La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinocereus viereckii ssp. morricalii
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Echinocereus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 06 Lug 2007, 5:14   Oggetto: Echinocereus viereckii ssp. morricalii
cactus Ven 06 Lug 2007, 5:14
Rispondi citando

Per Angelo,

una pianta che ne ha vissute molte nelle mie mani, ma è ancora una gioia coltivarla.

  Echinocereus viereckii ssp. morricalii
Echinocereus viereckii ssp. morricalii   Echinocereus viereckii ssp. morricalii
Echinocereus viereckii ssp. morricalii   Echinocereus viereckii ssp. morricalii
Echinocereus viereckii ssp. morricalii



L'ultima modifica di cactus il Sab 23 Feb 2008, 1:49, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 06 Lug 2007, 6:32   Oggetto:
Antonietta Ven 06 Lug 2007, 6:32
Rispondi citando

Bello, come tutti gli echinocereus! Aspetta che lo veda Angelo...
Ce l'ho anche io, molto più piccolo e molto più rosso, sarà per il gran sole che gli faccio prendere, come a tutti gli echinocereus? Ciao Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 06 Lug 2007, 15:08   Oggetto:
cactus Ven 06 Lug 2007, 15:08
Rispondi citando

Non so risponderti, questa pianta l'ho sempre trattata molto male tra freddo e sole, quest''anno ho deciso di dargli un pò più di ombra e sembra gradire.

Emette di continuo nuovi getti, è una pianta formidabile.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Ven 06 Lug 2007, 15:23   Oggetto:
Momy Ven 06 Lug 2007, 15:23
Rispondi citando

E che colore questi fiori!!! Shocked


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 06 Lug 2007, 15:26   Oggetto:
Antonietta Ven 06 Lug 2007, 15:26
Rispondi citando

Il mio ha le parti più vecchie rosso scuro e i nuovi getti verdi, di un colore molto più scuro del tuo. Peccato che non lo posso fotografare ora, sennò ti facevo vedere. E' molto simile al tuo, nel portamento e nel colore, il mio echinocereus scherii v. gentryi (non so se l'ho scritto giusto, vado a memoria), che però fiorisce di notte, credo unico echino in ciò. Ciao. Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Ven 06 Lug 2007, 19:28   Oggetto:
angelo Ven 06 Lug 2007, 19:28
Rispondi citando

ciao Cactus,grazie,
bella e splendida pianta,qualche settimana fa è volontariamente sfuggita ad un mio acquisto,
credo che quelle siano delle scottature dovute al sole,o quantomeno dovute ad una esposizione improvvisa al sole dopo il riposo invernale, escluderei il freddo (vive tra i 1550-2000m slm) che notoriamente si rende necessario per gli echinocereus e non solo, per generose fioriture, e cmq tutte le piante "nude" anche la ssp. morocalli,generalmente preferiscono posizioni aduggiate o anche al sole ma filtrato,
una ottima indicazione è quella di osservare attentamente la sua crescita, sapra' lei a dirti esattamente cosa preferisce Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 38
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Lun 05 Gen 2009, 17:33   Oggetto:
Lele123 Lun 05 Gen 2009, 17:33
Rispondi citando

che bello... si vede che ne ha passate ma deve essere di grande valore affettivo visto che se l'è sempre cavata!
ma è 1 sola??!!??


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Mar 06 Gen 2009, 0:13   Oggetto:
cactus Mar 06 Gen 2009, 0:13
Rispondi citando

Ciao Lele,

si è una sola pianta.

Ha la particolarità di sdoppiare i fusti.
Alla base di ogni fusto, ne esce uno nuovo da uno squarcio verticale.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 38
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Mar 06 Gen 2009, 1:02   Oggetto:
Lele123 Mar 06 Gen 2009, 1:02
Rispondi citando

niente male davvero! di nuovo complimenti!


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Mar 06 Gen 2009, 13:59   Oggetto:
scriciolo_28 Mar 06 Gen 2009, 13:59
Rispondi citando

bellissima pianta, complimenti Cactus

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Mar 06 Gen 2009, 16:29   Oggetto:
cactofilo Mar 06 Gen 2009, 16:29
Rispondi citando

Pianta "vissuta" ma bella...
Che dire poi dei fiori degli Echinocereus....Stupendi!! Sorriso

Top
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Gio 08 Gen 2009, 19:47   Oggetto:
ilga Gio 08 Gen 2009, 19:47
Rispondi citando

La fioritura del morricalii LOL una gioia per gli occhi!!!!; l'aspetto vissuto però penso sia tipico, lo ha anche la mia come puoi vedere......
Sorriso

  Echinocereus viereckii ssp. morricalii
Echinocereus viereckii ssp. morricalii   Echinocereus viereckii ssp. morricalii
Echinocereus viereckii ssp. morricalii


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 49
Messaggi: 5342
Residenza: Trento

Inviato: Gio 08 Gen 2009, 23:44   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 08 Gen 2009, 23:44
Rispondi citando

Anche la tua è splendida
complimenti


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 52
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 09 Gen 2009, 0:25   Oggetto:
Groucho Ven 09 Gen 2009, 0:25
Rispondi citando

Bella fioritura Claudia.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18378

Inviato: Ven 09 Gen 2009, 2:00   Oggetto:
cactus Ven 09 Gen 2009, 2:00
Rispondi citando

E' bellissima Claudia Applauso

E' vero l'aspetto di queste piante è sofferente al naturale.
Il raggrinzimento dei fusti è una loro caratteristica.

Certo, io ho contribuito parecchio

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Echinocereus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it