto ciò non serve praticamente a nulla! Sorriso
però ognuno ha i suoi metodi! Intesa

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
thea
Ospite





Inviato: Mar 19 Mag 2009, 17:25   Oggetto: sterilizzazione del terreno
thea Mar 19 Mag 2009, 17:25
Rispondi citando

Mi spiace contraddire, ma per la prima volta ho sterilizzato la composta
da semina nel microonde, chiaramente senza semi dentro.
20 minuti alla massima potenza., bene dopo 3 mesi le mie semine non hanno una muffa o un'alga, le sementi non erano trattate.
Ciao Thea

Top
Isabella



Registrato: 13/05/09 22:29
Età: 39
Messaggi: 49

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 17:58   Oggetto:
Isabella Mar 19 Mag 2009, 17:58
Rispondi citando

thea scusa ma il terreno che hai sterilizzato era nuovo o già usato? (credo che anche quello non sia così sicuro in quanto le buste hanno dei piccoli fori da cui i microbi possono infilarsi comunque)
l'hai bagnato prima di metterlo nel microonde?
qual è la potenza del tuo? ( il mio al max 750 basta?o devo aumentare i tempi?)
l'hai coperto con pellicola prima di metterlo nel microonde?

..mi sa che una parte di semi proverò nel terreno sterilizzato, l'altra in un terreno nuovo...

oggi ho comprato un funghicida per il terreno, lo devo usare dopo la sterilizzazione e prima di mettere i semi nel terreno?


_________________
Isabella Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
thea
Ospite





Inviato: Mar 19 Mag 2009, 18:20   Oggetto: sterilizzazione del terreno
thea Mar 19 Mag 2009, 18:20
Rispondi citando

Non ricordo se il terriccio era nuovo o il sacco era già aperto, ma la composta l'ho fatta io, poi nel micro senza pellicola altrimenti fonde,
il mio forno è a 750 max, ho diviso in 3 parti il tutto erano circa 3 lt.
Ciao thea

Top
Isabella



Registrato: 13/05/09 22:29
Età: 39
Messaggi: 49

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 18:26   Oggetto:
Isabella Mar 19 Mag 2009, 18:26
Rispondi citando

grazie mille..stanotte mi metto a fare il piccolo chimico..vediamo cosa non viene fuori.. comunque la pellicola da microonde non penso possa fondere...
ancora una cosa..l'hai bagnato il terriccio prima di metterlo nel forno?
scusa se rompo tanto ma dopo la prima semina completamente sbagliata spero che da questa venga fuori almeno una piantina..


_________________
Isabella Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Isabella



Registrato: 13/05/09 22:29
Età: 39
Messaggi: 49

Inviato: Mar 19 Mag 2009, 18:28   Oggetto:
Isabella Mar 19 Mag 2009, 18:28
Rispondi citando

comunque grazie a tutti per i consigli, come già detto proverò a seguire entrambi i pensieri.. Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Isabella Sorriso
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
thea
Ospite





Inviato: Mar 19 Mag 2009, 18:52   Oggetto: sterilizzazione del terreno
thea Mar 19 Mag 2009, 18:52
Rispondi citando

Terreno asciutto, metti i semi quando la composta è fredda. Per altri
dettagli chiedi a Ahioo, che per le semine è un campione.
Buona fortuna Thea

perchè la pellicola? mi sembra inutile

Top
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mer 20 Mag 2009, 8:56   Oggetto: Re: sterilizzazione del terreno
odino_84 Mer 20 Mag 2009, 8:56
Rispondi citando

thea ha scritto:
Mi spiace contraddire, ma per la prima volta ho sterilizzato la composta
da semina nel microonde, chiaramente senza semi dentro.
20 minuti alla massima potenza., bene dopo 3 mesi le mie semine non hanno una muffa o un'alga, le sementi non erano trattate.
Ciao Thea


anche a me spiace contraddire Very Happy , ma per la muffetta e le alghette superficiali basta prendere dei piccoli accorgimenti e se ne vanno da sole (strato superficiale inorganico e ventilazione). Inoltre, in 2 anni e mezzo di semina, tra germinatoio e naturale, le poche volte che sono comparse, non è mai successo che qualche alghetta o muffetta abbia rovinato i semenzali o impedito la loro crescita!
leggendo in rete, chi sterilizza non lo fa tanto per le alghette o la muffetta, ma per bonificare letteralmente il terriccio da eventuale funghi o batteri nocivi per le piante! Però bonificando il terriccio si eliminano anche microrganismi utili per la pianta!
Poi ognuno ripeto ha il suo metodo (c'è chi è pro, c'è chi è contro...ma la mal riuscita di una semina, dubito possa dipendere dalla non sterilizzazione!) Esatto

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2277
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mer 20 Mag 2009, 9:44   Oggetto: Re: sterilizzazione del terreno
dalunda Mer 20 Mag 2009, 9:44
Rispondi citando

odino_84 ha scritto:
thea ha scritto:
Mi spiace contraddire, ma per la prima volta ho sterilizzato la composta
da semina nel microonde, chiaramente senza semi dentro.
20 minuti alla massima potenza., bene dopo 3 mesi le mie semine non hanno una muffa o un'alga, le sementi non erano trattate.
Ciao Thea


anche a me spiace contraddire Very Happy , ma per la muffetta e le alghette superficiali basta prendere dei piccoli accorgimenti e se ne vanno da sole (strato superficiale inorganico e ventilazione). Inoltre, in 2 anni e mezzo di semina, tra germinatoio e naturale, le poche volte che sono comparse, non è mai successo che qualche alghetta o muffetta abbia rovinato i semenzali o impedito la loro crescita!
leggendo in rete, chi sterilizza non lo fa tanto per le alghette o la muffetta, ma per bonificare letteralmente il terriccio da eventuale funghi o batteri nocivi per le piante! Però bonificando il terriccio si eliminano anche microrganismi utili per la pianta!
Poi ognuno ripeto ha il suo metodo (c'è chi è pro, c'è chi è contro...ma la mal riuscita di una semina, dubito possa dipendere dalla non sterilizzazione!) Esatto

Ciao


Io ho seguito il consiglio di odino per la mia prima semina.
In un vaso è cresciuta un'alghetta(il terreno era molto ricco e umido),quando ho tolto la pellicola,l'alghetta è seccata.
Fino ad ora(qualche mese di semina) non ho avuto problemi di muffe,spero di non averne.
Io non ho usato neanche fungicida

Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 20 Mag 2009, 10:15   Oggetto:
-marco- Mer 20 Mag 2009, 10:15
Rispondi citando

come già detto quoto matteo!! Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mer 20 Mag 2009, 10:22   Oggetto:
odino_84 Mer 20 Mag 2009, 10:22
Rispondi citando

Isabella ha scritto:
i semi che ho preso sono trattati con funghicida (non come quelli di lopho raccolti da me Abbattuto ..e un po' regalati ma con lo stesso risultato...), può cambiare qualcosa?


dimenticavo...per pulire i semi basta un pò di acqua e limone! Sorriso naturale e sicuro all 100%! Very Happy

meglio cercare di utilizzare questi prodotti chimici nelle necessità! Intesa

Ciao


PS
sono sempre consigli...non legge! Sorriso ripeto ognuno coltiva a modo suo!


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it