La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


perchè i cactus?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
arietto
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56
Età: 57
Messaggi: 111
Residenza: Pizzo (VV)

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 20:12   Oggetto: perchè i cactus?
arietto Mer 19 Nov 2008, 20:12
Rispondi citando

Ciao a tutti.
Betta ha avuto la bella idea di porre il quesito: Quanti esemplari avete?
e le risposte sono state lunghe e variegate.

Ma io vorrei chiedervi, come è nata la passione proprio per le grasse??
Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
arietto
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56
Età: 57
Messaggi: 111
Residenza: Pizzo (VV)

Inviato: Mer 19 Nov 2008, 20:20   Oggetto:
arietto Mer 19 Nov 2008, 20:20
Rispondi citando

Ovviamente comincio io.
Tutto è avvento in maniera tanto romantica quanto casuale.
Nell'estate del 2004 ho conosciuto una meravigliosa ragazza, ma solo per pochi giorni Triste . Parlando e passando davanti un giardino disse che le piacevano le piante grasse, che erano simpatiche (boh, che hanno di simpatico pensai Dubbioso ). Comunque dopo che la bella R. è partita, passando davanti un garden mi sono fermato e ho comprato tre piante grasse, mi consolavano e mi ricordavano la mia bella a cui piacevano Confused Confused
E' STATA LA FINE, o meglio l'inizio, dopo alcuni giorni ne ho comprate altre tre, ....e poi la storia la sapete Very Happy Very Happy
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Mer 19 Nov 2008, 22:00   Oggetto:
cactofilo Mer 19 Nov 2008, 22:00
Rispondi citando

Ciao
La mia passione per le piante grasse nasce parecchi anni fa...
Ormai credo più di trenta, praticamente dai tempi delle
scuole elementari, merito della nonna che mi ha trasmesso
il grande amore che aveva per queste piante... Sorriso

Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 0:22   Oggetto:
cactus Gio 20 Nov 2008, 0:22
Rispondi citando

Mia moglie mi regalò un pollone di Echinopsis e ci ammalammo entrambi

Una lenta piacevole agonia

Ne compri una decina per provare, poi un'altra decina e alla fine ti ritrovi il vizio e a dover fare i conti con l'inverno, il vicino, lo spazio ecc. Confused

Sono un pò come i figli, un impegno 365 giorni l'anno Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 41
Messaggi: 1687
Residenza: Torino

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 0:33   Oggetto:
Dr. Kakkro Gio 20 Nov 2008, 0:33
Rispondi citando

Anche per me è colpa della fidanzata!!!

Tre-quattro anni fa ella tornò a Torino dopo le vacanze abruzzesi portando con se talee di una decina di piante diverse... forme meravigliose, varie ed accattivanti... poi i supermercatiad un euro, i banchi del mercato ad un euro... ed ora i vivai e le fiere specializzate!!!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 1:57   Oggetto:
beppe58 Gio 20 Nov 2008, 1:57
Rispondi citando

Dubbioso Non ricordo com'è nata la passione per le succulente,qualcuna l'avevo già alle elementari.Periodi alterni a causa del lavoro stagionale.Nell'80 mi sono accasato,e la coltivazione è aumentata. Un bel salto di quantità nell'88 con l'acquisto di una casa indipendente.Nel 2000 circa prime prove con i germinatoi..Ora sono ormai irrecuperabile... LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 9:13   Oggetto:
patra Gio 20 Nov 2008, 9:13
Rispondi citando

La passione per il verde in generale fa parte di me dalla nascita. Da giovane, le grasse mi parevano un po' troppo "statiche", con la "maturità" (se mai è arrivata) ho cominciato ad averne alcune (in particolare qualche echinopsis e una crassula) ed il tempo di osservarle. Ora, con la terza età, mi sono lasciata conquistare completamente ed irrimdiabilmente dalla loro calma "SAGGEZZA" e sono diventate le mie migliori splendide amiche!! Sorriso


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 9:53   Oggetto:
fegele Gio 20 Nov 2008, 9:53
Rispondi citando

La mia passione per le piante grasse grasse è nata a ottobre dell'anno scorso, quando la mia vicina di casa mi ha regalato dei polloni di echinopsis. Superfluo dire che non sapevo nemmeno che fiorissero, queste piante.
Poi mi sono iscritta a questo forum, per cercare di capire il nome delle piante e qualcuno mi ha detto: "Fegele, ma non vanno bene in torba" Abboccato

Così ho cercato disperatamente gli inerti, ma non li trovavo, ho trovato un lapillo da smazzettare, facendomi venire i calli alle mani .... ..... ....

Al secondo step ti dicono: "Fegele, devi ripararle quelle piante".

Ecco, quando ti compri anche la serra, sei definitivamente spacciato Very Happy Very Happy


_________________
quando la nutella è finita, è inutile conservarne il barattolo....

'fe
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 10:22   Oggetto:
Antonietta Gio 20 Nov 2008, 10:22
Rispondi citando

Bella domanda, arietto.
Dunque, le piante in genere mi sono sempre piaciute, e ci sono nata in mezzo (sono nata ed abito tuttora in campagna). Qualche grassa c'è sempre stata a casa mia (echinopsis, chamaecereus, opuntie), anche se, fino a venti anni, non ne sapevo neanche il nome. Crescevano, e bene, in terra comune di campo e fiorivano!
Sono stati i fiori delle echinopsis e dell'opuntia imbricata (della quale ho tuttora due esemplari vetusti, hanno più di 35 anni, piantati in giardino) ad accendermi la passione e ad invogliarmi a saperne di più...
La mia passione per le grasse comincia verso la metà degli anni '70, piano piano, senza exploit compulsivi, con pochi esemplari di specie comuni (allora non era facile trovare grasse, se non si conoscevano vivai specializzati o nessun altro appassionato) e non mi ha più abbandonato. Nel frattempo mi sono sposata, ho vissuto 6 anni a Belluno, e le grasse mi hanno seguito, ma ne avevo ancora poche.
A metà degli anni '80 mi sono stabilizzata a Tolentino, e questo ha significato tanto spazio, ed anche tempo, e il posto adatto... il resto lo potete immaginare... Sorriso


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 10:34   Oggetto:
dalunda Gio 20 Nov 2008, 10:34
Rispondi citando

Io ho sempre amato le piante,da piccola avevo i miei vasi in cui seminavo di tutto,mangiavo la frutta proprio per piantare i semini.
Dopo ho iniziato con i bulbi di iris,ma quando ho creato dei moscerini geneticamente modificati,resistenti ad ogni tipo di insetticida (ogni mattina ce n'era sempre qualcuno che si tuffava nella mia tazza di latte) ho smesso anche con i bulbi.
All'inizio non mi piacevano le grasse,non pensavo facessero dei fiori così splendidi.
Ho scoperto il mondo delle grasse a casa del padre del mio ragazzo che è un appassionato,è stato lui a regalarmi la mia prima piantina,un'orbea variegata.
Al momento non ho molte piante,ma secondo me la vera cactite arriverà quando avrò casa mia(dato che i miei non adorano le piante e non ho molto spazio).


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 19:26   Oggetto:
Carlo Gio 20 Nov 2008, 19:26
Rispondi citando

L'anno scorso mi è iniziata la passione per le piante e il giorno del mio compleanno mia nonna mi regalò una Beaucarnea gracilis...da allora la mia passione per le grasse è iniziata e grazie ai consigli ricevuti in questo forum le mie piante crescono in salute Sorriso
Le piante oltre che farti compagnia ti "spingono" a conoscere nuove persone e a fare delle cose impensabili per un non cactofilo come noi Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 20:21   Oggetto:
scriciolo_28 Gio 20 Nov 2008, 20:21
Rispondi citando

Ho sempre amato le piante in generale e ci vivo in mezzo perfortuna Sorriso
la passione per le grasse è iniziata qualche anno fa convivendo con il mio ex....
ne aveva un paio e striminzite; mi hanno incuriosito fino a che ero io che badavo a quelle piantine
con il tempo ne ho prese altre e adesso pian pianino sto imparando a coltivarle
Trovo molte similitudini con le grasse; sarà per quello che mi piacciono così tanto??? Dubbioso Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele123
Master
Master


Registrato: 13/10/08 21:13
Età: 39
Messaggi: 1464
Residenza: pavia-milano

Inviato: Gio 20 Nov 2008, 21:53   Oggetto:
Lele123 Gio 20 Nov 2008, 21:53
Rispondi citando

ho sempre coltivato alberi da frutta nel giardino da quando avevo 6-7 anni coi nonni
poi sono passato a farmi un'orticiello con 10-12 ortaggi da solo...poi ho iniziato a volere una pianta che vivesse per molti molti molti anni...crescendo...non sapevo nemmeno che facessero i fiori i cactus quando comincia a dire che ne volevo uno...poi l'inverno scorso la mia ragazza mi ha regalato un notocactus scopa (nell'avatar) dell'esselunga che ha fatto una brutta fine dopo un'estate di crescita smisurata...da quello è iniziato tutto....ma credo che l'esplosione sarà in primavera coi nuovi acquisti e la semina...


_________________
alcune mie piante

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight=
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mokai
Amatore
Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23
Messaggi: 672
Residenza: Genova

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 1:12   Oggetto:
Mokai Ven 21 Nov 2008, 1:12
Rispondi citando

Ciao Lele! La mia famiglia è sempre stata tendente al "verde" Very Happy ma di piante grasse in casa non ce n'erano, al massimo qualche succulenta.
Mia madre che ancora oggi non ama per niente le spine, un bel giorno tornò a casa con un paio di piantine... una Opuntia e un Notocactus. Sapeva infatti che ero rimasta folgorata da una pianta grassa, una bellissima Echinopsis, (ma ho scoperto molto dopo che si chiamava così), ma non immaginava di certo di scatenare una passione. Sorriso
Ora le ho colonizzato un balcone ma continua a non amare le grasse, anche se i fiori che fanno le piacciono moltissimo. Very Happy


_________________
Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone
Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Ven 21 Nov 2008, 10:02   Oggetto:
Momy Ven 21 Nov 2008, 10:02
Rispondi citando

Per me galeotto fù un libro, sì un allegato ad un mensile...

Ogni mese c'era un allegato differente con il tema del verde e dei fiori in generale...

Fino a che... per ultimo... quello dedicato alle piante grasse

La fine...cioè l'inizio Very Happy

Inizialmente andavo a dormire e lo sfogliavo... molte immagini e le prime note di coltivazione... poi che ti vedo?

Alcuni nomi dei siti specifici per gli amanti del genere!!!

E' così che ho scoperto questo forum e mi sono affezionata a voi! Bacino

Il resto.... lo sapete!!! Very Happy


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it