Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
thea Ospite
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009, 17:44 Oggetto: tempi germinabilità semi
thea Mer 25 Mar 2009, 17:44
|
|
|
Orientativamente, per quanti anni i semi delle cactacee e succulente
rimangono germinabili?
Grazie Thea |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009, 18:04 Oggetto:
dalunda Mer 25 Mar 2009, 18:04
|
|
|
Dipende dalla specie di pianta! _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
thea Ospite
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009, 18:11 Oggetto: tempi germinabilità semi
thea Mer 25 Mar 2009, 18:11
|
|
|
I lithops per esempio, ho dei semi di 2/3 anni, e mi sto domandando se
valga la pena di seminarli oppure no, ho anche mammillarie, vari tipi,
cosa mi consigli.
Ciao Thea |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009, 18:48 Oggetto: Re: tempi germinabilità semi
angelo Mer 25 Mar 2009, 18:48
|
|
|
thea ha scritto: | I lithops per esempio, ho dei semi di 2/3 anni, e mi sto domandando se
valga la pena di seminarli oppure no, ho anche mammillarie, vari tipi,
cosa mi consigli.
| i lithops danno iol meglio di se proprio dopo 2/3 anni, sono uno dei pochi generi in cui i semi freschi danno pochissima germinabilità, per le altre se correttamente conservate fino a 2 anni conservano una discreta germinabilità. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009, 18:56 Oggetto:
daniele Mer 25 Mar 2009, 18:56
|
|
|
ho letto in giro che in linea di massima rimane una piccola germinabilità fino a 5 anni,ma dopo il secondo c'è un massiccio decremento delle percentuali!
_________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009, 19:28 Oggetto: Re: tempi germinabilità semi
dalunda Mer 25 Mar 2009, 19:28
|
|
|
thea ha scritto: | I lithops per esempio, ho dei semi di 2/3 anni, e mi sto domandando se
valga la pena di seminarli oppure no, ho anche mammillarie, vari tipi,
cosa mi consigli.
Ciao Thea |
Hanno risposto già gli esperti.
I lithops mantengono la germinabilità per molti anni (ho letto addirittura anche per 10 anni).
Ti conviene a questo punto seminare tutto e aspettare pazientemente  |
|
Top |
|
 |
thea Ospite
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009, 19:59 Oggetto: tempi germinabilità semi
thea Mer 25 Mar 2009, 19:59
|
|
|
urrah!!!!!! è proprio quello che speravo.
Ciao e grazie a tutti Thea |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 25 Mar 2009, 20:49 Oggetto: Re: tempi germinabilità semi
dalunda Mer 25 Mar 2009, 20:49
|
|
|
thea ha scritto: | urrah!!!!!! è proprio quello che speravo.
Ciao e grazie a tutti Thea |
Come hai intenzione di seminare?
Hai il germinatoio?
Se vuoi seminare senza germinatoio,ti conviene aspettare un pochino. |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Gio 26 Mar 2009, 12:51 Oggetto:
daniele Gio 26 Mar 2009, 12:51
|
|
|
Se il frutto si è sgonfiato e inizia a seccare, credo sia possibile prendere i semi seminarli subito...Perlomeno io ho fatto così: ho aspettato che il frutto si sciupasse un po' e,prelevati i semi, li ho fatti asciugare.Sono nati tutti! _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
thea Ospite
|
Inviato: Gio 26 Mar 2009, 18:19 Oggetto: tempi germinabilità semi
thea Gio 26 Mar 2009, 18:19
|
|
|
Non mi arrabbio affatto anzi, hai fatto scattare un'altra domanda, su
un mio astrophytum ho trovato alcune settimane fa un frutto secco,
semiaperto con all'interno degli splendidi semi tondi e perfetti.
Prima di seminarli, in germinatoio, e disinfettarli ho provato a schiacciarne
delicatamente uno tanto per verificare la consistenza, si è spaccato e all'interno polvere, e così tutti gli altri. Mi domando cos'è successo
a questi semi, che peraltro non avevo impollinato io ma che erano all'apparenza perfetti.
Ciao Thea |
|
Top |
|
 |
thea Ospite
|
Inviato: Gio 26 Mar 2009, 18:23 Oggetto: tempi germinabilità semi
thea Gio 26 Mar 2009, 18:23
|
|
|
Dimenticavo, i lithops vanno seminati verso l'autunno o sbaglio?
Per gli altri semi farò una semina collettiva un po' all'ingrosso e quel che viene viene.
Ciao Thea |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Gio 26 Mar 2009, 18:33 Oggetto: Re: tempi germinabilità semi
angelo Gio 26 Mar 2009, 18:33
|
|
|
thea ha scritto: | Dimenticavo, i lithops vanno seminati verso l'autunno o sbaglio?
|
io li ho seminati a maggio e sono nati senza nessun problema. _________________ angelo |
|
Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
Inviato: Gio 26 Mar 2009, 19:12 Oggetto:
astro-sk Gio 26 Mar 2009, 19:12
|
|
|
I semi degli Astrophytum non sono rotondi. Sono concavi a forma di un elmetto.... _________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Gio 26 Mar 2009, 19:12 Oggetto: Re: tempi germinabilità semi
dalunda Gio 26 Mar 2009, 19:12
|
|
|
angelo ha scritto: | thea ha scritto: | Dimenticavo, i lithops vanno seminati verso l'autunno o sbaglio?
|
io li ho seminati a maggio e sono nati senza nessun problema. |
Sempre in germinatoio o a luce naturale?
Io devo seminare a luce naturale e sto aspettando che aumentino le temperature |
|
Top |
|
 |
|
|
|