Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 08 Mag 2009, 7:31 Oggetto:
patra Ven 08 Mag 2009, 7:31
|
|
|
Sicuramente è una Mammillaria, ma di quale specie non lo so.... (assomiglia un po' alla chionocephala???)
Comunque è bellissima!! Ciao! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Ven 08 Mag 2009, 10:10 Oggetto:
Dr. Kakkro Ven 08 Mag 2009, 10:10
|
|
|
Io avrei detto un qualche notocactus... _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 08 Mag 2009, 13:51 Oggetto:
patra Ven 08 Mag 2009, 13:51
|
|
|
Ecco, da questa foto pare proprio che il Doctor abbia visto giusto!!! Sembra proprio una Parodia!!!
Parlo della foto che segue...... Sono una veggente.... _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
L'ultima modifica di patra il Ven 08 Mag 2009, 13:53, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Ven 08 Mag 2009, 14:44 Oggetto:
Alessandro Ven 08 Mag 2009, 14:44
|
|
|
quoto parodia ed escludo in entrambe le foto che siano mammillarie... |
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Sab 09 Mag 2009, 0:30 Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 09 Mag 2009, 0:30
|
|
|
Beh Patra, a te i fiori delle tue piante, a me un'identificazione!!! (aspettami: se tutto va bene ti posto una chicca mammillariesca nel week-end!). _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 09 Mag 2009, 7:00 Oggetto:
patra Sab 09 Mag 2009, 7:00
|
|
|
Dài!!! Io aspetto fiduciosa!!!  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
lore.l Prof


Registrato: 07/05/09 18:55 Messaggi: 3016 Residenza: prov.Cremona
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 10 Mag 2009, 20:07 Oggetto:
cactus Dom 10 Mag 2009, 20:07
|
|
|
Confermo la Parodia. I fiori delle Mammillaria non hanno setole. |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 10 Mag 2009, 20:12 Oggetto:
tatella2000 Dom 10 Mag 2009, 20:12
|
|
|
cactus ha scritto: | I fiori delle Mammillaria non hanno setole. |
Scusa boss, puoi spiegare la faccenda delle setole? ciao grazie!  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 10 Mag 2009, 20:16 Oggetto:
cactus Dom 10 Mag 2009, 20:16
|
|
|
Le mammelle e la disposizione a corona dei fiori possono trarre in inganno, ma il calice dei fiori delle mammillaria è privo di setole e spine, presenti invece nei fiori di parodia/notocactus. |
|
Top |
|
 |
|
|
|