La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sonia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/08 21:30
Messaggi: 116
Residenza: Milano

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 15:48   Oggetto: Help
Sonia Sab 03 Gen 2009, 15:48
Rispondi citando

Ciao a tutti. Innanzitutto buon anno!!!!!

Mi sapete dire cosa ha la mia piccolissima testudinaria???

Le foglie ingialliscono!!!!!!!!


Grazie!!!!! Sonia

 
   
   


_________________
sonia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 16:48   Oggetto:
cactus Sab 03 Gen 2009, 16:48
Rispondi citando

Sta perdendo le foglie?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Sonia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/08 21:30
Messaggi: 116
Residenza: Milano

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 17:30   Oggetto:
Sonia Sab 03 Gen 2009, 17:30
Rispondi citando

Diventano tutte gialle ......sigh


_________________
sonia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 18:23   Oggetto:
cactus Sab 03 Gen 2009, 18:23
Rispondi citando

Ciao Sonia,

nelle caudiciformi l'ingiallimento e la perdita delle foglie è normale in inverno.

Non sono piante sempre verdi. Con la perdita delle foglie, le loro funzioni vitali vengono molto ridotte, per cui è meglio evitare di innaffiare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 18:39   Oggetto:
Mor@ Sab 03 Gen 2009, 18:39
Rispondi citando

Ciao, ho anch'io da pochi mesi una piccola testudinaria elephantipes, forse un pelo più grande di quella di Sonia; sono appena andata a controllarla per non dire fesserie, ma la mia è pienissima di vegetazione, e solo ogni tanto ingiallisce una o due foglie... ho letto nella scheda del sito che, oltre ad essere una pianta a vegetazione invernale come sapevo già, andrebbe annaffiata tutto l'inverno con una pausa tra dicembre e gennaio... quindi, la mia domanda è: è davvero normale ciò che accade alla pianta di Sonia? Dubbioso
Grazie! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 18:45   Oggetto:
cactus Sab 03 Gen 2009, 18:45
Rispondi citando

Ciao Mora,

sinceramente di caudiciformi ne ho poche, ma tutte quelle con foglie, in questo periodo ingialliscono le foglie.

Magari le tue sono in serra riscaldata o in casa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mor@
Senior
Senior


Registrato: 12/05/08 13:44
Messaggi: 721
Residenza: Ancona

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 18:56   Oggetto:
Mor@ Sab 03 Gen 2009, 18:56
Rispondi citando

La tengo in casa, in serra fredda mi sembra troppo freddo per lei Triste ... e poi l'ho presa a settembre, non volevo farla schiattare subito! Gli altri come la tengono? Grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sonia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/08 21:30
Messaggi: 116
Residenza: Milano

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 19:00   Oggetto:
Sonia Sab 03 Gen 2009, 19:00
Rispondi citando

Io la tengo in casa in posizione abbatanza luminosa e a 20 gradi di temperatura (il vivaista mi aveva detto che anche in serra sarebbe stato troppo freddo ).
Però ero convinta che in inverno dovesse vegetare e questo ingiallimento delle foglie non mi convince


_________________
sonia
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 03 Gen 2009, 19:54   Oggetto:
patra Sab 03 Gen 2009, 19:54
Rispondi citando

Io ce l'ho in serra, diaciamo nè fredda nè calda, ma per ora è verdissima, però anch'io mi aspetto che perda le foglie, ma non credo ora......
Anche io per ora la bagno ogni tanto.
Ciao ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 04 Gen 2009, 2:50   Oggetto:
beppe58 Dom 04 Gen 2009, 2:50
Rispondi citando

Sonia ha scritto:
Io la tengo in casa in posizione abbatanza luminosa e a 20 gradi di temperatura (il vivaista mi aveva detto che anche in serra sarebbe stato troppo freddo ).
Però ero convinta che in inverno dovesse vegetare e questo ingiallimento delle foglie non mi convince

Un'ipotesi:Che sia solo dovuto all'ambiente molto secco dei termosifoni ?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sonia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/08 21:30
Messaggi: 116
Residenza: Milano

Inviato: Dom 04 Gen 2009, 9:04   Oggetto:
Sonia Dom 04 Gen 2009, 9:04
Rispondi citando

Ciao Beppe. Potrebbe essere dato che il riscaldmento è a termoconvettori a ventilazione. Ma come posso risolvere?????

Grazie!!!!! Sonia


_________________
sonia
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 04 Gen 2009, 9:13   Oggetto:
patra Dom 04 Gen 2009, 9:13
Rispondi citando

Se hai i termoconvettori, penso proprio che non ci siano dubbi...... Per le piante sono deleterii, asciugano troppo l'aria!! Prova a sistemarla almeno su un sottovaso largo e pieno di argilla espansa da tenere sempre bagnata, senza che l'acqua possa toccare il vaso.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Sonia
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/08 21:30
Messaggi: 116
Residenza: Milano

Inviato: Dom 04 Gen 2009, 11:38   Oggetto:
Sonia Dom 04 Gen 2009, 11:38
Rispondi citando

Grazie del prezioso consiglio!!!!!!
Domani vado a prendere l'argilla!!!!!


_________________
sonia
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 04 Gen 2009, 13:50   Oggetto:
beppe58 Dom 04 Gen 2009, 13:50
Rispondi citando

Sonia ha scritto:
Grazie del prezioso consiglio!!!!!!
Domani vado a prendere l'argilla!!!!!

Arriciao Sonia,se le foglioline nuove sono integre,forse il problema è quello,se non ne emettesse più,allora occorrerà controllare cominciando dalle radici.In alternativa all 'argilla,io lo faccio con alcune hoya: un sottovaso grande,un'altro piccolino rovesciato al centro,a mo' di "isolotto",dove poggiare il vaso.Mantenendo l'acqua si avrà un'alone di umidità intorno alla pianta. Se effettivamente l'ambiente è molto secco non disdegnano una nebulizzata di tanto in tanto. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Dom 04 Gen 2009, 14:36   Oggetto:
wicactus Dom 04 Gen 2009, 14:36
Rispondi citando

Ciao Sonia,
la mia elephantipes sta tutto l'inverno in casa, in una stanza non riscaldata, e vegeta alla grande...
Se cresce, la annaffio regolarmente, e sospenderei l'acqua solo se dovesse perdere le foglie, ma per ora non ne ha la minima intenzione...Sorriso


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it