La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Acquisti attorno agli 0° C!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 12:49   Oggetto: Acquisti attorno agli 0° C!
Dr. Kakkro Sab 06 Dic 2008, 12:49
Rispondi citando

Buongiornooooooooooooooo... comincia oggi il mio ventiseiesimo anno di vita e per festeggiare il quarto di secolo trascorso mi sono regalato qualche piantina che spero potervi mostrare.

Inizio con questa composizione comprata/fatta ieri in un vivaio che conosciamo moooooooooooooooooolto bene...

HAPPY BIRTHDAY TO ME!!!

P.s.
Inserirò in questo post anche gli acquisti fatti nello scorso mese che causa macchina fotografica detenuta nel carcere di massima sicurezza (leggi la mia dolce metà) e scarsa luce, non son ancora riuscito a fotografare... Ahhhhhhhhh, se ci fosse una sezione per le mesem... Hi hiii

  Lithops
Appena ho un po' di tempo li fotografo uno ad uno e li "cartellino"
Lithops


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 13:54   Oggetto:
-marco- Sab 06 Dic 2008, 13:54
Rispondi citando

comlimenti doc stupendi Sbav Sbav



L'ultima modifica di -marco- il Sab 06 Dic 2008, 15:37, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 13:56   Oggetto:
Carlo Sab 06 Dic 2008, 13:56
Rispondi citando

Sbav Sono bellissimi!!! Yeah!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 14:18   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 06 Dic 2008, 14:18
Rispondi citando

Grazie ragazzi, ma i complimenti bisogna girarli a Milena perchè mi sono affidato al suo consiglio... e devo dire che ho fatto bene!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 14:23   Oggetto:
Antonietta Sab 06 Dic 2008, 14:23
Rispondi citando

Stupendi i lithops e molto bella la vaschetta che li ospita! Facci vedere l'optica rubra quando fiorirà, mi raccomando! Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 14:37   Oggetto:
Dr. Kakkro Sab 06 Dic 2008, 14:37
Rispondi citando

Giusto per non dare alcun indizio sugli acquisti: il tephrocactus geometricus ha bisogno di un terriccio particolare? o il solito 1/3 1/3 1/3 va bene?


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 16:09   Oggetto:
cactus Sab 06 Dic 2008, 16:09
Rispondi citando

Molto belle tutte insieme Doc Applauso

Anche il quarzetto è parte del regalo? Giusto

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 16:47   Oggetto:
dalunda Sab 06 Dic 2008, 16:47
Rispondi citando

Tanti auguri e complimenti per i lithops!!


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 06 Dic 2008, 16:49   Oggetto:
patra Sab 06 Dic 2008, 16:49
Rispondi citando

Madonnina!! Che stupendo giardinetto!! WOW!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 67
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Dom 07 Dic 2008, 16:48   Oggetto:
maurodani Dom 07 Dic 2008, 16:48
Rispondi citando

ciao
ottimi colori fra i sassolini
il tephro, porteggi giudsto il colletto è si trova bene in quel che dici,
io non lo bagno molto, a secco invernale si ridimensiona, e sgonfia, ma poi in primavera si mette a vegetare


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Dom 07 Dic 2008, 17:53   Oggetto:
wicactus Dom 07 Dic 2008, 17:53
Rispondi citando

Che bei culetti Doc!!! Very Happy


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Dom 07 Dic 2008, 19:13   Oggetto:
Tonino Dom 07 Dic 2008, 19:13
Rispondi citando

Sembra una torta... con tante candeline!Very Happy

1-2-3...ma, non tornano i conti, Doc! Naa!


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Lun 08 Dic 2008, 15:29   Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 08 Dic 2008, 15:29
Rispondi citando

Tonino... Botte

Continuo la "presentazione" delle fanciulle che hanno arricchito la mia collezione, o forse dovrei dire famiglia?!

  Echinocereus scheeri v. gentryi L 087
Echinocereus scheeri v. gentryi L 087   Echinocereus triglochidiatus ssp. mojavensis f. inermis SB 686
Echinocereus triglochidiatus ssp. mojavensis f. inermis SB 686   Echinocereus fendleri v. kuenzleri
'hempelii'
Echinocereus fendleri v. kuenzleri   Mammillaria saboae ssp. haudeana
Mammillaria saboae ssp. haudeana   Mammillaria saboae ssp. goldii
Mammillaria saboae ssp. goldii   Mammillaria saboae ssp. roczekii
Mammillaria saboae ssp. roczekii   Ariocarpus kotschoubeyanus v. macdowellii
Ariocarpus kotschoubeyanus v. macdowellii   Ariocarpus fissuratus
Ariocarpus fissuratus   Ariocarpus retusus PP 232
Ariocarpus retusus PP 232


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Lun 08 Dic 2008, 15:36   Oggetto:
dalunda Lun 08 Dic 2008, 15:36
Rispondi citando

Complimenti!!
Non vorrei sbagliarmi,ma il lithops optica rubra non dovrebbe stare con gli altri perchè è l'unico lithops a vegetazione invernale!!


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 08 Dic 2008, 15:38   Oggetto:
cactus Lun 08 Dic 2008, 15:38
Rispondi citando

Il quarto di secolo deve essere stato uno shock tremendo

Gli Echinocereus sono i miei preferiti Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it