Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 8:27 Oggetto: serre
patra Gio 30 Ott 2008, 8:27
|
|
|
Non resisto alla tentazione di mostrarvi la mia nuova serra. L m.3 - l m.2 -
H m.2.40 - alluminio e vetro - 2 finesre nel tetto - porta laterale.
Considerate che mi è arrivato un pacco dall'Inghilterra, contenente circa 40 kg. di pezzi di alluminio, tutti da montare..... I vetri li ho fatti taglire qui. Lo so, lo so, "chi si loda s'imbroda", ma è stato un lavorone di cui vado fiera!!!
Vorrei fare una proposta: perchè non postate le vostre serre, (ovvimente chi le ha) con le caratteristiche e le osservazioni?
Credo che la cosa potrebbe essere utile e interessante per molti di noi.
Grazie e saluti a tutti.
 
 
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
Degiomoni Master


Registrato: 04/09/08 14:51 Età: 46 Messaggi: 1996 Residenza: Nardo' (LE)
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 8:49 Oggetto:
Degiomoni Gio 30 Ott 2008, 8:49
|
|
|
E' bellissima Patra complimentoni per l'acquisto!
_________________ Monica |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 12:48 Oggetto:
Tonino Gio 30 Ott 2008, 12:48
|
|
|
Molto bella, è una serra della Halls?
Non per apparire venale, Patra, ma quanti $ ti è costata?
L’elemento curvo, penso non sia vetro…è policarbonato o metacrilato?
Immagino la tua fretta nel vederla montata …gli attacchi/appoggi a terra, sono provvisori?
E se non chiedo troppo, ci mostri qualche dettaglio?
Anche del panorama che, come dice Astro, sembra molto ammiccante.
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
Faucario Partecipante

Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 15:22 Oggetto:
patra Gio 30 Ott 2008, 15:22
|
|
|
Tonino ha scritto: | Molto bella, è una serra della Halls?
Non per apparire venale, Patra, ma quanti $ ti è costata?
L’elemento curvo, penso non sia vetro…è policarbonato o metacrilato?
Immagino la tua fretta nel vederla montata …gli attacchi/appoggi a terra, sono provvisori?
E se non chiedo troppo, ci mostri qualche dettaglio?
Anche del panorama che, come dice Astro, sembra molto ammiccante.
 |
Ciao Tonino,
sì, è della Halls e costicchia (1.500 euro).
Le parti curve (solo quelle) sono in policarbonato.
Al muro e a terra è attaccata con dei Fischer del 10.
Il pavimento in pietra preesistente è in pendenza, perciò abbiamo tagliato delle strisce di mattoni da mettere sotto la base, in modo che risultasse in bolla. Comunque è ancorata definitivamente.
Io l'ho appoggiata attorno ad un'apertura preesistente che porta al locale che fino ad ora avevo adibito a serra, così ho uno spazio molto più grande.
Quelli posati attorno sono dei vasi triangolari in terracotta che avevo.
Oggi non faccio foto al panorama: c'è un tempo da lupi....
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 15:24 Oggetto:
annina Gio 30 Ott 2008, 15:24
|
|
|
E' molto bella Patra,il sogno di tutti noi,credo!
Ma,scusa la domanda,perche' dall'Inghilterra? Qui da noi non ce ne sono
oppure troppo costose?
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 15:33 Oggetto:
patra Gio 30 Ott 2008, 15:33
|
|
|
annina ha scritto: | E' molto bella Patra,il sogno di tutti noi,credo!
Ma,scusa la domanda,perche' dall'Inghilterra? Qui da noi non ce ne sono
oppure troppo costose?  |
Ciao Annina,
io l'avevo bisogno a veranda e pronta qui non la trovavo. Ho chiesto un preventivo ad un tipo che le fa e mi ha chieto ta i 5 e i 6 mila euro.......
Le ho trovate della Halls e della Beckmann (più costose) ed ho optato per gli inglesi.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 15:41 Oggetto:
EsseEmme Gio 30 Ott 2008, 15:41
|
|
|
Complimenti Patra, bella serra! Bella linea...
le tue piante passeranno un buon inverno!!!!!
_________________ EsseEmme |
|
Top |
|
 |
kE Master


Registrato: 16/07/07 13:53 Età: 41 Messaggi: 1086 Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)
|
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 16:52 Oggetto:
Tonino Gio 30 Ott 2008, 16:52
|
|
|
patra ha scritto: | Al muro e a terra è attaccata con dei Fischer del 10.
Il pavimento in pietra preesistente è in pendenza, perciò abbiamo tagliato delle strisce di mattoni da mettere sotto la base, in modo che risultasse in bolla. Comunque è ancorata definitivamente.: |
Dalla foto non si capiva bene, ecco perchè chiedevo foto dei particolari.
Mi aspettavo infatti, un cordolo perimetrale in cemento, per riportare in quota ed in bolla tutta la serra.
patra ha scritto: | Io l'ho appoggiata attorno ad un'apertura preesistente che porta al locale che fino ad ora avevo adibito a serra, così ho uno spazio molto più grande. : |
Questo l'avevo intuito...e la soluzione mi pare molto, molto "azzeccata"!
patra ha scritto: | Oggi non faccio foto al panorama: c'è un tempo da lupi....  |
Ci sarà tempo, per le foto, Patra.
Anche da me, acqua e vento., forte vento e... appena smette, pioggia in continuazione.
PS: Il sito lo conoscevo. Grazie comunque!
_________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 30 Ott 2008, 17:09 Oggetto:
patra Gio 30 Ott 2008, 17:09
|
|
|
Aspettavamo l'acqua con ansia!!! Meglio così!!
Tu in che parte di Italia sei?
Ciao!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|