Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
danielacarla Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58 Età: 66 Messaggi: 430 Residenza: Ragusa
|
Inviato: Gio 23 Apr 2009, 20:48 Oggetto: vorrei vederla fiorire
danielacarla Gio 23 Apr 2009, 20:48
|
|
|
Mi hanno regalato questa hoodia e...vorrei vederla fiorire!! Come fare? La pianta che vedete vive sul balcone, è al sole per tutto il pomeriggio, è spesso assetata (non sapendo cosa fare non la bagno molto ) e aspetta le mie cure...
Daniela
 
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Top |
|
 |
danielacarla Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58 Età: 66 Messaggi: 430 Residenza: Ragusa
|
Inviato: Gio 23 Apr 2009, 21:27 Oggetto:
danielacarla Gio 23 Apr 2009, 21:27
|
|
|
Dovrebbe essere una hoodia gordoni.
Grazie per il link; mi sono documentata e spero di vedere i suoi fiori.
Per quanto riguarda gli inerti hai proprio ragione, ma non sono ancora riuscita a trovare il lapillo delle giuste dimensioni.. (è il colmo non trovare lapillo e pomice in Sicilia! )
Ciao
Daniela
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Gio 23 Apr 2009, 22:10 Oggetto:
dalunda Gio 23 Apr 2009, 22:10
|
|
|
Io ho risolto ordinando tutto in internet.
Purtroppo neanche nella mia città riesco a trovare pomice e lapillo!!
Qui nel forum ci sono alcuni che coltivano l'hoodia,aspetta altri pareri.
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Corenno Collaboratore


Registrato: 20/04/09 20:18 Età: 65 Messaggi: 66 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 24 Apr 2009, 6:04 Oggetto:
Corenno Ven 24 Apr 2009, 6:04
|
|
|
dalunda ha scritto: | Io ho risolto ordinando tutto in internet.
Purtroppo neanche nella mia città riesco a trovare pomice e lapillo!!
Qui nel forum ci sono alcuni che coltivano l'hoodia,aspetta altri pareri. |
Ciao,
potresti indicarmi il sito su cui hai ordinato gli inerti
Grazie
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 24 Apr 2009, 8:07 Oggetto:
dalunda Ven 24 Apr 2009, 8:07
|
|
|
Corenno ha scritto: | dalunda ha scritto: | Io ho risolto ordinando tutto in internet.
Purtroppo neanche nella mia città riesco a trovare pomice e lapillo!!
Qui nel forum ci sono alcuni che coltivano l'hoodia,aspetta altri pareri. |
Ciao,
potresti indicarmi il sito su cui hai ordinato gli inerti
Grazie |
http://www.milenaudisio.it/
|
|
Top |
|
 |
Corenno Collaboratore


Registrato: 20/04/09 20:18 Età: 65 Messaggi: 66 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven 24 Apr 2009, 15:41 Oggetto:
Corenno Ven 24 Apr 2009, 15:41
|
|
|
Grazie Dalunda lo metto nei preferiti !
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 24 Apr 2009, 16:21 Oggetto:
dalunda Ven 24 Apr 2009, 16:21
|
|
|
Corenno ha scritto: | Grazie Dalunda lo metto nei preferiti ! |
Figurati!!
|
|
Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
Inviato: Lun 27 Apr 2009, 15:33 Oggetto:
aury Lun 27 Apr 2009, 15:33
|
|
|
danielacarla ha scritto: |
Dovrebbe essere una hoodia gordoni.
Grazie per il link; mi sono documentata e spero di vedere i suoi fiori.
Per quanto riguarda gli inerti hai proprio ragione, ma non sono ancora riuscita a trovare il lapillo delle giuste dimensioni.. (è il colmo non trovare lapillo e pomice in Sicilia! )
Ciao
Daniela
 |
Io ho parecchie piante di hoodia ma malgrado le cure stentano a fiorire.
Le ritengo molto delicate in quanto se annaffi troppo marciscono e se non annaffi diventano rinsecchite.
Ho visto sulla rivista Giardinaggio che indicano come metodo di riproduzione anche la divisione dei cespi.
Ho provato diverse volte a far radicare delle talee ma nessuna ha mai emesso radici anche dopo anni!
Solo due anni fa ho avuto la fortuna di vedere fiorire una delle mie piante.
Ciao
 
_________________ Aury |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Lun 27 Apr 2009, 16:19 Oggetto:
dalunda Lun 27 Apr 2009, 16:19
|
|
|
Molto bella.
L'hoodia è un genere che mi sta appassionando.
So che è molto delicata e ho letto che radica con molta difficoltà!!
Io un'hoodia pilifera comprata da milena,ma è piccolissima e spero di riuscire a coltivarla bene.
Aury,dove la tieni?
Preferisce l'ombra o il sole?
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
danielacarla Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58 Età: 66 Messaggi: 430 Residenza: Ragusa
|
Inviato: Lun 27 Apr 2009, 20:37 Oggetto:
danielacarla Lun 27 Apr 2009, 20:37
|
|
|
Io ho parecchie piante di hoodia ma malgrado le cure stentano a fiorire.
Le ritengo molto delicate in quanto se annaffi troppo marciscono e se non annaffi diventano rinsecchite.
Ho visto sulla rivista Giardinaggio che indicano come metodo di riproduzione anche la divisione dei cespi.
Ho provato diverse volte a far radicare delle talee ma nessuna ha mai emesso radici anche dopo anni!
Solo due anni fa ho avuto la fortuna di vedere fiorire una delle mie piante.
Ciao[/quote]
Che meraviglia! Spero che anche la mia piccola fiorisca!
Daniela
|
|
Top |
|
 |
lulù Partecipante


Registrato: 28/07/08 13:36 Età: 65 Messaggi: 341 Residenza: bologna
|
Inviato: Lun 27 Apr 2009, 22:17 Oggetto:
lulù Lun 27 Apr 2009, 22:17
|
|
|
quella hoodia è un vero spettacolo, complimenti
_________________ Lucy,grassa e spinosa |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mar 28 Apr 2009, 8:27 Oggetto:
dalunda Mar 28 Apr 2009, 8:27
|
|
|
Io ho chiesto direttamente a milena audisio chiarimenti sulla coltivazione della hoodia.
E' stata talmente gentile da rispondermi!!!
Mi ha scritto questo:
le scrivo il mio modo di coltivare le Hoodia e le Asclepiadacee in generale.
Terriccio minerale, esposizione mezz'ombra, bagnatura abbondante e aspetto sempre che il terreno sia asciutto tra una volta e l'altra.
Queste piante soffrono soltanto se tenuti in luoghi in cui regna molta umidità, specialmente durante l'inverno.
Se una pianta di Hoodia perde le radici impiega molto tempo a radicare nuovamente. Io, dopo aver fatto asciugare bene la parte dove è stata tagliata, appoggio la talea su pomice fin quando ha fatto le nuove radici. Passano anche diversi mesi prima che appaiano le nuove radici.
_________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
danielacarla Partecipante


Registrato: 01/02/09 08:58 Età: 66 Messaggi: 430 Residenza: Ragusa
|
Inviato: Mar 28 Apr 2009, 18:12 Oggetto:
danielacarla Mar 28 Apr 2009, 18:12
|
|
|
dalunda ha scritto: | Io ho chiesto direttamente a milena audisio chiarimenti sulla coltivazione della hoodia.
E' stata talmente gentile da rispondermi!!!
Mi ha scritto questo:
le scrivo il mio modo di coltivare le Hoodia e le Asclepiadacee in generale.
Terriccio minerale, esposizione mezz'ombra, bagnatura abbondante e aspetto sempre che il terreno sia asciutto tra una volta e l'altra.
Queste piante soffrono soltanto se tenuti in luoghi in cui regna molta umidità, specialmente durante l'inverno.
Se una pianta di Hoodia perde le radici impiega molto tempo a radicare nuovamente. Io, dopo aver fatto asciugare bene la parte dove è stata tagliata, appoggio la talea su pomice fin quando ha fatto le nuove radici. Passano anche diversi mesi prima che appaiano le nuove radici. |
GRAZIE
Daniela
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Ven 01 Mag 2009, 13:34 Oggetto:
daniele Ven 01 Mag 2009, 13:34
|
|
|
Ricordo di aver letto che le hoodie per fiorire devono raggiungere dimensioni abbastanza ragguardevoli, più di 20 cm mi pare...
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
|
|
|