La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Terrore fra le spine!!!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 28 Gen 2009, 21:23   Oggetto: Terrore fra le spine!!!
scriciolo_28 Mer 28 Gen 2009, 21:23
Rispondi citando

Ciao a tutti,
oggi facendo un'ispezione alle piantuzze mi sono accorta di queste tre.
secondo voi cos'hanno???
Terrore, terrore di perderle Confused Confused

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Mer 28 Gen 2009, 21:25   Oggetto:
-marco- Mer 28 Gen 2009, 21:25
Rispondi citando

il grusonii sembra scottato

mentre le altre non lo so, sono delle macchie strane, dei cerchi un punto al centro Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
deltaelle
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/03/08 10:27
Messaggi: 460
Residenza: Brescia

Inviato: Mer 28 Gen 2009, 22:19   Oggetto:
deltaelle Mer 28 Gen 2009, 22:19
Rispondi citando

A me le prime due echinopsis sembra proprio ruggine..voi che ne dite?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 29 Gen 2009, 2:26   Oggetto:
beppe58 Gio 29 Gen 2009, 2:26
Rispondi citando

deltaelle ha scritto:
A me le prime due echinopsis sembra proprio ruggine..voi che ne dite?

Dubbioso Naa! Rotondeggianti,con alone e alcune con il centro più scuro(quelle iniziate prima) dovrebbero essere da septoriosi o simile.
Classiche ruggini erano queste: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=6306 Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 30 Gen 2009, 0:56   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 30 Gen 2009, 0:56
Rispondi citando

quindi la terza si è scottata, come non so dato che le copro perchè mi era già successo lo scorso anno!!!
la seconda ruggine!
e la prima septoriosi??? e cosa è? intendo che malattia sarebbe ?


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 30 Gen 2009, 13:45   Oggetto:
beppe58 Ven 30 Gen 2009, 13:45
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
..la seconda ruggine!
e la prima septoriosi??? e cosa è? intendo che malattia sarebbe ?

Ciao Elisa,non prendere per "oro colato" il mio punto di vista,solo mie opinioni...Non ho certo studiato fitopatologia,e anche chi l'ha fatto afferma che la certezza si avrebbe solo con esami di laboratorio. Di "septoria cacticola" avevo copiato/incollato quì
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=29030&sid=417079a45050ee343f2097891000ac7e
Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Ven 30 Gen 2009, 13:56   Oggetto:
pequot Ven 30 Gen 2009, 13:56
Rispondi citando

Ciao Eli, la septoriosi è una malattia che colpisce spesso il pomodoro..non sapevo che potesse manifestarsi anche sulle piante grasse....le macchie sono molto simili, ma come dice Beppe è difficile averne la conferma assoluta.
Al limite potresti provare un fungicida..tentar non nuoce Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Ven 30 Gen 2009, 14:07   Oggetto:
wicactus Ven 30 Gen 2009, 14:07
Rispondi citando

Citazione:

ma come dice Beppe è difficile averne la conferma assoluta.

Non è molto difficile, basterebbe fare un piccolo prelievo di tessuto ed esaminarlo al microscopio: la Septoria è un fungo imperfetto facilmente rilevabile...Non conosci nessuno che ha un microscopio?


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Ven 30 Gen 2009, 15:00   Oggetto:
scriciolo_28 Ven 30 Gen 2009, 15:00
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:

Ciao Elisa,non prendere per "oro colato" il mio punto di vista,solo mie opinioni...Non ho certo studiato fitopatologia,e anche chi l'ha fatto afferma che la certezza si avrebbe solo con esami di laboratorio. Di "septoria cacticola" avevo copiato/incollato quì
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=29030&sid=417079a45050ee343f2097891000ac7e
Ciauu Ciao


e il bello era che avevo aperto io il post!!!!
Ma dato che non era septoria cacticola avevo rimosso..... scusa..... Triste

Partiamo dal caso fosse ruggine, dovrei dagli quale tipo di funghiucida?
E se invece septoria?

Dopo mi regolo su come agire. Purtroppo il frdddo da me c'è, umido non tanto, ma ultimamente par di star in pianura!!!
le ho tenute coperte tanto perchè fra nevem, pioggia, etc... il telo per coprirle dal freddo è pesante ma anche un po' oscurante....

ciriciao
Elisa

ps: purtroppo l'unica persona che conosco con un microscopio è a verona a studiare/lavorare...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 31 Gen 2009, 2:15   Oggetto:
beppe58 Sab 31 Gen 2009, 2:15
Rispondi citando

scriciolo_28 ha scritto:
....Partiamo dal caso fosse ruggine, dovrei dagli quale tipo di funghiucida? E se invece septoria?Dopo mi regolo su come agire.ciriciao Elisa ...

Arriciao Elisa,sulle ruggini sono efficaci,oltre i rameici, il penconazolo o simile.
Io proverei però con la dodina,possibilmente con temperature e acqua non eccessivamente fredde.Se le temperature sono sotto i 5 g° la sua azione è molto limitata. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Sab 31 Gen 2009, 11:13   Oggetto:
scriciolo_28 Sab 31 Gen 2009, 11:13
Rispondi citando

Dodina, è ovviamente il principio attivo giusto?
e allora vado in cerca....

ciao e grazie


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 31 Gen 2009, 11:34   Oggetto:
-marco- Sab 31 Gen 2009, 11:34
Rispondi citando

si esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Mer 04 Feb 2009, 13:21   Oggetto:
scriciolo_28 Mer 04 Feb 2009, 13:21
Rispondi citando

aggiornamento.... aiuto, Beppe non trovo il prodotto che mi consigli.... Triste

  non è cocciglia vero?????
   
    lo strano è che è solida al tatto, ma in parte si è come afflosciata.
aprendo leggermente il tessuto interno non mi sembra compromesso, ma non so cosa abbia....
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 04 Feb 2009, 14:28   Oggetto:
beppe58 Mer 04 Feb 2009, 14:28
Rispondi citando

Ma porc.... Molto arrabbiato Molto arrabbiato Sull'echinopsis( ora praticamente certo) è bipolaris.
Mi spiace Confused un po di colpa è anche mia. Non rimane che intervenire col bisturi...poi spolvera la ferita con un rameico. A questo punto tratta anche le altre (almeno le adiacenti) con uno di questi: propiconazolo,esaconaz...,penconaz..,bitertanolo.Se trovi dell'iprodione lo associ a uno dei precedenti. Sono arrabbiato !!! Arrabbiato Già è un'impresa quando si hanno le piante sottomano,sulla base di foto succede che faccio ulteriori danni. Capirlo una settimana prima era più rimediabile... Mi spiace... Abbattuto Abbattuto

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 05 Feb 2009, 8:12   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 05 Feb 2009, 8:12
Rispondi citando

Beppe, non è colpa tua!
dovrei essere io ad imparare meglio le malattie anzichè sempre affidarmi a voi.
Quando torno a casa mi metto all'opera e speriamo di riuscire a combinare qualcosa di buono.

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it