Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 28 Dic 2008, 13:05 Oggetto:
patra Dom 28 Dic 2008, 13:05
|
|
|
Secondo me è tutto regolare, tutte cose superate, in particolare la lignificazione del colletto mi pare sia normalissima!! (Ci sono persone più esperte di cui potrai fidarti di più)
Ciao! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 28 Dic 2008, 13:53 Oggetto:
beppe58 Dom 28 Dic 2008, 13:53
|
|
|
Ciao Keeper,anche per me normalissima lignifiazione alla base,piccole macchie da... su matucana e lopho... non preoccupanti.Qualche attenzione in più,anzi da risolvere... al migiurtinus:la macchia nera concava non mi piace proprio...Bipolaris ? Antracnosi ? Non lo so'... |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 28 Dic 2008, 14:45 Oggetto:
Groucho Dom 28 Dic 2008, 14:45
|
|
|
Quoto beppe e Patra. Inoltre terrei d'occhio anche la macchietta di ruggine sulla lopho. Dal colore non sembrerebbe del tutto arrestata. Se dovesse andare avanti trattala con un rameico spennellando la parte interessata. Il resto è tutto normale. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Dom 28 Dic 2008, 15:18 Oggetto:
_keeper_ Dom 28 Dic 2008, 15:18
|
|
|
Ok...terrò d'occhio la macchietta di ruggine. Il pseudolithos l'ho già trattato con dodina. Pensate sia opportuno tenerlo in disparte? Al momento è con le altrre piante svasate. _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Dom 28 Dic 2008, 15:28 Oggetto:
_keeper_ Dom 28 Dic 2008, 15:28
|
|
|
Aggiungo quest'altra foto di una huernia zebrina. Al tatto è dura e provando a eliminarla si nota che è superficiale. Al momento ho eliminato il substrato perchè ho notato che era troppo torboso.
 _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 28 Dic 2008, 17:06 Oggetto:
beppe58 Dom 28 Dic 2008, 17:06
|
|
|
_keeper_ ha scritto: | Aggiungo quest'altra foto di una huernia zebrina. Al tatto è dura e provando a eliminarla si nota che è superficiale. |
Su questa sembrerebbe "muffa grigia"(botrytis cinerea),problema frequente nelle asclep.. 
L'ultima modifica di beppe58 il Lun 29 Dic 2008, 2:43, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Dom 28 Dic 2008, 19:34 Oggetto:
odino_84 Dom 28 Dic 2008, 19:34
|
|
|
che consiglio ci dai beppe per questa muffa??
asportazione chirugica o qualche prodotto da contatto? o la cosa si autolimita??
ciao ciao _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Dom 28 Dic 2008, 22:14 Oggetto:
Groucho Dom 28 Dic 2008, 22:14
|
|
|
odino_84 ha scritto: | che consiglio ci dai beppe per questa muffa??
asportazione chirugica o qualche prodotto da contatto? o la cosa si autolimita??
ciao ciao |
Vorrei saperlo anch'io che questo problema mi si è presentato su una rebutia cristinae . _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 29 Dic 2008, 2:33 Oggetto:
beppe58 Lun 29 Dic 2008, 2:33
|
|
|
Ammesso che sia effettivamente la "muffa grigia":Si manifesta in presenza di ambiente molto umido e buone temperature.Con una buona ventilazione si ferma da sola, rimarranno le cicatrici.In alternativa,se si trovano,sono validi i p.a sistemici:Tiofane metile,Iprodione,Procymidone.  |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Lun 29 Dic 2008, 9:31 Oggetto:
Groucho Lun 29 Dic 2008, 9:31
|
|
|
Grazie beppe. Infatti si è presentata alla fine dell'estate e ora è ferma da un pò.
Io lascio stare tutto. _________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 29 Dic 2008, 13:07 Oggetto:
odino_84 Lun 29 Dic 2008, 13:07
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Ammesso che sia effettivamente la "muffa grigia":Si manifesta in presenza di ambiente molto umido e buone temperature.Con una buona ventilazione si ferma da sola, rimarranno le cicatrici.In alternativa,se si trovano,sono validi i p.a sistemici:Tiofane metile,Iprodione,Procymidone.  |
grazie delle info!!
se basta una buona ventilazione allora lasciamo i prodotti chimici...eheh  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Mar 30 Dic 2008, 15:56 Oggetto:
_keeper_ Mar 30 Dic 2008, 15:56
|
|
|
Si infatti! Anche a me si è presentata tra fine estate e autunno...tenendo conto che fino ad inizio novembre da me c'erano quasi sempre 27/28 gradi.
Mentre per lo pseudolithos, cosa dovrei fare? Già trattato con dodina un paio di volte. Altri rimedi? _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Mar 06 Gen 2009, 23:09 Oggetto:
_keeper_ Mar 06 Gen 2009, 23:09
|
|
|
Sinceramente sembra che si sia fermata...cmq la tengo d'occhio _________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
|
|
|