Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silvia66 Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15 Messaggi: 566 Residenza: pisa
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 15 Nov 2008, 12:39 Oggetto:
cactus Sab 15 Nov 2008, 12:39
|
|
|
La prima una Aloea saponaria?
Complimenti alla coltivatrice
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Sab 15 Nov 2008, 12:48 Oggetto:
Tonino Sab 15 Nov 2008, 12:48
|
|
|
1 -Aloe saponaria
2 -Aloe squarrosa
3 -Aloe ciliaris...ma di questa, Silvia, non sono sicuro.
Aspettiamo il signore delle Aloe.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Gecko Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10 Messaggi: 92 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Sab 15 Nov 2008, 17:17 Oggetto:
Tonino Sab 15 Nov 2008, 17:17
|
|
|
La mia piccola A. brevifolia, è leggermente diversa da quella di Silvia.
Che sia anche questa una cv.?
La saponaria è invece identica, color verde chiaro e denti marginali marrone scuro e duri...
la somalensis, la mia, è di un verde molto più scuro e le maculature sulle foglie, decisamente più numerose.
Non ho purtroppo, una foto a portata di mano.
 
 
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
silvia66 Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15 Messaggi: 566 Residenza: pisa
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Sab 15 Nov 2008, 18:29 Oggetto:
Giorgio Sab 15 Nov 2008, 18:29
|
|
|
La prima anche per me sembra una A. saponaria.
La seconda potrebbe essere anche una varietà o ibrido della mitriformis.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
_orfeo_
Registrato: 11/11/08 09:56 Messaggi: 22 Residenza: LT
|
Inviato: Sab 15 Nov 2008, 22:03 Oggetto:
_orfeo_ Sab 15 Nov 2008, 22:03
|
|
|
La prima però non mi sembra saponaria... io le ho entrambe (saponaria e questa della foto) ed effettivamente questa ha le foglie evidendtemente più cicciotte e rotondeggianti...
L'altra è secondo me una mitriformis...magari vissuta in condizioni climatiche diverse...
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008, 3:10 Oggetto:
cactus Dom 16 Nov 2008, 3:10
|
|
|
Ciao Silvia,
speravi di capirci qualcosa, ma la mia impressione è che ne uscirai più confusa di prima
Le idee sono poche, ma confuse
|
|
Top |
|
 |
silvia66 Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15 Messaggi: 566 Residenza: pisa
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
silvia66 Amatore


Registrato: 16/05/08 19:15 Messaggi: 566 Residenza: pisa
|
Inviato: Dom 16 Nov 2008, 11:08 Oggetto:
silvia66 Dom 16 Nov 2008, 11:08
|
|
|
Grazie ragazzi! Aspettero'...
|
|
Top |
|
 |
Gecko Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10 Messaggi: 92 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|