Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sommerkamp_74
Registrato: 03/08/08 17:51 Età: 51 Messaggi: 39 Residenza: Como
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 17 Apr 2009, 10:16 Oggetto:
-marco- Ven 17 Apr 2009, 10:16
|
|
|
non è male...ma senza le luci non si và da nessuna parte!!! |
|
Top |
|
 |
sommerkamp_74
Registrato: 03/08/08 17:51 Età: 51 Messaggi: 39 Residenza: Como
|
Inviato: Ven 17 Apr 2009, 11:23 Oggetto:
sommerkamp_74 Ven 17 Apr 2009, 11:23
|
|
|
-marco- ha scritto: | non è male...ma senza le luci non si và da nessuna parte!!! |
concordo al 100%...
quello delle luci sarà la prossima modifica.
ora lo stò testando più che altro per la gestione della temperatura in quanto per la luce credo che possa andare anche quella naturale visto il periodo. |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 17 Apr 2009, 16:25 Oggetto:
MEZ-CALzett Ven 17 Apr 2009, 16:25
|
|
|
non mi sembra male...non capisco molto bene cosa hai messo sul fondo..lapillo?forse per lo scopo poteva essere piu adatta l'argilla espansa,che trattiene piu l'umidità.inoltre toglierei la tavoletta d legno(che presto ammuffirà) e metterei i vasetti direttamente sull'argilla.
unico appunto,a livello di costruzione: per evitare perdite d'acqua,forse dovresti far uscire ill cavetto riscaldante dalla parte alta della vaschetta e tappare,se riesci,il buco in basso:tieni presente che per far si che si mantenga una elevata umidità,dovrai mettrci un bel po d'aqua la dentro
tra l'altro forse(ma non ne sono certo:non ho mai provato questo sistema..credo che se serve te ne accorgerai tu stesso)dovrai fare uno strato d argilla piu profondo: tieni presente che devi immagazzinare acqua sufficiente da tenere l'ambiente perennemente umidissimo e quella vasca è piuttosto capiente
ciau _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
sommerkamp_74
Registrato: 03/08/08 17:51 Età: 51 Messaggi: 39 Residenza: Como
|
Inviato: Sab 18 Apr 2009, 7:32 Oggetto:
sommerkamp_74 Sab 18 Apr 2009, 7:32
|
|
|
Allora:
sul fondo ho messo sabbia fine però se mi consigliate l argilla espansa provvedo subito a cambiare.
ho notato in questi giorni di prova che nei vasetti che ho messo all'interno sono comparse piccole alghe, non è che dovrei mettere una piccola ventola per consentire la circolazione di aria?
che dite?
ciao e grazie |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 18 Apr 2009, 8:57 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 18 Apr 2009, 8:57
|
|
|
ti ripeto,non ho mai provato questo sistema,ma ho l'idea che l'argilla espansa sia piu adatta,perchè si impregna e rilascia piano piano l'acqua,mentre la sabbia diventerà un unico blocco di cemento...
per la ventola,io non la uso,il mio attrezzo ha solo delle prese d'aria che si possono apreire e chiudere a piacere e problemi d alghe non ne ho avuti...certo una ventolina sarebbe l'ideale(prima o poi la metterò),però se c'è un minimo di ricambio d'aria non è strettamente indispensabile...
dipende anche dalla composta che hai utilizzato _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
sommerkamp_74
Registrato: 03/08/08 17:51 Età: 51 Messaggi: 39 Residenza: Como
|
Inviato: Sab 18 Apr 2009, 10:58 Oggetto:
sommerkamp_74 Sab 18 Apr 2009, 10:58
|
|
|
il problema che il mio 'box' è chiuso ermeticamente, praticamente passa un filo d'aria solo dal foro dove ho inserito il cavo della sonda.
ho impostato per ora una temperatura di 25° e sembra che sia costante.
se volessi mettere una piccola ventola, questa deve buttar dentro o fuori l'aria dal box? |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 18 Apr 2009, 11:06 Oggetto:
-marco- Sab 18 Apr 2009, 11:06
|
|
|
il cambio di aria è indispensabile...altrimenti anche se germinasse qualcosa marcirebbe quasi sicuramente...
per esperienza ti dico che ne servirebbero due, una che butta aria dentro e una che butta aria fuori
puoi anche tentare con una per iniziare che butta aria dentro, ma ci deve essere almeno un'altro buco per fare uscire l'aria |
|
Top |
|
 |
sommerkamp_74
Registrato: 03/08/08 17:51 Età: 51 Messaggi: 39 Residenza: Como
|
Inviato: Dom 19 Apr 2009, 16:49 Oggetto:
sommerkamp_74 Dom 19 Apr 2009, 16:49
|
|
|
ho effettuato le ultime modifiche, cioè due fori per il montaggio delle ventole di cui una immette e una aspira l'aria.
mantengo la temperatura costante a 25° ma non vorrei però che ci fosse troppa umidità |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 19 Apr 2009, 20:43 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 19 Apr 2009, 20:43
|
|
|
guarda,di questo non mi preoccuperei:durante la germinazione e il primo periodo di crescita l'umidità deveessere tanta!!!deve esserci sempre condensa nel box _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Gio 23 Apr 2009, 20:39 Oggetto:
daniele Gio 23 Apr 2009, 20:39
|
|
|
Devi tenere anche presente che se intendi installare le luci, queste un po' scalderanno! _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 26 Apr 2009, 6:53 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 26 Apr 2009, 6:53
|
|
|
si scaldano ma neanche troppo,e quel box mi sembra piuttosto grande... _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
sommerkamp_74
Registrato: 03/08/08 17:51 Età: 51 Messaggi: 39 Residenza: Como
|
Inviato: Dom 26 Apr 2009, 9:55 Oggetto:
sommerkamp_74 Dom 26 Apr 2009, 9:55
|
|
|
volevo aspettare quest'autunno per mettere le luci perchè pensavo, in questo periodo, di poter sfruttare la luce naturale.
la mia idea può reggere oppure è opportuno metterle?
c'è da dire anche che sul lato superiore del box, dove andrebbero fissati i neon, c'è tanta tanta condensa e ho paura che questa potrebbe causare non pochi problemi. |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Dom 26 Apr 2009, 11:04 Oggetto:
-marco- Dom 26 Apr 2009, 11:04
|
|
|
credo ci sia davvero troppa condensa per tutto, le luci servono, considerato che la luce naturale in casa non basta affatto...se le tieni fuori invece si lesserebbero li dentro.. |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Dom 26 Apr 2009, 11:39 Oggetto:
MEZ-CALzett Dom 26 Apr 2009, 11:39
|
|
|
no beh in casa senza neon non c puo stare...
però non sono convinto che fuori si lesserebbero,con quei 2 buchi poi...
se nn vuoi mettere le luci,prova a metterlo in balcone in un posto luminoso,ma senza che ci sbatta il sole in pieno,se non la mattina presto o prima del tramonto _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
|
|
|