La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Alcune delle mie Aloe
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Aloaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 17:18   Oggetto: Alcune delle mie Aloe
wicactus Gio 16 Ott 2008, 17:18
Rispondi citando

Ciao Giacomo,
per tenerti un po' in esercizio ed evitare i richiami del nostro piccolo ministro Very Happy ecco qualcuna delle mie Aloe.
Da questa primavera avrei deciso di lasciarle in piena terra (alcune sono in vaso interrato, altre piantate direttamente in terra).
Quali sono secondo te quelle più a rischio? Naturalmente nei giorni di pioggia saranno coperte e nei periodi freddi avvolte da TNT...Eventualmente posso costruirgli intorno anche una copertura rigida (molte specie sono nella stessa maxi aiola).
Grazie, ciao,

Gabri

  Aloe aculeata
Aloe aculeata   Aloe arborescens
Aloe arborescens   Aloe bellatula x millotii
Aloe bellatula x millotii   Aloe broomii
Aloe broomii   Aloe cfr. grandidentata
Aloe cfr. grandidentata   Aloe ferox
Aloe ferox   Aloe humilis
Aloe humilis   Aloe microstigma
    Aloe striata
Aloe striata   Aloe variegata
Aloe variegata   la gigante di casa...
    particolare della gigante di casa...


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 17:24   Oggetto:
Degiomoni Gio 16 Ott 2008, 17:24
Rispondi citando

Gabry io non sono un'amante di un genere specifico, ma devo dire che più guardo queste aloe e più mi piacciono!!! Very Happy Le tue poi sono stupende.


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 17:28   Oggetto:
Degiomoni Gio 16 Ott 2008, 17:28
Rispondi citando

Ops Ecco un'altra domanda per te gecko, ho anch'io qualche aloe e vorrei sapere a che età fioriscono?

Sono autofertili, oppure devono essere impollinate?

E poi ci sono per caso delle specie che hanno l'esemplare maschio e quello femmina?

Scusami avevo detto solo una domanda!!!


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 17:32   Oggetto:
wicactus Gio 16 Ott 2008, 17:32
Rispondi citando

Citazione:

Gabry io non sono un'amante di un genere specifico, ma devo dire che più guardo queste aloe e più mi piacciono!!! Le tue poi sono stupende.

Grazie Monica,
anche a me piacciono molto le Aloe, perché fino ad ora non mi hanno mai dato problemi... Very Happy


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Camelia60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/07 14:11
Età: 65
Messaggi: 316
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 17:43   Oggetto:
Camelia60 Gio 16 Ott 2008, 17:43
Rispondi citando

Belle Gabri, peccato che non ho più lo spazio pe rpoterle coltivare Confused


_________________
Patrizia
Top
Profilo Invia messaggio privato
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 17:45   Oggetto:
wicactus Gio 16 Ott 2008, 17:45
Rispondi citando

Citazione:

Belle Gabri, peccato che non ho più lo spazio pe rpoterle coltivare

Mi dispiace Pat, ma se vuoi in giardino ho ancora un po' di spazio... Mr. Green


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Camelia60
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/07 14:11
Età: 65
Messaggi: 316
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 17:46   Oggetto:
Camelia60 Gio 16 Ott 2008, 17:46
Rispondi citando

wicactus ha scritto:
Citazione:

Belle Gabri, peccato che non ho più lo spazio pe rpoterle coltivare

Mi dispiace Pat, ma se vuoi in giardino ho ancora un po' di spazio... Mr. Green


Mi spiace, ma le mie piante rimangono con me.....a costo di meterle sotto il letto!! Esatto


_________________
Patrizia
Top
Profilo Invia messaggio privato
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 18:24   Oggetto:
paso Gio 16 Ott 2008, 18:24
Rispondi citando

belle gabri,credo che quella che chiami microstigma sia una dichotoma,assolutamente intollerante al gelo Confused Triste .giusta la broomi,nel mio post l'ho erroneamente chiamata erinacea,nn lo e'


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 18:37   Oggetto:
Antonietta Gio 16 Ott 2008, 18:37
Rispondi citando

Belle aloe, Gabry. Ne ho anche io qualcuna, bisogna che le fotografi uno di questi giorni.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 18:57   Oggetto:
-marco- Gio 16 Ott 2008, 18:57
Rispondi citando

molto belle gabry Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gecko
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10
Messaggi: 92
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 19:03   Oggetto:
Gecko Gio 16 Ott 2008, 19:03
Rispondi citando

Gabri,soo molto belle Sorriso
In che zona di livorno stai??Se stai vicino al mare,probabilmente andrà bene del tnt per tutte,areandolo durante le giornate di sole..
Se sta nell'entroterra,il discorso è mooolto diverso!
Fammi sapere Sorriso


_________________

Il signore delle Aloe
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Gecko
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10
Messaggi: 92
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 19:13   Oggetto:
Gecko Gio 16 Ott 2008, 19:13
Rispondi citando

DEGIOMONI ha scritto:
Ops Ecco un'altra domanda per te gecko, ho anch'io qualche aloe e vorrei sapere a che età fioriscono?

Sono autofertili, oppure devono essere impollinate?

E poi ci sono per caso delle specie che hanno l'esemplare maschio e quello femmina?

Scusami avevo detto solo una domanda!!!


L'età dipende dalla specie,in genere però già dal secondo anno sono tutte pronte,necessitno delle condizioni giuste,ma a Lecce non credo avranno problemi Sorriso
Anche per la fertilità,dipende dalla specie..La Arborescens è,per esempio, autofertile...
Per il resto,non mi vengono in mente piante Dioiche (infiorescenze maschili e femminili su piante separate)

Sorriso Sorriso


_________________

Il signore delle Aloe
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 19:59   Oggetto:
Degiomoni Gio 16 Ott 2008, 19:59
Rispondi citando

Grazie gecko appena ne ho la possibilità le fotografo così magari mi dai qualche dritta!!!! Very Happy


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 16 Ott 2008, 20:03   Oggetto:
cactofilo Gio 16 Ott 2008, 20:03
Rispondi citando

Complimenti!
Son piante dal portamento molto elegante! Sorriso

Top
wicactus
Master
Master


Registrato: 06/08/07 07:45
Età: 70
Messaggi: 1666
Residenza: Livorno

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 20:41   Oggetto:
wicactus Gio 16 Ott 2008, 20:41
Rispondi citando

Citazione:

Gabri,soo molto belle
In che zona di livorno stai??Se stai vicino al mare,probabilmente andrà bene del tnt per tutte,areandolo durante le giornate di sole..
Se sta nell'entroterra,il discorso è mooolto diverso!
Fammi sapere

Grazie Giacomo,
abito piuttosto vicino al mare, e hanno trascorso il passato inverno all'aperto già Aloe saponaria, la gigante (ne ho due piante), Aloe mitriformis e Aloe ciliaris.
Da me, specialmente negli ultimi anni, le giornate di gelo sono rare (lo scorso anno la temperatura più bassa è stata 1 grado sopra zero).
In caso di...perdite, ti terrò informato con un telegramma! Sorriso


_________________
Gabri da Livorno

"Lo scorrere dei giorni
è una tempesta implacabile...
ma amicizia ed affetto
hanno radici inestirpabili"
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Aloaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it