La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Qualche Aloe
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Aloaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gecko
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10
Messaggi: 92
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 15 Ott 2008, 23:05   Oggetto: Qualche Aloe
Gecko Mer 15 Ott 2008, 23:05
Rispondi citando

Posto le foto di alcune delle mie Aloe nella speranza di aiutarvi in qualche identificazione Esatto

-Aloe Cosmo:pianta abbastanza rara in Italia (purtroppo) ma molto bella.Richiede Luce solare Indiretta.



Luce solare: indiretta
Attività pollonifera: bassa
Innaffiature: scarse

-Aloe Barbadensis Miller (Syn. Aloe Vera): si adatta alla luce solare diretta,ma i giovani esemplari ne risentono.È usata da circa 7000 anni (fin dagli egizi) per le sue proprietà lenitive ed emollienti.



Luce solare: indiretta\diretta (in esemplari adulti)
Attività pollonifera: medio-alta
Innaffiature: moderate

-Aloe Arborescens:pianta piuttosto rustica che in inverno regala spettacolari fioriture.Anch'essa è dotata di proprietà curative.





Luce solare: diretta
Attività pollonifera: elevata
Innaffiature: moderate

-Aloe Ferox : si adatta bene al pieno sole,spesso bisogna attendere la fioritura per poterla distinguere dall'Aloe Marlothii



Luce solare: diretta
Attività pollonifera: nulla
Innaffiature: scarse

-Aloe Marlothii : molto rustica e dotata di spine appuntite.


Luce solare: diretta
Attività pollonifera: nulla
Innaffiature: scarse

-Aloe Juvenna:spesso confusa con Aloe Squarrosa,necessita di luce solare indiretta e risente se innaffiata troppo.



Luce solare: indiretta
Attività pollonifera: medio-alta
Innaffiature: scarse-moderate

Aloe Squarrosa:richiede gli stessi accorgimenti di Aloe Juvenna.


Luce solare: indiretta
Attività pollonifera: medio-alta
Innaffiature: scarse-moderate

-Aloe Umfoloziensis:si adatta bene alla luce diretta e cresce rapidamente.



Luce solare: indiretta\diretta
Attività pollonifera: medio-alta
Innaffiature: moderate

-Aloe Variegata:molto conosciuta e ricercata nel nostro paese.non gradisce luce diretta,anche se vi si adatta.


Luce solare: indiretta
Attività pollonifera: elevata
Innaffiature: moderate

-Aloe Saponaria:Molto conosciuta,cresce in fretta e si adatta alle più svariate condizioni di luminosità.Il nome è dovuto al fatto che in alcune regioni africane è utilizzata per ottenere una sorta di sapone.



Luce solare: indiretta\diretta
Attività pollonifera: elevata
Innaffiature: moderate

-Aloe Mitriformis:Pianta che si adatta a mezz'ombra e luce diretta.


da non confondere con Aloe capmanambatoensis (nella prossiama foto)
la quale non presenta macchie sulla pagina inferiore


Luce solare: indiretta\diretta
Attività pollonifera: medio-alta
Innaffiature: moderate

-Aloe Zebrina:Particolare,ricorda l'Aloe Vera,non vuole luce solare diretta.



Luce solare: indiretta
Attività pollonifera: media
Innaffiature: moderate


I consigli colturali si riferiscono ad esemplari in vaso in giuste condizioni ambientali.
Innaffiare generalmente da marzo ad ottobre a terreno asciutto.Nebulizzare in estate di tanto in tanto in assenza di luce solare diretta.


_________________

Il signore delle Aloe
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 11:14   Oggetto:
fegele Gio 16 Ott 2008, 11:14
Rispondi citando

complimenti geko hai delle bellissime aloe, e grazie per le informazioni.
Non sapevo che l'arborescens fiorisse d'inverno.
Allora resto in trepidante attesa della mia fioritura Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 13:51   Oggetto:
paso Gio 16 Ott 2008, 13:51
Rispondi citando

ne ho diverse anch'io....magari te le posto.credo che la cosmo sia una cv.e' importata dall'olanda.o sbaglio?


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 18:38   Oggetto:
Antonietta Gio 16 Ott 2008, 18:38
Rispondi citando

Molto belle le tue aloe. Applauso Applauso Applauso
Attendiamo le altre. Interessanti le note di coltivazione. Esatto


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 19:41   Oggetto:
Carlo Gio 16 Ott 2008, 19:41
Rispondi citando

Complimenti signore delle aloe! Standing ovation

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
-marco-
Prof
Prof


Registrato: 06/07/07 09:36
Messaggi: 4970
Residenza: Napoli

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 21:01   Oggetto:
-marco- Gio 16 Ott 2008, 21:01
Rispondi citando

geko se posso un consiglio, carica le immagini tramite forum a 800x600 così si vedono bene senza aprirle Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Tonino
Prof
Prof


Registrato: 05/11/07 18:13
Messaggi: 3760

Inviato: Gio 16 Ott 2008, 23:14   Oggetto:
Tonino Gio 16 Ott 2008, 23:14
Rispondi citando

In attesa della seconda puntata. Sorriso

Piante molto belle, Gecko! Applauso


_________________
Tonino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marica82
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/05/08 20:53
Età: 43
Messaggi: 54
Residenza: Borbiago di mira(VE)

Inviato: Sab 18 Ott 2008, 12:48   Oggetto:
Marica82 Sab 18 Ott 2008, 12:48
Rispondi citando

ciao geckino,sono passata sulla tua sezione,per farti i complimenti per le tue aloe(anche se lo gia' viste e riviste,le osservo sempre molto volentieri:D).
bravo!

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
alestellina
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 21/10/08 19:10
Messaggi: 59
Residenza: Pinerolo (TO)

Inviato: Lun 03 Nov 2008, 20:28   Oggetto:
alestellina Lun 03 Nov 2008, 20:28
Rispondi citando

Gecko....certo che hai delle aloe da invidia!!! ...complimenti x la collezione!! Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mar 04 Nov 2008, 15:35   Oggetto:
kE Mar 04 Nov 2008, 15:35
Rispondi citando

..posso permettermi di chiedere qualche minima? Figuraccia


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gecko
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10
Messaggi: 92
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 04 Nov 2008, 19:00   Oggetto:
Gecko Mar 04 Nov 2008, 19:00
Rispondi citando

Grazie Marika e Alestellina Very Happy
Miky,le minime??? Qui a Bologna ho visto la Arborescens e la Cosmo resistere in inverno all'aperto (all'asciutto ovviamente) ma è come una Roulette russa...Considera che sono molto succulente,io le terrei praticamente tutte ad una minima di 7/8°C Sorriso


_________________

Il signore delle Aloe
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Mar 04 Nov 2008, 19:27   Oggetto:
fabio94 Mar 04 Nov 2008, 19:27
Rispondi citando

bel lavoro!!!! ma purtroppo nn vedo la foto della Juvenna e ferox...


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
kE
Master
Master


Registrato: 16/07/07 13:53
Età: 41
Messaggi: 1086
Residenza: Castelnuovo Bocca d'Adda (Lo)

Inviato: Mer 05 Nov 2008, 17:18   Oggetto:
kE Mer 05 Nov 2008, 17:18
Rispondi citando

Gecko ha scritto:
Grazie Marika e Alestellina Very Happy
Miky,le minime??? Qui a Bologna ho visto la Arborescens e la Cosmo resistere in inverno all'aperto (all'asciutto ovviamente) ma è come una Roulette russa...Considera che sono molto succulente,io le terrei praticamente tutte ad una minima di 7/8°C Sorriso

ok!mi interssava in particolare la cosmo che è un nuovo acquisto! Esatto
per ora ce l'ho in serra fredda,ha temperature piuttosto buone,ci ho fatto svernare senza problemi staphelie ed un'euforbia...ad ogni modo per sicurezza terrò d'occhio! Dubbioso
grazie!! Sorriso


_________________
Michela
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Mer 05 Nov 2008, 18:14   Oggetto: Re: Qualche Aloe
Carlo Mer 05 Nov 2008, 18:14
Rispondi citando

Gecko ha scritto:

-Aloe Cosmo:pianta abbastanza rara in Italia (purtroppo) ma molto bella.Richiede Luce solare Indiretta.


Come abbastanza rara? Pensieroso
In un vivaio non specializzato in piante grasse e succulente nella mia zona ne ha alcune più grandi della tua(sono in torba) e costano 8,50€.
Se qualcuno è interessato ad avere queste piante mi contati e ve le spedirò Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gecko
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/10/08 17:10
Messaggi: 92
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 07 Nov 2008, 0:01   Oggetto:
Gecko Ven 07 Nov 2008, 0:01
Rispondi citando

Che bello Sorriso io non ne ho mai viste nei miei pellegrinaggi a Torino Genova Parma Massa e ologna Triste
(p.s.Bellissima la frase di Gatsu Very Happy )


_________________

Il signore delle Aloe
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Aloaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it