Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Agave80 Partecipante

Registrato: 14/10/08 00:35 Età: 45 Messaggi: 213 Residenza: Frattamaggiore NA
|
Inviato: Mer 12 Nov 2008, 0:33 Oggetto: Piante grasse di Ikea !
Agave80 Mer 12 Nov 2008, 0:33
|
|
|
Ciao a tutti , una domanda che volevo porvi era : Che ne pensate delle piante che si trovano da Ikea ? Vale la pena acquistarle ? _________________ Agave.80 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 12 Nov 2008, 0:57 Oggetto:
cactus Mer 12 Nov 2008, 0:57
|
|
|

|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mer 12 Nov 2008, 8:19 Oggetto:
patra Mer 12 Nov 2008, 8:19
|
|
|
E' vero, NO!!!
Però ti dico che, parecchi anni fa, mi sono fatta prendere dal fascino per una Mammillaria matudae e me la sono portata a casa.....
E' bellissima e sta benone, certamente però non e ne comprerei abitualmente!!
Ciao ciao!! _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 12 Nov 2008, 10:48 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 12 Nov 2008, 10:48
|
|
|
Anche io ho comprato davvero poco all'ikea (un paio di aloe e basta)... diciamo che può essere interessante comprarle per poi esercitarsi e fare esperienza: sono infatti piante che vengono abituate ad essere bagnate quasi due volte al giorno e solitamente non hanno mai visto la luce naturale... le mie due piante stanno ancora bene a distanza di più di un anno dall'acquisto, ma, ovviamente, hanno cambiato aspetto, ora sembrano davvero delle piante e non delle bombe ad acqua.
Insomma, se compri dagli svedesi devi poi rieducare le piante ad un'esistenza più naturale. _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 12 Nov 2008, 12:04 Oggetto:
-marco- Mer 12 Nov 2008, 12:04
|
|
|
giusto quello che dice il doc, però c'è da dire che la pianta anche se torna ad essere pianta porterà i segni dei traumi passati |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 12 Nov 2008, 12:11 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 12 Nov 2008, 12:11
|
|
|
beh, marco, bisogna comunque vedere che tipo di traumi si porta dietro: la terra che mettono nei vasi non va malissimo perchè è ricca di fibra di cocco che rende abbastanza drenante la composta... l'unica cosa è svasare e riabituare ad innaffiature decorose e climi naturali. _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 12 Nov 2008, 12:15 Oggetto:
-marco- Mer 12 Nov 2008, 12:15
|
|
|
strozzature dovute alla mancanza di luce sono direi certe, oppure spine sottosviluppate, insomma ma hai visto come le tengono?in un cofanetto da 3 vasi chiuse astento ci passa l'aria |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Mer 12 Nov 2008, 12:18 Oggetto:
Dr. Kakkro Mer 12 Nov 2008, 12:18
|
|
|
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhh, di quelle parlavi tu... quelle povere piante sarebbero quasi da buttare, per evitare loro una lunga agonia. Io parlavo basandomi sui miei acquisti di aloe! _________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Gio 11 Dic 2008, 14:54 Oggetto:
Lele123 Gio 11 Dic 2008, 14:54
|
|
|
io ne ho prese 3 che mi sono piaciute molto molto molto appena viste
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=4845&highlight=
e non mi pare abbiano deformazioni...le presi a fine settembre e sono già da tempo rinvasate in composta adatta (credo) e in serra fredda da più di 1 mese e stanno bene! |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 11 Dic 2008, 15:39 Oggetto:
cactus Gio 11 Dic 2008, 15:39
|
|
|
Ciao Lele,
per me quelle piante sono cresciute a iniezioni di azoto liquido
Per il modo che ho di coltivare si sarebbero arenate nel giro di 2-3 mesi.
Spero che questo non succeda anche a te, ma se posso darti un consiglio, piante cosi verdi non dovrebbero essere acquistate.
Sono piante cresciute nella torba assoluta con concimi inadeguati, che si "spezzano con un grissino". Sviluppano tessuti fragili con un sistema radicale quasi assente e ancora poiù fragile.
Se si aggiunge il fatto che sostano, prima nei magazzini di ikea e poi in esposizione al buio o quasi per chissa quanto tempo... forse non vale proprio la pena rischiare.
Oltretutto non le regalano... anzi.
Aggiungo anche che la politica che questi centri di distribuzione è vendere le piante come accessori per l'arredamento e questo è veramente un orrore agli occhi di un amatore. |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 11 Dic 2008, 16:21 Oggetto:
patra Gio 11 Dic 2008, 16:21
|
|
|
Citazione: |
Aggiungo anche che la politica che questi centri di distribuzione è vendere le piante come accessori per l'arredamento e questo è veramente un orrore agli occhi di un amatore.
|
In effetti questa è la cosa più tremenda. Come sempre l'uomo pensa di usare tutto per il suo diletto, anche la VITA!!!! (che si tratti di vegetali o di animali, per me fa lo stesso.....) _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
Inviato: Gio 11 Dic 2008, 16:34 Oggetto:
kE Gio 11 Dic 2008, 16:34
|
|
|
patra ha scritto: | Citazione: |
Aggiungo anche che la politica che questi centri di distribuzione è vendere le piante come accessori per l'arredamento e questo è veramente un orrore agli occhi di un amatore.
|
In effetti questa è la cosa più tremenda. Come sempre l'uomo pensa di usare tutto per il suo diletto, anche la VITA!!!! (che si tratti di vegetali o di animali, per me fa lo stesso.....) |
si...
e infatti non ho rtesistito e l'ultima volta ho rapito un ibrido di aloe  _________________ Michela |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Ven 12 Dic 2008, 0:00 Oggetto:
Lele123 Ven 12 Dic 2008, 0:00
|
|
|
tutto vero questo orrore...
ero molto inseperto (due mesi fa sapevo zero ora so almeno mezzo...)
mi pare siano identiche a come erano e tranne il colonnare avevano delle belle radici...spero che arrivino così a primavera per farle abituare alla vita da cactus nel loro bel terreno adatto...
però ovviamente la foto le rende + verdi che dal vivo..poi è vero che saranno bombate
mai annaffiate...a primavera inizierò e ovviamente niente concime
mai più in questi postacci _________________ alcune mie piante
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=32145&highlight= |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 12 Dic 2008, 22:24 Oggetto:
cactus Ven 12 Dic 2008, 22:24
|
|
|
Lele123 ha scritto: |
mai annaffiate...a primavera inizierò e ovviamente niente concime
|
E invece io ti consiglio di farlo.
Mettile a dieta ma gradatamente  |
|
Top |
|
 |
odino_84 Master


Registrato: 19/02/07 09:45 Messaggi: 1645 Residenza: Provincia di Roma
|
Inviato: Sab 13 Dic 2008, 10:20 Oggetto:
odino_84 Sab 13 Dic 2008, 10:20
|
|
|
cactus ha scritto: | Ciao Lele,
per me quelle piante sono cresciute a iniezioni di azoto liquido
Per il modo che ho di coltivare si sarebbero arenate nel giro di 2-3 mesi.
Spero che questo non succeda anche a te, ma se posso darti un consiglio, piante cosi verdi non dovrebbero essere acquistate.
Sono piante cresciute nella torba assoluta con concimi inadeguati, che si "spezzano con un grissino". Sviluppano tessuti fragili con un sistema radicale quasi assente e ancora poiù fragile.
Se si aggiunge il fatto che sostano, prima nei magazzini di ikea e poi in esposizione al buio o quasi per chissa quanto tempo... forse non vale proprio la pena rischiare.
Oltretutto non le regalano... anzi.
Aggiungo anche che la politica che questi centri di distribuzione è vendere le piante come accessori per l'arredamento e questo è veramente un orrore agli occhi di un amatore. |
non si possono che quotare le parole di paolo!!!
anch'io però non posso lanciare il sasso e poi nascondere la mano!! qualche piantina purtroppo da ikea e Leroy Marlin l'ho presa anche io!! non conoscevo però nessun vivaio del settore, come il pungivendolo o i signori Frachey di Velletri, e nemmeno quello online come il giglio...
però devo dire che ancora ce l'ho le piante di ikea!! lì ho comprato il mio primo piccolo A. myrio nudum che sta ancora benone!!
adesso sinceramente non mi capita più di comprare là, anzi quando ci passoo mi intristisco nel vedere piante ridotte malissimo, da ikea perchè sono troppo pompate, da Leroy Marlin perchè sono invece ridotte all'osso, tenute male e prese di mira dalle persone che passano e staccano i pezzi per farne delle talee, rovinando gli apici e le piante!!  _________________ Matteo |
|
Top |
|
 |
|
|
|